RAGUSA - DOMENICA 22 MAGGIO XIII TROFEO CAPPELLO MINIRUGBY
Domenica 22 maggio presso il campo di rugby di Ragusa si disputerà il Trofeo Cappello – torneo di minirugby Ragusa Città Barocca, organizzato dal Rugby Audax Clan Ragusa.
under12 RAC vincitrice 2015 trofeo cappello
Il torneo che lega il proprio nome oltre che all´indimenticabile Gianni Cappello, anche alle bellezze architettoniche di questa nostra meravigliosa città barocca,
è giunto quest´anno alla sua 13^ edizione.
Negli anni ha assunto sempre più importanza fino a diventare uno dei maggiori appuntamenti del rugby giovanile a livello regionale e oltre.
Il torneo vuole essere un momento di festa per tutti i ragazzi partecipanti alla attività federale , oltre che un importante momento di valutazione finale da parte delle società che con enormi sacrifici hanno investito in queste categorie.
Saranno in tanti, più di 450 i ragazzi partecipanti al torneo, suddivisi nelle categorie Under 12 – 10 – 8, ben 24 squadre presenti, ins pratica il meglio della Sicilia rugbistica giovanile.
" Dispiace solo che non abbiamo potuto accogliere tutte le richieste di iscrizione , in quanto il torneo viene disputato in una sola giornata , utilizzando un solo impianto, con tutti i problemi logistici conseguenti, a tal proposito stiamo valutando per l´edizione della prossima stagione , di trovare altre soluzioni", queste le parole di Luca Tavernese , uno degli organizzatori del torneo .
Sarà sicuramente una grande festa, resa possibile dal contributo dei tanti volontari impegnati nell´organizzazione , oltre che dal supporto delle varie istituzioni pubbliche (Comune di Ragusa, FIR, CONI, CIVES),e dal contributo dei vari sponsor presenti alla manifestazione ( SAMOT, ALVEARE CHE DICE SI, DENTALCOOP, HELEN DORON, AUTOSCUOLA TUMINO, OTTICA BONURA, BAR AMBASSADOR, CIVES , EDILPROSPETTI , PECCATI DI GOLA, CARTOLERIA CRISCIONE, LABORATORIO LEBOSWSKI, PRODUZIONI VIDEO MALLORU), Inoltre non bisogna dimenticare lo sponsor etico di grande importanza al quale è legata la società del RAC, vale a dire l´associazione METER di Don Fortunato Di Noto, associazione da sempre punto di riferimento in Italia e all´estero, per educare alla cultura dell´infanzia, per prevenire abusi e maltrattamenti, e progettare interventi mirati di aiuto concreto alle vittime degli abusi sessuali.
Il Rugby Audax Clan, società organizzatrice del torneo, dimostra da sempre di credere nello sport, ed in particolar modo nel rugby, come strumento di crescita fondamentale per i ragazzi, portando avanti un chiaro messaggio di aggregazione e sport..
Ci sono tutti gli ingredienti perché, anche questa tredicesima edizione, possa riuscire nella maniera migliore. Veicolando lo sport della palla ovale come insostituibile momento di aggregazione e di crescita per i giovani sportivi.
"Siamo fieri di lavorare con questo obiettivo – afferma il presidente Paolo Sartorio - avvicinare a questo meraviglioso mondo che è il rugby tanti bambini e tante famiglie per condividere con noi i valori supremi di questo sport: lealtà, senso di responsabilità, rispetto dell´avversario, spirito di sacrificio, altruismo, amicizia, impegno, gioco di squadra, coraggio".
Appuntamento quindi per le ore 10:30 di Domenica , presso il campo di rugby di Ragusa.
A seguire le squadre vincitrici delle scorse edizioni:
2003/2004 S.PADUA RAGUSA – ( 2° posto Vann´ Antò Ragusa)
2004/2005 S.PADUA RAGUSA– ( 2° posto Vann´ Antò Ragusa)
2005/2006 SMS QUASIMODO RUGBY RAGUSA– ( 2° posto Padua Ragusa)
2006/2007 SMS VANN´ANTO´ RUGBY RAGUSA– ( 2° posto Padua Ragusa)
2007/2008 PAM CLUB S.PADUA RAGUSA– ( 2° posto Vann´ Antò Ragusa)
2008/2009 SMS VANN´ANTO´ RUGBY RAGUSA – ( 2° posto Padua Ragusa)
2009/2010 ASD AUDAX RUGBY RAGUSA– ( 2° posto Vann´ Antò Ragusa)
2010/2011 ASD AUDAX RUGBY RAGUSA– ( 2° posto Vann´ Antò Ragusa)
2011/2012 ASD AUDAX RUGBY RAGUSA– ( 2° posto Vann´ Antò Ragusa)
2012/2013 ASD AUDAX RUGBY RAGUSA– ( 2° posto Vann´ Antò Ragusa)
2013/2014 ASD AUDAX RUGBY RAGUSA – ( 2° posto CUS Catania Rugby)
TROFEO GIOVANNI CAPPELLO - TORNEO MINIRUGBY RAGUSA CITTA´ BAROCCA
2014/2015 U 12 ASD AUDAX RUGBY RAGUSA –( 2° posto Fiamma Cibali) 7-5
U 10 Padua Ragusa – (2° posto I Briganti Librino) 20—0
U 8 CUS Catania ( 2° posto ASD Rugby Audax Clan Ragusa) 15—10
In allegato la foto della Under 12 del RAC , vincitrice dell´ultima edizione , nella categoria Under 12
IL TROFEO
Il Trofeo Giovanni Cappello nasce nella stagione 2003/04 per l´esigenza di creare una competizione a livello provinciale tra le squadre ragusane che disputavano l´allora campionato Under 13.
Con il passare delle edizioni il torneo è diventato sempre più importante e di conseguenza si è deciso di fare del torneo un momento di confronto a livello regionale e nazionale, si arriva cosi alla XI edizione, quella del 2013/2014, la prima a livello regionale , in questa edizione avviene anche il cambio di denominazione del Trofeo che lega il proprio nome oltre che all´ indimenticabile Gianni Cappello, anche alle bellezze architettoniche di questa nostra meravigliosa città barocca, prendendo il nome di Torneo Giovanni Cappello– Trofeo minirugby Ragusa Città Barocca.
L´edizione dello scorso anno è stata sicuramente un successo ed ha visto la partecipazione di ben 20 squadre appartenenti alle categorie Under 8-10-12 e di circa 300 atleti.
Quest´anno le squadre iscritte sono 24 , per quella che sarà, e ne siamo certi, una vera festa dello sport.
Per il prossimo anno altre grandi novità sono attese , non ultima quella di dedicare una giornata anche alla categoria Under 14.
under12 RAC vincitrice 2015 trofeo cappello
Il torneo che lega il proprio nome oltre che all´indimenticabile Gianni Cappello, anche alle bellezze architettoniche di questa nostra meravigliosa città barocca,
è giunto quest´anno alla sua 13^ edizione.
Negli anni ha assunto sempre più importanza fino a diventare uno dei maggiori appuntamenti del rugby giovanile a livello regionale e oltre.
Il torneo vuole essere un momento di festa per tutti i ragazzi partecipanti alla attività federale , oltre che un importante momento di valutazione finale da parte delle società che con enormi sacrifici hanno investito in queste categorie.
Saranno in tanti, più di 450 i ragazzi partecipanti al torneo, suddivisi nelle categorie Under 12 – 10 – 8, ben 24 squadre presenti, ins pratica il meglio della Sicilia rugbistica giovanile.
" Dispiace solo che non abbiamo potuto accogliere tutte le richieste di iscrizione , in quanto il torneo viene disputato in una sola giornata , utilizzando un solo impianto, con tutti i problemi logistici conseguenti, a tal proposito stiamo valutando per l´edizione della prossima stagione , di trovare altre soluzioni", queste le parole di Luca Tavernese , uno degli organizzatori del torneo .
Sarà sicuramente una grande festa, resa possibile dal contributo dei tanti volontari impegnati nell´organizzazione , oltre che dal supporto delle varie istituzioni pubbliche (Comune di Ragusa, FIR, CONI, CIVES),e dal contributo dei vari sponsor presenti alla manifestazione ( SAMOT, ALVEARE CHE DICE SI, DENTALCOOP, HELEN DORON, AUTOSCUOLA TUMINO, OTTICA BONURA, BAR AMBASSADOR, CIVES , EDILPROSPETTI , PECCATI DI GOLA, CARTOLERIA CRISCIONE, LABORATORIO LEBOSWSKI, PRODUZIONI VIDEO MALLORU), Inoltre non bisogna dimenticare lo sponsor etico di grande importanza al quale è legata la società del RAC, vale a dire l´associazione METER di Don Fortunato Di Noto, associazione da sempre punto di riferimento in Italia e all´estero, per educare alla cultura dell´infanzia, per prevenire abusi e maltrattamenti, e progettare interventi mirati di aiuto concreto alle vittime degli abusi sessuali.
Il Rugby Audax Clan, società organizzatrice del torneo, dimostra da sempre di credere nello sport, ed in particolar modo nel rugby, come strumento di crescita fondamentale per i ragazzi, portando avanti un chiaro messaggio di aggregazione e sport..
Ci sono tutti gli ingredienti perché, anche questa tredicesima edizione, possa riuscire nella maniera migliore. Veicolando lo sport della palla ovale come insostituibile momento di aggregazione e di crescita per i giovani sportivi.
"Siamo fieri di lavorare con questo obiettivo – afferma il presidente Paolo Sartorio - avvicinare a questo meraviglioso mondo che è il rugby tanti bambini e tante famiglie per condividere con noi i valori supremi di questo sport: lealtà, senso di responsabilità, rispetto dell´avversario, spirito di sacrificio, altruismo, amicizia, impegno, gioco di squadra, coraggio".
Appuntamento quindi per le ore 10:30 di Domenica , presso il campo di rugby di Ragusa.
A seguire le squadre vincitrici delle scorse edizioni:
2003/2004 S.PADUA RAGUSA – ( 2° posto Vann´ Antò Ragusa)
2004/2005 S.PADUA RAGUSA– ( 2° posto Vann´ Antò Ragusa)
2005/2006 SMS QUASIMODO RUGBY RAGUSA– ( 2° posto Padua Ragusa)
2006/2007 SMS VANN´ANTO´ RUGBY RAGUSA– ( 2° posto Padua Ragusa)
2007/2008 PAM CLUB S.PADUA RAGUSA– ( 2° posto Vann´ Antò Ragusa)
2008/2009 SMS VANN´ANTO´ RUGBY RAGUSA – ( 2° posto Padua Ragusa)
2009/2010 ASD AUDAX RUGBY RAGUSA– ( 2° posto Vann´ Antò Ragusa)
2010/2011 ASD AUDAX RUGBY RAGUSA– ( 2° posto Vann´ Antò Ragusa)
2011/2012 ASD AUDAX RUGBY RAGUSA– ( 2° posto Vann´ Antò Ragusa)
2012/2013 ASD AUDAX RUGBY RAGUSA– ( 2° posto Vann´ Antò Ragusa)
2013/2014 ASD AUDAX RUGBY RAGUSA – ( 2° posto CUS Catania Rugby)
TROFEO GIOVANNI CAPPELLO - TORNEO MINIRUGBY RAGUSA CITTA´ BAROCCA
2014/2015 U 12 ASD AUDAX RUGBY RAGUSA –( 2° posto Fiamma Cibali) 7-5
U 10 Padua Ragusa – (2° posto I Briganti Librino) 20—0
U 8 CUS Catania ( 2° posto ASD Rugby Audax Clan Ragusa) 15—10
In allegato la foto della Under 12 del RAC , vincitrice dell´ultima edizione , nella categoria Under 12
IL TROFEO
Il Trofeo Giovanni Cappello nasce nella stagione 2003/04 per l´esigenza di creare una competizione a livello provinciale tra le squadre ragusane che disputavano l´allora campionato Under 13.
Con il passare delle edizioni il torneo è diventato sempre più importante e di conseguenza si è deciso di fare del torneo un momento di confronto a livello regionale e nazionale, si arriva cosi alla XI edizione, quella del 2013/2014, la prima a livello regionale , in questa edizione avviene anche il cambio di denominazione del Trofeo che lega il proprio nome oltre che all´ indimenticabile Gianni Cappello, anche alle bellezze architettoniche di questa nostra meravigliosa città barocca, prendendo il nome di Torneo Giovanni Cappello– Trofeo minirugby Ragusa Città Barocca.
L´edizione dello scorso anno è stata sicuramente un successo ed ha visto la partecipazione di ben 20 squadre appartenenti alle categorie Under 8-10-12 e di circa 300 atleti.
Quest´anno le squadre iscritte sono 24 , per quella che sarà, e ne siamo certi, una vera festa dello sport.
Per il prossimo anno altre grandi novità sono attese , non ultima quella di dedicare una giornata anche alla categoria Under 14.