RAGUSA - GIORGIO MASSARI ( PD ) INTERVIENE SULLA REFEZIONE SCOLASTICA
E´ iniziato il nuovo anno scolastico e la complessa organizzazione della scuola si rimette in moto .
Nuovi e vecchi problemi riaffiorano ed impegnano amministrazione e dirigenti scolastici: distribuzione e riassegnazione del personale docente ed amministrativo; sistemazione strutturale degli edifici, logistica, organizzazione degli orari.
Non si comprende però come ciò che non è problema viene trasformato in problema e difficoltà per alunni e famiglie.
Mi riferisco alla refezione scolastica. Quest´ anno il ritardo e la lentezza con cui l´attuale amministrazione aveva assegnato, alla fine dello scorso anno scolastico, l´appalto del servizio della refezione scolastica si sarebbe potuto trasformare in una fortunata efficienza e tempestività . In presenza di un appalto assegnato ed in corso, l´amministrazione avrebbe potuto offrire sin dal primo di giorno di scuola agli alunni delle materne tale servizio di refezione. Ma l´amministrazione non vuole smentire la propria lentezza e sembra che l´inizio del servizio sia immotivatamente procrastinato ai primi di ottobre, amplificando e prolungando ingiustificatamente il disagio degli utenti.
Seguendo la sollecitazione di tante famiglie che utilizzano la refezione scolastica per i propri figli, chiederò tramite un´interrogazione all´assessore ai servizi sociali di conoscere le motivazioni di tale colpevole ritardo. Intanto lo sollecito a provvedere a che il servizio di refezione possa partire nel tempo più breve possibile.
Giorgio Massari consigliere comunale PD
Ragusa 14/9/16
Nuovi e vecchi problemi riaffiorano ed impegnano amministrazione e dirigenti scolastici: distribuzione e riassegnazione del personale docente ed amministrativo; sistemazione strutturale degli edifici, logistica, organizzazione degli orari.
Non si comprende però come ciò che non è problema viene trasformato in problema e difficoltà per alunni e famiglie.
Mi riferisco alla refezione scolastica. Quest´ anno il ritardo e la lentezza con cui l´attuale amministrazione aveva assegnato, alla fine dello scorso anno scolastico, l´appalto del servizio della refezione scolastica si sarebbe potuto trasformare in una fortunata efficienza e tempestività . In presenza di un appalto assegnato ed in corso, l´amministrazione avrebbe potuto offrire sin dal primo di giorno di scuola agli alunni delle materne tale servizio di refezione. Ma l´amministrazione non vuole smentire la propria lentezza e sembra che l´inizio del servizio sia immotivatamente procrastinato ai primi di ottobre, amplificando e prolungando ingiustificatamente il disagio degli utenti.
Seguendo la sollecitazione di tante famiglie che utilizzano la refezione scolastica per i propri figli, chiederò tramite un´interrogazione all´assessore ai servizi sociali di conoscere le motivazioni di tale colpevole ritardo. Intanto lo sollecito a provvedere a che il servizio di refezione possa partire nel tempo più breve possibile.
Giorgio Massari consigliere comunale PD
Ragusa 14/9/16