RAGUSA - IL " CLUB IPPICO GBI " AI VERTICI REGIONALI

La squadra di Dressage del Club Ippico GBI di Ragusa si conferma ai vertici della specialità a livello regionale, confermando nella seconda tappa del Trofeo Sicilia i grandi risultati delle prove precedenti. Al concorso di dressage che si è svolto sabato 14 e domenica 15 al centro equestre C.I.R. di Palermo gli atleti ragusani hanno più volte scalato il podio, con grande soddisfazione dell´istruttrice Laura Impoco, anch´essa in campo accanto ai propri allievi.
Il miglior risultato è della diciottenne Nicoletta Gulino su Karnevals. L´amazzone ragusana piazza due primi posti rispettivamente nella categoria E 200 il sabato e nella categoria E 300 la domenica, intervallando due terzi posti in categoria F 100 e in categoria F 200.
Il cavaliere Andrea Campo su Enrico 278 nella giornata di sabato ottiene il primo posto nella categoria promesse E 80 e un buon terzo posto nella categoria E 200; per lui podio anche nella giornata di domenica con il terzo posto sia nella categoria E 100 che nella categoria E 300.
Per Laura Impoco su Ruuters Annabel piazzamento d´onore in categoria F 100 e secondo posto in categoria F 200 nella giornata di domenica. Buoni i risultati anche per Chiara Lucenti in binomio con My King nelle categorie E 80 e F 200.
Il Dressage è una disciplina ippica di grande precisione la cui tecnica ha per scopo lo sviluppo armonioso dell´organismo e dei mezzi del cavallo, al fine di una perfetta intesa con il proprio cavaliere. Il binomio in gara deve dimostrare le proprie qualità attraverso la regolarità delle andature, l´armonia e la leggerezza dei movimenti, la sottomissione del cavallo all´imboccatura senza alcuna tensione o resistenza. Il cavallo, fiducioso e attento, si affida generosamente alle richieste del suo cavaliere ubbidisce volentieri e senza esitazioni, con calma e precisione alle differenti azioni degli aiuti, manifestando un equilibrio naturale e armonioso, sia fisico che psicologico. La difficoltà della disciplina rende ancora più prestigiosi i risultati ottenuti dagli atleti iblei, guidati con serietà e dedizione da Laura Impoco che non nasconde la sua grande soddisfazione per i risultati arrivati dopo tanto lavoro di addestramento.
L´incaricato stampa
Carmelo La Porta
Il miglior risultato è della diciottenne Nicoletta Gulino su Karnevals. L´amazzone ragusana piazza due primi posti rispettivamente nella categoria E 200 il sabato e nella categoria E 300 la domenica, intervallando due terzi posti in categoria F 100 e in categoria F 200.
Il cavaliere Andrea Campo su Enrico 278 nella giornata di sabato ottiene il primo posto nella categoria promesse E 80 e un buon terzo posto nella categoria E 200; per lui podio anche nella giornata di domenica con il terzo posto sia nella categoria E 100 che nella categoria E 300.
Per Laura Impoco su Ruuters Annabel piazzamento d´onore in categoria F 100 e secondo posto in categoria F 200 nella giornata di domenica. Buoni i risultati anche per Chiara Lucenti in binomio con My King nelle categorie E 80 e F 200.
Il Dressage è una disciplina ippica di grande precisione la cui tecnica ha per scopo lo sviluppo armonioso dell´organismo e dei mezzi del cavallo, al fine di una perfetta intesa con il proprio cavaliere. Il binomio in gara deve dimostrare le proprie qualità attraverso la regolarità delle andature, l´armonia e la leggerezza dei movimenti, la sottomissione del cavallo all´imboccatura senza alcuna tensione o resistenza. Il cavallo, fiducioso e attento, si affida generosamente alle richieste del suo cavaliere ubbidisce volentieri e senza esitazioni, con calma e precisione alle differenti azioni degli aiuti, manifestando un equilibrio naturale e armonioso, sia fisico che psicologico. La difficoltà della disciplina rende ancora più prestigiosi i risultati ottenuti dagli atleti iblei, guidati con serietà e dedizione da Laura Impoco che non nasconde la sua grande soddisfazione per i risultati arrivati dopo tanto lavoro di addestramento.
L´incaricato stampa
Carmelo La Porta