RAGUSA - IL RAC SUPERA ANCHE IL " SYRAKO "
Finisce 26 a 22, sicuramente uno dei match più belli visti giocare alla squadra di Alessandro Di Pasquale, ed il merito non è solo degli iblei che ne sono usciti vittoriosi ma anche di un buon Syrako che per poco non riusciva a vincere.
Tutta la partita è stata caratterizzata da un costante equilibrio nel gioco e nel risultato. I primi ad andare in vantaggio sono gli Aretini al 10° centrando i pali grazie ad un calcio di punizione battuto da Castello ed assegnato da un attento Giovanni Gurrieri, al 16° Daniele Sartorio va in meta e Turi Bellina trasforma portando in vantaggio il RAC 7 a 3, tre minuti più tardi è il Syrako a riportarsi avanti con una meta di Fazzino che poi fallisce la trasformazione. Durante tutto il resto del primo tempo ci si affronta a viso aperto nelle zone centrali del campo, gli avanti fanno un gran lavoro, ogni raggruppamento è una battaglia, il Syrako ha nel suo pack gran parte della sua forza, per questo oggi va lodato l´impegno di tutta la mischia, che finalmente ha potuto contare anche sul supporto della panchina. Nel secondo tempo i gialloneri entrano in campo con la stessa voglia e determinazione vista durante la prima frazione di gioco. Di Pasquale ci sorprende e dal primo minuto del secondo tempo fa entrare il giovane Gueye Ousmane per Mario Bella oggi rientrato a dare manforte alla squadra. Al 3° Andrea Piramide da una touche sporcata agli avversari si impadronisce dell´ovale e si getta in meta, Bellina trasforma ed il risultato cambia di nuovo portandosi sul 14 a 8. Al 18° il Syrako ritorna in vantaggio con la meta di Reyes e la trasformazione di Fazzino, 14 a 15. Il tira e molla continua, al 27° Turi Bellina conclude una bellissima azione della linea dei trequarti, deposita in meta all´altezza della bandierina, Gurrieri però punisce il placcaggio al collo con cui uno dei giocatori siracusani tentano di fermarlo ed assegna la meta al centro dei pali semplificando la trasformazione allo stesso Bellina per il 21 a 15. Non è affatto finita, la partita diventa dura la 2 squadre vogliono vincere ed in campo nessuno si tira indietro, Furnaro oggi in campo con un piede malconcio, lotta su ogni pallone, Giorgio Spadaro è sempre nel vivo dell´azione pronto al sostegno, Avola, Boschi e Puglisi, insieme oltre 100 anni d´esperienza, regolano bene la prima linea avversaria. A passare però nuovamente avanti è il Syrako che proprio grazie al suo pack di mischia ottiene la meta tecnica che gli permette di portarsi sul 21 a 22 quando mancano solo 4 minuti al termine. Nei volti dei Clanniti in campo c´è tutto tranne lo sconforto, quello che è impresso nei loro volti è la determinazione e la voglia di vincere, Emanuele Minardi oggi schierato a flaker, il ruolo di mediano di mischia è stato affidato ad Andrea Gulino, si stacca da una mischia chiusa all´altezza del centrocampo finta un passaggio, trova un buco, altra finta, altro avversario disorientato, all´altezza dei 22 avversari passaggio lungo per la fulminea accelerazione di Alessandro Maggestini che si conclude nell’area di meta avversaria a tempo praticamente scaduto. La partita si chiude con il risultato di 26 a 22. Il Clan Messina vincendo con i Briganti per 52 a 10 è la nostra prossima avversaria. La finale di giono 14 febbraio che si giocherà a Messina servirà per decretare la classifica delle prima 4 squadre della serie C1 che dovranno giocarsi la permanenza nella Serie con le prima 4 squadre della serie C2.
Nella partita Under18 tra Rugby Enna e RAC disputata a Enna i ragazzi di Turi Leggio hanno perso per 10a 5
Le formazione Under 16 e Under14 hanno Vinto con il Rugby Enna tutte e due con il risultato di 76 a 0
Campionato regionale Serie C – girone 1
Semifinali partita secca – 31/01/2016
RAC Ragusa – Syrako Rugby 26 – 22
Clan Messina – Briganti Librino CT 52 – 10
Tutta la partita è stata caratterizzata da un costante equilibrio nel gioco e nel risultato. I primi ad andare in vantaggio sono gli Aretini al 10° centrando i pali grazie ad un calcio di punizione battuto da Castello ed assegnato da un attento Giovanni Gurrieri, al 16° Daniele Sartorio va in meta e Turi Bellina trasforma portando in vantaggio il RAC 7 a 3, tre minuti più tardi è il Syrako a riportarsi avanti con una meta di Fazzino che poi fallisce la trasformazione. Durante tutto il resto del primo tempo ci si affronta a viso aperto nelle zone centrali del campo, gli avanti fanno un gran lavoro, ogni raggruppamento è una battaglia, il Syrako ha nel suo pack gran parte della sua forza, per questo oggi va lodato l´impegno di tutta la mischia, che finalmente ha potuto contare anche sul supporto della panchina. Nel secondo tempo i gialloneri entrano in campo con la stessa voglia e determinazione vista durante la prima frazione di gioco. Di Pasquale ci sorprende e dal primo minuto del secondo tempo fa entrare il giovane Gueye Ousmane per Mario Bella oggi rientrato a dare manforte alla squadra. Al 3° Andrea Piramide da una touche sporcata agli avversari si impadronisce dell´ovale e si getta in meta, Bellina trasforma ed il risultato cambia di nuovo portandosi sul 14 a 8. Al 18° il Syrako ritorna in vantaggio con la meta di Reyes e la trasformazione di Fazzino, 14 a 15. Il tira e molla continua, al 27° Turi Bellina conclude una bellissima azione della linea dei trequarti, deposita in meta all´altezza della bandierina, Gurrieri però punisce il placcaggio al collo con cui uno dei giocatori siracusani tentano di fermarlo ed assegna la meta al centro dei pali semplificando la trasformazione allo stesso Bellina per il 21 a 15. Non è affatto finita, la partita diventa dura la 2 squadre vogliono vincere ed in campo nessuno si tira indietro, Furnaro oggi in campo con un piede malconcio, lotta su ogni pallone, Giorgio Spadaro è sempre nel vivo dell´azione pronto al sostegno, Avola, Boschi e Puglisi, insieme oltre 100 anni d´esperienza, regolano bene la prima linea avversaria. A passare però nuovamente avanti è il Syrako che proprio grazie al suo pack di mischia ottiene la meta tecnica che gli permette di portarsi sul 21 a 22 quando mancano solo 4 minuti al termine. Nei volti dei Clanniti in campo c´è tutto tranne lo sconforto, quello che è impresso nei loro volti è la determinazione e la voglia di vincere, Emanuele Minardi oggi schierato a flaker, il ruolo di mediano di mischia è stato affidato ad Andrea Gulino, si stacca da una mischia chiusa all´altezza del centrocampo finta un passaggio, trova un buco, altra finta, altro avversario disorientato, all´altezza dei 22 avversari passaggio lungo per la fulminea accelerazione di Alessandro Maggestini che si conclude nell’area di meta avversaria a tempo praticamente scaduto. La partita si chiude con il risultato di 26 a 22. Il Clan Messina vincendo con i Briganti per 52 a 10 è la nostra prossima avversaria. La finale di giono 14 febbraio che si giocherà a Messina servirà per decretare la classifica delle prima 4 squadre della serie C1 che dovranno giocarsi la permanenza nella Serie con le prima 4 squadre della serie C2.
Nella partita Under18 tra Rugby Enna e RAC disputata a Enna i ragazzi di Turi Leggio hanno perso per 10a 5
Le formazione Under 16 e Under14 hanno Vinto con il Rugby Enna tutte e due con il risultato di 76 a 0
Campionato regionale Serie C – girone 1
Semifinali partita secca – 31/01/2016
RAC Ragusa – Syrako Rugby 26 – 22
Clan Messina – Briganti Librino CT 52 – 10