RAGUSA - DANIELA SCHILLACI PER " IBLA CLASSICA INTERNATIONAL " DOMENICA 17 GENNAIO

RITORNA LA GRANDE LIRICA CON IL SOPRANO DANIELA SCHILLACI PER IL NUOVO APPUNTAMENTO DI DOMENICA 17 GENNAIO DI IBLA CLASSICA INTERNATIONAL.
RAGUSA – Dopo il grande successo ottenuto dal “Al Cuadrado quintet” con le atmosfere dedicate al tango, domenica prossima 17 gennaio all’interno della stagione concertistica “Ibla Classica International” ritorna un’artista d’eccezione, la “regina” della lirica Daniela Schillaci. Sarà nuovamente ospite, alle ore 18, della rassegna diretta da Giovanni Cultrera, proponendo un recital accompagnata dal pianista Gaetano Costa, su musiche di Puccini, Bellini e Verdi. Una serata d’eccezione, come sempre, a cui si aggiunge l’esibizione degli allievi già in carriera della nota cantante lirica, con cui duetterà. Sul palco ci saranno il soprano Kefei Li (dalla Cina), il tenore Dario Pometti, il tenore Fabio Cittadini, il baritono Davide Peroni. La Schillaci è stata ospite appena due settimane fa e adesso torna con un nuovo programma e con un concerto decisamente particolare che vedrà anche un’esibizione inedita in quartetto con i suoi allievi. Daniela Schillaci nel 1998 ha debuttato a Spoleto in Werther e ha al suo attivo un considerevole numero di concerti in giro per l’Italia nei più prestigiosi teatri, dalla Fenice di Venezia al Bellini di Catania. Dall’Opera di Rom al Comunale di Firenze e al Verdi di Trieste. Daniela Schillaci sarà prossimamente impegnata con La Traviata (Violetta) al Teatro Nacional de Sao Carlos di Lisbona, Stiffelio (Lina) al Teatro Bellini di Catania, Don Giovanni (Donna Elvira) al Teatro Regio di Torino. Gaetano Costa invece, appena trentaseienne, è un pianista di fama internazionale, diplomato in pianoforte e studia direzione di orchestra presso l´Accademia pianistica internazionale di Imola con il Maestro Marco Boni. Dal 2002 ricopre il ruolo di aiutomaestro del coro presso il Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania, nel 2005 diventa altromaestro del coro. In apertura il giovanissimo pianista Riccardo Insinga con musiche di Liszt. Come sempre a fine spettacolo si svolgerà il consueto “Dopoteatro Cocktail” curato da Angelo Vini e Affini. La stagione concertistica è promossa dall’Agimus, presieduta da Maria Di Natale e dall’associazione Quirat ed è sostenuta dal Senato della Repubblica, dalla Regione e da sponsor privati. Per avere informazioni sullo spettacolo di domenica è possibile andare sul sito www.iblaclassica.it, contattare attraverso l’e-mail info@iblaclassica.it o telefonando al numero 338.4339281. La bellissima ed emotiva esposizione di grafiche del pittore Salvatore Fratantonio accompagnerà nei foyer del Teatro Donnafugata di Ragusa la stagione teatrale Donnafugata 2016 e la stagione musicale Ibla Classica International 2015-2016. L´esposizione è curata dalla eccellente Lisa Fratantonio.
ufficio stampa
Carmelo Saccone
RAGUSA – Dopo il grande successo ottenuto dal “Al Cuadrado quintet” con le atmosfere dedicate al tango, domenica prossima 17 gennaio all’interno della stagione concertistica “Ibla Classica International” ritorna un’artista d’eccezione, la “regina” della lirica Daniela Schillaci. Sarà nuovamente ospite, alle ore 18, della rassegna diretta da Giovanni Cultrera, proponendo un recital accompagnata dal pianista Gaetano Costa, su musiche di Puccini, Bellini e Verdi. Una serata d’eccezione, come sempre, a cui si aggiunge l’esibizione degli allievi già in carriera della nota cantante lirica, con cui duetterà. Sul palco ci saranno il soprano Kefei Li (dalla Cina), il tenore Dario Pometti, il tenore Fabio Cittadini, il baritono Davide Peroni. La Schillaci è stata ospite appena due settimane fa e adesso torna con un nuovo programma e con un concerto decisamente particolare che vedrà anche un’esibizione inedita in quartetto con i suoi allievi. Daniela Schillaci nel 1998 ha debuttato a Spoleto in Werther e ha al suo attivo un considerevole numero di concerti in giro per l’Italia nei più prestigiosi teatri, dalla Fenice di Venezia al Bellini di Catania. Dall’Opera di Rom al Comunale di Firenze e al Verdi di Trieste. Daniela Schillaci sarà prossimamente impegnata con La Traviata (Violetta) al Teatro Nacional de Sao Carlos di Lisbona, Stiffelio (Lina) al Teatro Bellini di Catania, Don Giovanni (Donna Elvira) al Teatro Regio di Torino. Gaetano Costa invece, appena trentaseienne, è un pianista di fama internazionale, diplomato in pianoforte e studia direzione di orchestra presso l´Accademia pianistica internazionale di Imola con il Maestro Marco Boni. Dal 2002 ricopre il ruolo di aiutomaestro del coro presso il Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania, nel 2005 diventa altromaestro del coro. In apertura il giovanissimo pianista Riccardo Insinga con musiche di Liszt. Come sempre a fine spettacolo si svolgerà il consueto “Dopoteatro Cocktail” curato da Angelo Vini e Affini. La stagione concertistica è promossa dall’Agimus, presieduta da Maria Di Natale e dall’associazione Quirat ed è sostenuta dal Senato della Repubblica, dalla Regione e da sponsor privati. Per avere informazioni sullo spettacolo di domenica è possibile andare sul sito www.iblaclassica.it, contattare attraverso l’e-mail info@iblaclassica.it o telefonando al numero 338.4339281. La bellissima ed emotiva esposizione di grafiche del pittore Salvatore Fratantonio accompagnerà nei foyer del Teatro Donnafugata di Ragusa la stagione teatrale Donnafugata 2016 e la stagione musicale Ibla Classica International 2015-2016. L´esposizione è curata dalla eccellente Lisa Fratantonio.
ufficio stampa
Carmelo Saccone