RAGUSA - IL POLITOLOGO GIANFRANCO PASQUINO SABATO 23 GENNAIO PRESSO L´AUDITORIUM SANTA TERESA
Il centro studi “ Feliciano Rossitto”, “la Fabbrica del bene comune”, “Insieme in città”, “l’università di Catania dipartimento di lingue”,” Itinerari”, invitano a partecipare alla presentazione del libro “ Cittadini senza scettro- le riforme sbagliate” di Gianfranco Pasquino, professore emerito dell’università di Bologna, membro dell’Accademia dei Lincei, tra i maggiori politologi di livello internazionale.
Giorgio Massari dell’università Pegaso e Francesco Raniolo dell’università della Calabria, discuteranno con l’autore dei temi proposti nel libro e centrati sulle riforme istituzionali che in questi giorni il parlamento sta approvando in seconda lettura e che probabilmente saranno oggetto di referendum nell’autunno prossimo. Si discuterà quindi delle caratteristiche e della qualità delle riforme riguardanti la legge elettorale, il senato, la produzione delle leggi, il presidente della repubblica e le relazioni che esse ridefiniscono tra governo, parlamento, partiti e sistema di partito.
Il senso dell’iniziativa è quello di contrastare il dato oggettivo che gli italiani sono cittadini poco interessati alla politica, male informati sulla politica, poco partecipanti alla politica, rassegnati a considerarsi ininfluenti sui politici e sulla politica.
Cittadini informati e formati sapranno giudicare se le riforme proposte migliorano la qualità del sistema politico e della democrazia e quindi la qualità della vita della comunità.
La presentazione sarà fatta presso l’auditorium S. Teresa a Ragusa Ibla , sabato 23 gennaio alle ore 17.30
Per gli organizzatori
G.Massari
1
Icona profilo Google+
Ricerca
Gmail
SCRIVI
Etichette
Posta in arrivo (13)
Speciali
Importanti
Posta inviata
Bozze (30)
Cerchie
Altro
ComprimiHangouts
Altro
11 di 78
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Comprimi tutto
Espandi tutto
Stampa tutto
In una nuova finestra
Fwd: comunicato stampa e locandina convegno Bartolomeo Sorge
Posta in arrivo
x
giorgiomassari@tiscali.it
Allegati20:17 (16 ore fa)
a giannimole, giusyscollo79, redazioneilset., piccione.gaeta., ragusalibera, redazione, laura.pasquini, ragusagiovani, info, stefaniapilato, giulalota, stepaxia, giornaleibleorg, cesarepluchino, info, barbamiki, cronacaragusa, me, paoloborrometi, iabichellagior., redazionelaspia, codugen, sarodistefano, ducciogennaro51, davide.bocchie.
con preghiera di pubblicazione
g.massari
-
COMUNICATO STAMPA
Il centro studi “ Feliciano Rossitto”, “la Fabbrica del bene comune”, “Insieme in città”, “l’università di Catania dipartimento di lingue”,” Itinerari”, invitano a partecipare alla presentazione del libro “ Cittadini senza scettro- le riforme sbagliate” di Gianfranco Pasquino, professore emerito dell’università di Bologna, membro dell’Accademia dei Lincei, tra i maggiori politologi di livello internazionale.
Giorgio Massari dell’università Pegaso e Francesco Raniolo dell’università della Calabria, discuteranno con l’autore dei temi proposti nel libro e centrati sulle riforme istituzionali che in questi giorni il parlamento sta approvando in seconda lettura e che probabilmente saranno oggetto di referendum nell’autunno prossimo. Si discuterà quindi delle caratteristiche e della qualità delle riforme riguardanti la legge elettorale, il senato, la produzione delle leggi, il presidente della repubblica e le relazioni che esse ridefiniscono tra governo, parlamento, partiti e sistema di partito.
Il senso dell’iniziativa è quello di contrastare il dato oggettivo che gli italiani sono cittadini poco interessati alla politica, male informati sulla politica, poco partecipanti alla politica, rassegnati a considerarsi ininfluenti sui politici e sulla politica.
Cittadini informati e formati sopranno giudicare se le riforme proposte migliorano la qualità del sistema politico e della democrazia e quindi la qualità della vita della comunità.
La presentazione sarà fatta presso l’auditorium S. Teresa a Ragusa Ibla , sabato 23 gennaio alle ore 17.30
Per gli organizzatori
G.Massari
-
Vi invio comunicato stampa da parte della Consulta diocesana per le aggregazioni laicali, con preghiera di pubblicazione.
G.M.
Connetti gratis il mondo con la nuova indoona: hai la chat, le chiamate, le video chiamate e persino le chiamate di gruppo.
E chiami gratis anche i numeri fissi e mobili nel mondo!
Scarica subito l’app Vai su https://www.indoona.com/
Connetti gratis il mondo con la nuova indoona: hai la chat, le chiamate, le video chiamate e persino le chiamate di gruppo.
E chiami gratis anche i numeri fissi e mobili nel mondo!
Scarica subito l’app Vai su https://www.indoona.com/
Connetti gratis il mondo con la nuova indoona: hai la chat, le chiamate, le video chiamate e persino le chiamate di gruppo.
E chiami gratis anche i numeri fissi e mobili nel mondo!
Scarica subito l’app Vai su https://www.indoona.com/
2 allegati
Visualizza anteprima allegato Presentazione Pasquini ultimo.pdf
Presentazione Pasquini ultimo.pdf
Visualizza anteprima allegato comunicato Pasquino.docx
comunicato Pasquino.docx
Fai clic qui per rispondere, rispondere a tutti o inoltrare il messaggio
1,28 GB (8%) di 15 GB utilizzati
Gestisci
Termini - Privacy
Ultima attività dell´account: 2 ore fa
Dettagli
Altri 44
Giorgio Massari
Aggiungi alle cerchie
Mostra dettagli
Pagina 1 di 1
Pagina 1 di 1
1 di 1
Pagina 1 di 1
Presentazione Pasquini ultimo.pdf
Apri
1 di 2 elementi
Presentazione Pasquini ultimo.pdf
comunicato Pasquino.docx
Visualizzazione di Ragusa. Easy to reach, hard to leave.
Giorgio Massari dell’università Pegaso e Francesco Raniolo dell’università della Calabria, discuteranno con l’autore dei temi proposti nel libro e centrati sulle riforme istituzionali che in questi giorni il parlamento sta approvando in seconda lettura e che probabilmente saranno oggetto di referendum nell’autunno prossimo. Si discuterà quindi delle caratteristiche e della qualità delle riforme riguardanti la legge elettorale, il senato, la produzione delle leggi, il presidente della repubblica e le relazioni che esse ridefiniscono tra governo, parlamento, partiti e sistema di partito.
Il senso dell’iniziativa è quello di contrastare il dato oggettivo che gli italiani sono cittadini poco interessati alla politica, male informati sulla politica, poco partecipanti alla politica, rassegnati a considerarsi ininfluenti sui politici e sulla politica.
Cittadini informati e formati sapranno giudicare se le riforme proposte migliorano la qualità del sistema politico e della democrazia e quindi la qualità della vita della comunità.
La presentazione sarà fatta presso l’auditorium S. Teresa a Ragusa Ibla , sabato 23 gennaio alle ore 17.30
Per gli organizzatori
G.Massari
1
Icona profilo Google+
Ricerca
Gmail
SCRIVI
Etichette
Posta in arrivo (13)
Speciali
Importanti
Posta inviata
Bozze (30)
Cerchie
Altro
ComprimiHangouts
Altro
11 di 78
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Non aggiunto a Speciali
Non aggiunto a Speciali
Allegato
Comprimi tutto
Espandi tutto
Stampa tutto
In una nuova finestra
Fwd: comunicato stampa e locandina convegno Bartolomeo Sorge
Posta in arrivo
x
giorgiomassari@tiscali.it
Allegati20:17 (16 ore fa)
a giannimole, giusyscollo79, redazioneilset., piccione.gaeta., ragusalibera, redazione, laura.pasquini, ragusagiovani, info, stefaniapilato, giulalota, stepaxia, giornaleibleorg, cesarepluchino, info, barbamiki, cronacaragusa, me, paoloborrometi, iabichellagior., redazionelaspia, codugen, sarodistefano, ducciogennaro51, davide.bocchie.
con preghiera di pubblicazione
g.massari
-
COMUNICATO STAMPA
Il centro studi “ Feliciano Rossitto”, “la Fabbrica del bene comune”, “Insieme in città”, “l’università di Catania dipartimento di lingue”,” Itinerari”, invitano a partecipare alla presentazione del libro “ Cittadini senza scettro- le riforme sbagliate” di Gianfranco Pasquino, professore emerito dell’università di Bologna, membro dell’Accademia dei Lincei, tra i maggiori politologi di livello internazionale.
Giorgio Massari dell’università Pegaso e Francesco Raniolo dell’università della Calabria, discuteranno con l’autore dei temi proposti nel libro e centrati sulle riforme istituzionali che in questi giorni il parlamento sta approvando in seconda lettura e che probabilmente saranno oggetto di referendum nell’autunno prossimo. Si discuterà quindi delle caratteristiche e della qualità delle riforme riguardanti la legge elettorale, il senato, la produzione delle leggi, il presidente della repubblica e le relazioni che esse ridefiniscono tra governo, parlamento, partiti e sistema di partito.
Il senso dell’iniziativa è quello di contrastare il dato oggettivo che gli italiani sono cittadini poco interessati alla politica, male informati sulla politica, poco partecipanti alla politica, rassegnati a considerarsi ininfluenti sui politici e sulla politica.
Cittadini informati e formati sopranno giudicare se le riforme proposte migliorano la qualità del sistema politico e della democrazia e quindi la qualità della vita della comunità.
La presentazione sarà fatta presso l’auditorium S. Teresa a Ragusa Ibla , sabato 23 gennaio alle ore 17.30
Per gli organizzatori
G.Massari
-
Vi invio comunicato stampa da parte della Consulta diocesana per le aggregazioni laicali, con preghiera di pubblicazione.
G.M.
Connetti gratis il mondo con la nuova indoona: hai la chat, le chiamate, le video chiamate e persino le chiamate di gruppo.
E chiami gratis anche i numeri fissi e mobili nel mondo!
Scarica subito l’app Vai su https://www.indoona.com/
Connetti gratis il mondo con la nuova indoona: hai la chat, le chiamate, le video chiamate e persino le chiamate di gruppo.
E chiami gratis anche i numeri fissi e mobili nel mondo!
Scarica subito l’app Vai su https://www.indoona.com/
Connetti gratis il mondo con la nuova indoona: hai la chat, le chiamate, le video chiamate e persino le chiamate di gruppo.
E chiami gratis anche i numeri fissi e mobili nel mondo!
Scarica subito l’app Vai su https://www.indoona.com/
2 allegati
Visualizza anteprima allegato Presentazione Pasquini ultimo.pdf
Presentazione Pasquini ultimo.pdf
Visualizza anteprima allegato comunicato Pasquino.docx
comunicato Pasquino.docx
Fai clic qui per rispondere, rispondere a tutti o inoltrare il messaggio
1,28 GB (8%) di 15 GB utilizzati
Gestisci
Termini - Privacy
Ultima attività dell´account: 2 ore fa
Dettagli
Altri 44
Giorgio Massari
Aggiungi alle cerchie
Mostra dettagli
Pagina 1 di 1
Pagina 1 di 1
1 di 1
Pagina 1 di 1
Presentazione Pasquini ultimo.pdf
Apri
1 di 2 elementi
Presentazione Pasquini ultimo.pdf
comunicato Pasquino.docx
Visualizzazione di Ragusa. Easy to reach, hard to leave.