RAGUSA - DANILO AMIONE PRESENTA " AL " LUMIERE " IL FILM DI ALESSANDRO DI ROBILANT " MAURO C´HA DA FARE ".
Presentazione ufficiale del film "Mauro c´ha da fare", a cura del critico cinematografico Danilo Amione, il prossimo 30 aprile alle ore 21,00 presso il cinema Lumière di Ragusa. Saranno presenti in sala il regista Alessandro di Robilant, lo sceneggiatore Alessandro Marinaro, e gli attori Carlo Ferreri, Evelyn Famà, Marcello Perracchio e Massimo Leggio. Il regista Alessandro Di Robilant, torinese, autore di spicco del panorama nazionale cinematografico, ha al suo attivo numerose pellicole di successo, tra cui "Il giudice ragazzino", film ispirato alla figura del giovane magistrato Rosario Livatino assassinato barbaramente dalla mafia, vincitore del prestigioso premio "L´angelo azzurro" al Festival del cinema di Berlino e del David di Donatello per il miglior attore (Giulio Scarpati). Protagonista di "Mauro c´ha da fare", una commedia dai toni amari, già presentata con successo di pubblico e critica alla Cineteca nazionale di Milano e ai festival di Perugia, Tirana e New York, è l´attore ragusano Carlo Ferreri che veste i panni del 31 enne Mauro Magazzino, un giovane siciliano(il film è ambientato per intero nel catanese), fin troppo sensibile ed intelligente (2 lauree alle spalle ed un grande senso dell´onestà e del dovere) che, deluso da alcuni aspetti della sua vita: lavoro, amore, società..., reagirà creando le più svariate situazioni ironiche, ciniche, amorose. Per Carlo Ferreri, ormai affermato attore di teatro, sono già numerose le partecipazioni in cinema e tv, diretto da noti registi quali Marco Tullio Giordana, Enzo Monteleone, Gianluca Tavarelli, in film e fiction come "I 57 giorni", "Il capo dei capi", "Borsellino", "Una sola debole voce", "I cento passi", "Il giovane Montalbano". Il film si avvale anche della splendida fotografia dell´inglese David Scott, che vanta più di 30 anni di esperienza al fianco di registi di caratura internazionale. Le musiche sono affidate a Fabio Abate, emergente musicista della "scuola" catanese, già collaboratore di Carmen Consoli. Nel cast anche l´eclettica attrice Evelyn Famà, già nota al pubblico teatrale("Morir di fama") e cinematografico ("Comedy Central", "Il figlio della luna", "Un milione di giorni") che interpreta il ruolo della coprotagonista Laura, fidanzata di Mauro. Gli altri interpreti del film sono gli eccellenti Andrea Borrelli e Cettina Bonaffini (padre e madre di Mauro), l´impeccabile Luana Toscano (vessata cameriera di casa Magazzino) e i due noti attori ragusani Massimo Leggio e Marcello Perracchio.