RAGUSA - GIORGIO CAPPELLO, 45 ANNI, DELLA " CAPPELLO ALLUMINIO ", ELETTO NEL CONSIGLIO GENERALE DI CONFINDUSTRIA
Confindustria: il ragusano Giorgio Cappello eletto nel Consiglio Generale
Ragusa, 24 aprile 2015 - Siamo lieti di comunicare - dice Enzo Taverniti, presidente di Confindustria Ragusa - che il "ragusano" Giorgio Cappello, presidente della Piccola Industria di Confindustria Sicilia, è stato eletto a Roma nel Consiglio generale di Confindustria per il prossimo biennio, in rappresentanza della Piccola industria.
L´organismo di nuova costituzione, che peraltro eleggerà il prossimo Presidente nazionale di Confindustria, si insedierà il 28 maggio a Milano presso l´Expo Center in occasione della prossima assemblea di Confindustria, ed è espressione della riforma Pesenti, che mira a rendere più snello ed efficiente il funzionamento del sistema confindustriale.
"Far parte del Consiglio generale di Confindustria - dice Taverniti - è sicuramente un riconoscimento del lavoro svolto in questi anni da Confindustria Ragusa, e da Giorgio Cappello in particolare, nel nostro territorio, una garanzia di qualificata rappresentanza anche a livello nazionale per la difesa e la promozione delle piccole e medie imprese siciliane, ma soprattutto la dimostrazione del fatto che quando la squadra lavora in modo compatto si portano a casa risultati importanti per le imprese".
L´elezione di un ragusano di qualità come Giorgio Cappello dimostra che la riforma del sistema Confindustria, pur concentrando i meccanismi di rappresentanza per fare un passo avanti nella logica dell´efficienza ed efficacia del sistema, non toglie nulla alla capacità di rappresentanza dei territori, e fra questi la provincia di Ragusa, di cui l´eletto è sicuramente qualificata e qualificante espressione.
Giorgio Cappello, 45 anni, che della sua elezione ringrazia la squadra che lo ha sostenuto, è al vertice della "Cappello Alluminio" di Ragusa, il gruppo industriale di famiglia, leader nel settore dei profilati in alluminio per serramenti, dei trattamenti superficiali dei metalli e nella produzione di pannelli fotovoltaici e impianti ibridi, che quest´anno festeggia i cinquant´anni di attività.
"Dopo anni di profonda crisi economica - dichiara Cappello - il prossimo biennio sarà sicuramente quello della ripresa. È importante, quindi, riuscire a dare un contributo in rappresentanza delle pmi siciliane in seno al nuovo consiglio generale di Confindustria, per pianificare le strategie economiche destinate a rilanciare l´industria manifatturiera del nostro Paese, unica ancora di salvezza per il mantenimento e l´incremento dei livelli occupazionali".
Ragusa, 24 aprile 2015 - Siamo lieti di comunicare - dice Enzo Taverniti, presidente di Confindustria Ragusa - che il "ragusano" Giorgio Cappello, presidente della Piccola Industria di Confindustria Sicilia, è stato eletto a Roma nel Consiglio generale di Confindustria per il prossimo biennio, in rappresentanza della Piccola industria.
L´organismo di nuova costituzione, che peraltro eleggerà il prossimo Presidente nazionale di Confindustria, si insedierà il 28 maggio a Milano presso l´Expo Center in occasione della prossima assemblea di Confindustria, ed è espressione della riforma Pesenti, che mira a rendere più snello ed efficiente il funzionamento del sistema confindustriale.
"Far parte del Consiglio generale di Confindustria - dice Taverniti - è sicuramente un riconoscimento del lavoro svolto in questi anni da Confindustria Ragusa, e da Giorgio Cappello in particolare, nel nostro territorio, una garanzia di qualificata rappresentanza anche a livello nazionale per la difesa e la promozione delle piccole e medie imprese siciliane, ma soprattutto la dimostrazione del fatto che quando la squadra lavora in modo compatto si portano a casa risultati importanti per le imprese".
L´elezione di un ragusano di qualità come Giorgio Cappello dimostra che la riforma del sistema Confindustria, pur concentrando i meccanismi di rappresentanza per fare un passo avanti nella logica dell´efficienza ed efficacia del sistema, non toglie nulla alla capacità di rappresentanza dei territori, e fra questi la provincia di Ragusa, di cui l´eletto è sicuramente qualificata e qualificante espressione.
Giorgio Cappello, 45 anni, che della sua elezione ringrazia la squadra che lo ha sostenuto, è al vertice della "Cappello Alluminio" di Ragusa, il gruppo industriale di famiglia, leader nel settore dei profilati in alluminio per serramenti, dei trattamenti superficiali dei metalli e nella produzione di pannelli fotovoltaici e impianti ibridi, che quest´anno festeggia i cinquant´anni di attività.
"Dopo anni di profonda crisi economica - dichiara Cappello - il prossimo biennio sarà sicuramente quello della ripresa. È importante, quindi, riuscire a dare un contributo in rappresentanza delle pmi siciliane in seno al nuovo consiglio generale di Confindustria, per pianificare le strategie economiche destinate a rilanciare l´industria manifatturiera del nostro Paese, unica ancora di salvezza per il mantenimento e l´incremento dei livelli occupazionali".