RAGUSA - ELEZIONI 2022: IL COMMENTO DEL SEGRETARIO DEL PD, CALABRESE.
Elezioni, il commento del segretario PD Ragusa Peppe Calabrese
“Voglio ringraziare sentitamente tutto il gruppo dirigente del Partito Democratico della città di Ragusa che si è impegnato senza risparmiarsi in questa campagna elettorale anomala, poiché ha visto insieme due competizioni diverse. Per quanto riguarda le regionali, il risultato del 25,7% con 6513 voti posiziona il PD al primo posto tra le forze politiche della città, con un dato che va abbondantemente oltre la media regionale. Grande, inoltre, è la soddisfazione per la rielezione all’Assemblea Regionale Siciliana del candidato espresso dal circolo di Ragusa, l’on. Nello Dipasquale. A Ragusa, infine, la nostra candidata alla Presidenza della Regione Siciliana, Caterina Chinnici, ha superato il 30% dei voti, uno dei dati più alti dell’isola”. Così Peppe Calabrese, segretario cittadino del Partito Democratico di Ragusa, commenta i numeri venuti fuori dalle urne di domenica.
“Diversi i dati relativi alla competizione nazionale - continua l’esponente dem - che però offrono l’opportunità di fare più considerazioni: innanzitutto l’impossibilità di esprimere la preferenza per un singolo candidato, stortura di questo sistema elettorale, incide sulle valutazioni dell’elettore già condizionato da altri fattori come la crisi economica, il timore per il futuro, la situazione internazionale pericolosamente incerta. Ha inciso, inoltre, l’assenza di rappresentanti del territorio nella lista per la Camera dei Deputati e in quella del Senato che fossero realmente rappresentativi di quest’area e in posizione utile per essere eletti. Lo dimostra il fatto che, nello stesso momento, gli elettori della città di Ragusa hanno premiato il Partito Democratico locale, il suo candidato e gli sforzi della classe dirigente ragusana nella scheda regionale, mentre evidentemente hanno preferito altre forze politiche nelle schede nazionali. Tuttavia, anche il 16% cittadino per le Politiche rappresenta un buon risultato rispetto al resto di Sicilia”.
“Archiviata queste competizioni elettorali - conclude Calabrese - il Partito Democratico della città di Ragusa è già pronto per le prossime sfide partendo proprio da questi risultati che ci danno forza e coraggio per organizzarci al meglio e nutrendo la legittima ambizione a essere forza determinante delle amministrative della primavera 2023”.
Ragusa, 30 settembre 2022
Peppe Calabrese
Segretario cittadino
PD Ragusa
“Voglio ringraziare sentitamente tutto il gruppo dirigente del Partito Democratico della città di Ragusa che si è impegnato senza risparmiarsi in questa campagna elettorale anomala, poiché ha visto insieme due competizioni diverse. Per quanto riguarda le regionali, il risultato del 25,7% con 6513 voti posiziona il PD al primo posto tra le forze politiche della città, con un dato che va abbondantemente oltre la media regionale. Grande, inoltre, è la soddisfazione per la rielezione all’Assemblea Regionale Siciliana del candidato espresso dal circolo di Ragusa, l’on. Nello Dipasquale. A Ragusa, infine, la nostra candidata alla Presidenza della Regione Siciliana, Caterina Chinnici, ha superato il 30% dei voti, uno dei dati più alti dell’isola”. Così Peppe Calabrese, segretario cittadino del Partito Democratico di Ragusa, commenta i numeri venuti fuori dalle urne di domenica.
“Diversi i dati relativi alla competizione nazionale - continua l’esponente dem - che però offrono l’opportunità di fare più considerazioni: innanzitutto l’impossibilità di esprimere la preferenza per un singolo candidato, stortura di questo sistema elettorale, incide sulle valutazioni dell’elettore già condizionato da altri fattori come la crisi economica, il timore per il futuro, la situazione internazionale pericolosamente incerta. Ha inciso, inoltre, l’assenza di rappresentanti del territorio nella lista per la Camera dei Deputati e in quella del Senato che fossero realmente rappresentativi di quest’area e in posizione utile per essere eletti. Lo dimostra il fatto che, nello stesso momento, gli elettori della città di Ragusa hanno premiato il Partito Democratico locale, il suo candidato e gli sforzi della classe dirigente ragusana nella scheda regionale, mentre evidentemente hanno preferito altre forze politiche nelle schede nazionali. Tuttavia, anche il 16% cittadino per le Politiche rappresenta un buon risultato rispetto al resto di Sicilia”.
“Archiviata queste competizioni elettorali - conclude Calabrese - il Partito Democratico della città di Ragusa è già pronto per le prossime sfide partendo proprio da questi risultati che ci danno forza e coraggio per organizzarci al meglio e nutrendo la legittima ambizione a essere forza determinante delle amministrative della primavera 2023”.
Ragusa, 30 settembre 2022
Peppe Calabrese
Segretario cittadino
PD Ragusa