RAGUSA- GLI ARCHEOLOGI DELLA CLOACA MAXIMA DI ROMA IN CONFERENZA A RAGUSA IL 28 APRILE
- ATTUALITÀ DELL´´ARCHEOLOGIA -
Nelle viscere della Cloaca Maxima di Roma a Ragusa
Evento d´eccezione a Ragusa con la presenza il prossimo 28 aprile dei ricercatori che hanno esplorato la cloaca Maxima di Roma: Elisabetta Bianchi e Luca Antognoli.
Il Museo Regionale di Kamarina e l´Archeoclub di Ragusa avvieranno, con questa straordinaria iniziativa, un nuovo ciclo di appuntamenti sulla "attualità dell´Archeologia".
Al Centro Servizi Culturali di Ragusa, infatti, il prossimo 28 aprile alle ore 17.30 sarà presentata da due archeologi romani le recenti ricerche nella cloaca Maxima di Roma che dall´età repubblicana è stata ininterrottamente utilizzata fino all´età imperiale.
Con circa un centinaio di straordinarie ed inedite immagini i due relatori, Bianchi e Antognoli, porteranno gli appassionati di archeologia nelle viscere dell´antica Roma, all´interno di uno dei monumenti più misteriosi e affascinanti dell´Urbe.
"L´attualità dell´archeologia sarà una nuova iniziativa del Museo di Camarina che vedrà nel nostro territorio i protagonisti internazionali della grande archeologia mondiale. Inizieremo con la città di Roma, con uno dei più straordinari monumenti ipogeici dell´Urbe e con due nomi di ricercatori di grande spessore>>.