RAGUSA - LA CITTA' PERDE LA " SPIGA VERDE FEE": PER FdI IL SINDACO DEVE CHIARIRE.
Premio Spiga Verde FEE, FdI: “Ragusa sempre premiata, per il 2022 uno dei tre in Italia a perderlo. Amministrazione chiarisca”.
“Sono 63 le località rurali italiane che per il 2022 hanno meritato il riconoscimento delle Spighe Verdi con il quale la sezione italiana della FEE (Foundation for Environmental Education) premia i comuni con lo scopo di guidarli nella scelta di strategie virtuose di gestione del territorio in chiave sostenibile. Insomma, la “Bandiera Blu” della terra. Dal 2016, anno dell’istituzione del riconoscimento, Ragusa ha sempre conquistato un posto tra le premiate, dal 2017 al 2021 unico comune di Sicilia a ottenere la bandiera con la spiga, fatto del quale peraltro rendiamo il giusto merito alle amministrazioni che si sono succedute. Quest’anno, però, nonostante il premio sia stato conferito a un numero maggiore di comuni rispetto al passato, 63 invece di 59, solo tre in tutta Italia, l’hanno perso: Gioia dei Marsi e Giulianova (entrambi in Abruzzo) e, come detto, Ragusa. Riteniamo che aver mancato il traguardo per quest’anno possa influire su quella parte di turismo attento all’ambiente che guarda anche a questi fattori per fare le proprie scelte e temiamo possa rappresentare una bocciatura delle politiche dell’Amministrazione sulla sostenibilità. Dato che la nostra città è sempre stata virtuosa in tal senso, come dimostra la storia di questo premio che ci ha visti sempre presenti con successo, l’Amministrazione chiarisca cos’è successo: se si è trattato di un errore oppure no, se ci sono state delle carenze nei parametri per ottenere il riconoscimento o qualsiasi altra motivazione che abbia influito sulla decisione finale della FEE Italia”. Lo chiedono Alessandro Sittinieri e Umberto Calvanese, coordinatore e vice coordinatore di Fratelli d’Italia Ragusa.
Ragusa, 26 luglio 2022
Alessandro Sittinieri
Coordinatore cittadino FdI Ragusa
Umberto Calvanese
Vice coordinatore cittadino FdI Ragusa
“Sono 63 le località rurali italiane che per il 2022 hanno meritato il riconoscimento delle Spighe Verdi con il quale la sezione italiana della FEE (Foundation for Environmental Education) premia i comuni con lo scopo di guidarli nella scelta di strategie virtuose di gestione del territorio in chiave sostenibile. Insomma, la “Bandiera Blu” della terra. Dal 2016, anno dell’istituzione del riconoscimento, Ragusa ha sempre conquistato un posto tra le premiate, dal 2017 al 2021 unico comune di Sicilia a ottenere la bandiera con la spiga, fatto del quale peraltro rendiamo il giusto merito alle amministrazioni che si sono succedute. Quest’anno, però, nonostante il premio sia stato conferito a un numero maggiore di comuni rispetto al passato, 63 invece di 59, solo tre in tutta Italia, l’hanno perso: Gioia dei Marsi e Giulianova (entrambi in Abruzzo) e, come detto, Ragusa. Riteniamo che aver mancato il traguardo per quest’anno possa influire su quella parte di turismo attento all’ambiente che guarda anche a questi fattori per fare le proprie scelte e temiamo possa rappresentare una bocciatura delle politiche dell’Amministrazione sulla sostenibilità. Dato che la nostra città è sempre stata virtuosa in tal senso, come dimostra la storia di questo premio che ci ha visti sempre presenti con successo, l’Amministrazione chiarisca cos’è successo: se si è trattato di un errore oppure no, se ci sono state delle carenze nei parametri per ottenere il riconoscimento o qualsiasi altra motivazione che abbia influito sulla decisione finale della FEE Italia”. Lo chiedono Alessandro Sittinieri e Umberto Calvanese, coordinatore e vice coordinatore di Fratelli d’Italia Ragusa.
Ragusa, 26 luglio 2022
Alessandro Sittinieri
Coordinatore cittadino FdI Ragusa
Umberto Calvanese
Vice coordinatore cittadino FdI Ragusa