RAGUSA - INSIEME PER IL NOSTRO FUTURO : PROSEGUE INIZIATIVA DEL GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI CON IL SOSTEGNO DELLA BapR
Prosegue il percorso formativo su team-building, team-working e co-creation, avviato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Ragusa il 27 maggio scorso (*) con una giornata di outdoor training, lezione d´aula e testimonianze, guidata dalla CLAPPPPP Group di Milano, primaria società di formazione e consulenza alla direzione aziendale, e realizzata grazie anche al contributo della Banca Agricola Popolare di Ragusa.
"Questo secondo momento, di carattere più laboratoriale, – dichiara la presidente dei Giovani Industriali, Chiara Giombarresi – mira a consolidare i concetti appresi durante la formazione esperienziale. In particolare impareremo ad utilizzare strumenti e tecniche innovative, utili a una gestione più dinamica ed efficiente delle nostre aziende, come ad esempio il Business Model Canvas, ma lo faremo soprattutto in un´ottica di sistema, immaginando percorsi di sviluppo per tutto il territorio, in un processo di co-creazione di valore".
"Siamo infatti consapevoli- prosegue la Presidente Giombarresi - che il benessere delle nostre aziende è direttamente legato a quello del territorio che ci ospita, proprio come in un ecosistema naturale tutti gli elementi sono strettamente correlati. Come Giovani Imprenditori ci sentiamo investiti della responsabilità di far crescere il sistema economico in un cui siamo immersi, collaborando tra di noi ma anche con le istituzioni e la scuola in particolare, convinti che fare associazione non è un´azione spontanea, richiede capacità di lettura della realtà, competenze nell´elaborazione di strategie, prontezza nell´assumere responsabilità comuni e accettare le sfide che gli obiettivi condivisi comportano".
Dr. Gian Piero Saladino
"Questo secondo momento, di carattere più laboratoriale, – dichiara la presidente dei Giovani Industriali, Chiara Giombarresi – mira a consolidare i concetti appresi durante la formazione esperienziale. In particolare impareremo ad utilizzare strumenti e tecniche innovative, utili a una gestione più dinamica ed efficiente delle nostre aziende, come ad esempio il Business Model Canvas, ma lo faremo soprattutto in un´ottica di sistema, immaginando percorsi di sviluppo per tutto il territorio, in un processo di co-creazione di valore".
"Siamo infatti consapevoli- prosegue la Presidente Giombarresi - che il benessere delle nostre aziende è direttamente legato a quello del territorio che ci ospita, proprio come in un ecosistema naturale tutti gli elementi sono strettamente correlati. Come Giovani Imprenditori ci sentiamo investiti della responsabilità di far crescere il sistema economico in un cui siamo immersi, collaborando tra di noi ma anche con le istituzioni e la scuola in particolare, convinti che fare associazione non è un´azione spontanea, richiede capacità di lettura della realtà, competenze nell´elaborazione di strategie, prontezza nell´assumere responsabilità comuni e accettare le sfide che gli obiettivi condivisi comportano".
Dr. Gian Piero Saladino