RAGUSA - DUE CHITARRISTI DELLA " QUASIMODO " VINCONO IN DIVERSI CONCORSI CON LA GUIDA DEL MAESTRO ALESSI
Chitarristi della Scuola Quasimodo allievi del Maestro Alessi
stravincono a due concorsi
Non capita spesso che durante le prove prima dell’inizio di un concorso di chitarra i giovanissimi chitarristi vengano interrotti dalla giuria per accertarsi che tutti continuino a studiare lo strumento. È successo al concorso “Paolo Ferro” di Scicli, il 25 maggio, presso palazzo “Spadaro”. E la stessa giuria ha riconosciuto la bravura degli studenti della Scuola secondaria di primo grado “S. Quasimodo”, allievi del Maestro Simone Alessi, conferendo loro il primo premio ex equo e la borsa di studio del valore di 150,00 euro. Il quartetto Quasi a modo, formato da Luigi Seggio, Nicoletta Occhipinti, Francesca Antoci e Daniele Nicosia ha ancora una volta dimostrato il proprio talento trionfando fra le 20 scuole partecipanti, ottenendo una votazione di 100/100. Il duo, formato da Luigi Seggio e Giulio Distefano, ha ottenuto un punteggio di 99/100.
E non è l’unico soddisfacente risultato perché due giorni dopo a Gela gli stessi ragazzi hanno raddoppiato. Al “Ghelas music” il quartetto Quasi a modo e il duo Seggio- Distefano stravincono con una votazione di 100/100 e il conferimento della borsa di studi, del valore di 300,00 euro.
I giovani chitarristi del duo hanno eseguito “Alfonsina Y El Mar” di Ariel Ramirez “Maggio” di Marcell Boulears, il quartetto Quasi a modo “Tango d’amore”, “El choclo”, arrangiato per quartetto di chitarra, di Marcell Boulears e un estratto di David Ghilmor dei Pink Floyd, “David Dream”.
Grande naturalmente è la soddisfazione per Simone Alessi, che con passione e impegno ha istruito e seguito i suoi allievi che per il loro talento sono stati invitati a partecipare ad un Festival della chitarra che si terrà a Ragusa dal 4 al 7 luglio. Le serate saranno dedicate a gruppi multi chitarristi di fama internazionale, provenienti anche da Nord Carolina e Georgia e nella serata conclusiva si esibirà Aniello Desiderio uno dei più grandi chitarristi italiani. Anche il Maestro Alessi si esibirà con il padre Nello, Direttore Artistico del Festival, coadiuvato dal figlio Simone.
Marta Galofaro
stravincono a due concorsi
Non capita spesso che durante le prove prima dell’inizio di un concorso di chitarra i giovanissimi chitarristi vengano interrotti dalla giuria per accertarsi che tutti continuino a studiare lo strumento. È successo al concorso “Paolo Ferro” di Scicli, il 25 maggio, presso palazzo “Spadaro”. E la stessa giuria ha riconosciuto la bravura degli studenti della Scuola secondaria di primo grado “S. Quasimodo”, allievi del Maestro Simone Alessi, conferendo loro il primo premio ex equo e la borsa di studio del valore di 150,00 euro. Il quartetto Quasi a modo, formato da Luigi Seggio, Nicoletta Occhipinti, Francesca Antoci e Daniele Nicosia ha ancora una volta dimostrato il proprio talento trionfando fra le 20 scuole partecipanti, ottenendo una votazione di 100/100. Il duo, formato da Luigi Seggio e Giulio Distefano, ha ottenuto un punteggio di 99/100.
E non è l’unico soddisfacente risultato perché due giorni dopo a Gela gli stessi ragazzi hanno raddoppiato. Al “Ghelas music” il quartetto Quasi a modo e il duo Seggio- Distefano stravincono con una votazione di 100/100 e il conferimento della borsa di studi, del valore di 300,00 euro.
I giovani chitarristi del duo hanno eseguito “Alfonsina Y El Mar” di Ariel Ramirez “Maggio” di Marcell Boulears, il quartetto Quasi a modo “Tango d’amore”, “El choclo”, arrangiato per quartetto di chitarra, di Marcell Boulears e un estratto di David Ghilmor dei Pink Floyd, “David Dream”.
Grande naturalmente è la soddisfazione per Simone Alessi, che con passione e impegno ha istruito e seguito i suoi allievi che per il loro talento sono stati invitati a partecipare ad un Festival della chitarra che si terrà a Ragusa dal 4 al 7 luglio. Le serate saranno dedicate a gruppi multi chitarristi di fama internazionale, provenienti anche da Nord Carolina e Georgia e nella serata conclusiva si esibirà Aniello Desiderio uno dei più grandi chitarristi italiani. Anche il Maestro Alessi si esibirà con il padre Nello, Direttore Artistico del Festival, coadiuvato dal figlio Simone.
Marta Galofaro