RAGUSA - DERBY IBLEO NEL CAMPO DEL RUGBY CON RISULTATI CHIARI SOLO ALLA FINE
Il derby Ibleo si chiude con un risultato che farebbe pensare ad una sconfitta netta e pesante, giocata da una sola delle due squadre in capo,
in realtà quello che viene fuori dalla ricostruzione fatta nella cronaca della partita è tutta´altra cosa.
La gara si è conclusa con il risultato di di 41 a 18 a favore dei paduini, vittoria che si è concretizzata nel gioco e nel risultato solo nel secondo tempo.
La prima frazione di gioco, complice anche il forte vento, è stata affrontata in maniera ineccepibile degli uomini di Alessandro Di Pasquale, concentrazione, voglia di fare e nessun timore reverenziale hanno costretto gli avversari a giocare gran parte del primo tempo nella loro metà campo.
Al 6° l´Audax passa in vantaggio, Minardi calcia verso l´angolo dell´area di meta opposto alla sua posizione un pallone raccolto da un pronto e velocissimo Giorgio Passalacqua, la successiva trasformazione tentata da Turi Bellina esce di poco. 0 a 5
I gialloneri continuano a sfruttare il buon momento e si istallano stabilmente nell´area dei 22 avversari. Al 14° ed al 23° il forcing del RAC costringe il 15 biancoazzurro al fallo, Turi Bellina centra i pali tutte e due le volte. 0 a 11.
Per vedere un azioni del Padua degna di essere raccontata bisogna attendere il 28° minuto, con fatica riesce a risalire il campo e da una tuoche battuta sui 5 metri del RAC imbastisce un carrettino che porta in meta Gianfranco Arrabito per il 5 a 11.
Ancora Arrabito al 34° sfrutta la prima grave disattenzione del RAC che non si rischiera prontamente dopo aver commesso un fuorigioco difensivo sui suoi 10 metri e permette al paduino di posare in meta per una agevole trasformazione affidata a Peppe Iacono.
Il primo tempo si conclude sul 11 a 10 per il RAC.
Le raccomandazioni sul mantenere alta la concentrazione di coach Di Pasquale durante l´intervallo valgono a poco, al primo minuto la seconda disattenzione della sua squadra apre un buco enorme dove si infila abilmente Peppe Iacono che serve una meta già fatta all´accorrente Cappa per il 17 a 11. La partita cambia ed il Padua, grazie anche all´aiuto del vento ora a favore, si stabilisce nella metà campo del RAC.
All´ottavo il RAC subisce una nuova meta da Giovanni Tumino, questa volta per un errore grossolano dei suoi avanti che con il passare dei minuti cominciano a sentire la fatica a causa della mancanza di cambi.
Quanto di buono visto nei primi 40 minuti si perde nei secondi, come già in altre partite la mancanza per infortunio e non di molti giocatori in ruoli cardine si fa sentire.
Il Padua sente che gli avversari sono in difficoltà ed affonda il colpo, i biancazzurri vanno in meta altre 3 volte con Cappa, Scrofani e Vona, mentre il RAC limita i danni con la seconda meta di giornata di Giorgio Passalacqua.
Si è conclusa la prima fase del Campionato di Serie C, il Rugby Audax Clan si classifica quarto e già da questo Lunedì si mette a lavoro per preparare la prima gara della seconda fase a scontri diretti che decreterà il rancking finale della Serie C1 utile per definire gli incontri della terza fase con le squadre arrivate nei primi 4 posti della serie C2.
Nella partita Under18 tra RAC e Padua disputata prima del derby i ragazzi di Turi Leggio hanno perso per 21 a 5
Campionato regionale Serie C – girone 1 - Quinta giornata ritorno – 17/01/2016
Syrako Rugby – Clan Messina 17 – 30
Padua – Rugby Audax Clan Ragusa 41 – 18
Nissa Rugby – Briganti Librino CT 72 – 07
CLASSIFICA ALLA Quinta GIORNATA DI RITORNO
Nissa Rugby 47
Padua 33
Clan Messina 30
RAC 15
Syrako Rugby 14
Briganti Librino CT 06
--
Rugby Audax Clan
in realtà quello che viene fuori dalla ricostruzione fatta nella cronaca della partita è tutta´altra cosa.
La gara si è conclusa con il risultato di di 41 a 18 a favore dei paduini, vittoria che si è concretizzata nel gioco e nel risultato solo nel secondo tempo.
La prima frazione di gioco, complice anche il forte vento, è stata affrontata in maniera ineccepibile degli uomini di Alessandro Di Pasquale, concentrazione, voglia di fare e nessun timore reverenziale hanno costretto gli avversari a giocare gran parte del primo tempo nella loro metà campo.
Al 6° l´Audax passa in vantaggio, Minardi calcia verso l´angolo dell´area di meta opposto alla sua posizione un pallone raccolto da un pronto e velocissimo Giorgio Passalacqua, la successiva trasformazione tentata da Turi Bellina esce di poco. 0 a 5
I gialloneri continuano a sfruttare il buon momento e si istallano stabilmente nell´area dei 22 avversari. Al 14° ed al 23° il forcing del RAC costringe il 15 biancoazzurro al fallo, Turi Bellina centra i pali tutte e due le volte. 0 a 11.
Per vedere un azioni del Padua degna di essere raccontata bisogna attendere il 28° minuto, con fatica riesce a risalire il campo e da una tuoche battuta sui 5 metri del RAC imbastisce un carrettino che porta in meta Gianfranco Arrabito per il 5 a 11.
Ancora Arrabito al 34° sfrutta la prima grave disattenzione del RAC che non si rischiera prontamente dopo aver commesso un fuorigioco difensivo sui suoi 10 metri e permette al paduino di posare in meta per una agevole trasformazione affidata a Peppe Iacono.
Il primo tempo si conclude sul 11 a 10 per il RAC.
Le raccomandazioni sul mantenere alta la concentrazione di coach Di Pasquale durante l´intervallo valgono a poco, al primo minuto la seconda disattenzione della sua squadra apre un buco enorme dove si infila abilmente Peppe Iacono che serve una meta già fatta all´accorrente Cappa per il 17 a 11. La partita cambia ed il Padua, grazie anche all´aiuto del vento ora a favore, si stabilisce nella metà campo del RAC.
All´ottavo il RAC subisce una nuova meta da Giovanni Tumino, questa volta per un errore grossolano dei suoi avanti che con il passare dei minuti cominciano a sentire la fatica a causa della mancanza di cambi.
Quanto di buono visto nei primi 40 minuti si perde nei secondi, come già in altre partite la mancanza per infortunio e non di molti giocatori in ruoli cardine si fa sentire.
Il Padua sente che gli avversari sono in difficoltà ed affonda il colpo, i biancazzurri vanno in meta altre 3 volte con Cappa, Scrofani e Vona, mentre il RAC limita i danni con la seconda meta di giornata di Giorgio Passalacqua.
Si è conclusa la prima fase del Campionato di Serie C, il Rugby Audax Clan si classifica quarto e già da questo Lunedì si mette a lavoro per preparare la prima gara della seconda fase a scontri diretti che decreterà il rancking finale della Serie C1 utile per definire gli incontri della terza fase con le squadre arrivate nei primi 4 posti della serie C2.
Nella partita Under18 tra RAC e Padua disputata prima del derby i ragazzi di Turi Leggio hanno perso per 21 a 5
Campionato regionale Serie C – girone 1 - Quinta giornata ritorno – 17/01/2016
Syrako Rugby – Clan Messina 17 – 30
Padua – Rugby Audax Clan Ragusa 41 – 18
Nissa Rugby – Briganti Librino CT 72 – 07
CLASSIFICA ALLA Quinta GIORNATA DI RITORNO
Nissa Rugby 47
Padua 33
Clan Messina 30
RAC 15
Syrako Rugby 14
Briganti Librino CT 06
--
Rugby Audax Clan