RAGUSA - " LA DANZA DELLA MORTE " PER LA REGIA DI GERMANO MARTORANA AL TEATRO IDEAL IL 25 E IL 26 MARZO.

Dopo l´ennesimo sold out a Modica, torna a grande richiesta a Ragusa "La Danza della Morte", in due date: venerdì 25 e sabato 26 marzo, ore 21 al Teatro Ideal , con L´adesione di Amnesty International e il patrocinio del Comune di Ragusa.
Gli allievi del Laboratorio Teatrale "Bottega dell´Attore", sotto la direzione di Germano Martorana, riportano in scena uno dei loro spettacoli di maggiore successo: la "Danza della Morte" è uno spettacolo sperimentale e intenso, che denuncia violazioni di diritti, negazione degli stessi e tutto ciò che non dovrebbe essere mai taciuto o messo a silenzio.
LA DANZA DELLA MORTE
Quando l’uomo dimentica i diritti dell’uomo
Regia di Germano Martorana.
Chi è colui cosi gagliardo e forte che possa vivere senza poi morire? (Tiziano Sclavi- La Ballata della Morte)
Quanto vale una vita? Un centimetro quadrato, in uno stadio in Cina o in una cella negli Stati Uniti. L’aldilà per una studentessa kamikaze. Una prigione di stoffa per una donna afgana. O il sordo rumore di una bomba per una giornalista di Belgrado. Testimonianze di donne e di uomini da ogni parte del mondo.
Ogni storia un condannato a morte. Ogni storia un racconto. Ogni storia una vita - o, piuttosto, una morte -; un metodo di esecuzione e un reato, tutto ispirato a casi reali. Maschere bianche di vittime e carnefici.
La danza della morte è uno spettacolo dedicato ai diritti umani e soprattutto contro ogni efferatezza perpetrata dagli uomini su altri uomini… Nella mise en scène la caratteristica saranno le maschere bianche, simbolo della Morte che incombe, silenziosa o minacciosa. Un susseguirsi di monologhi, intimi e lucidi al tempo stesso, investono lo spettatore di un carico di dolore e umanità.
Attori:
SIMONA BRACCHITTA
MARIJANA BZOVSKI
IRENE CASCONE
SALVATORE MARTORANA
CICCIO MUCCIO
NUCCIA RANIOLO
ALESSANDRA VITALE
scenografia
DANIELA DIMARTINO
luci e suono
SALVO LAURETTA
REGIA
GERMANO MARTORANA
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel: 320/0313743
Gli allievi del Laboratorio Teatrale "Bottega dell´Attore", sotto la direzione di Germano Martorana, riportano in scena uno dei loro spettacoli di maggiore successo: la "Danza della Morte" è uno spettacolo sperimentale e intenso, che denuncia violazioni di diritti, negazione degli stessi e tutto ciò che non dovrebbe essere mai taciuto o messo a silenzio.
LA DANZA DELLA MORTE
Quando l’uomo dimentica i diritti dell’uomo
Regia di Germano Martorana.
Chi è colui cosi gagliardo e forte che possa vivere senza poi morire? (Tiziano Sclavi- La Ballata della Morte)
Quanto vale una vita? Un centimetro quadrato, in uno stadio in Cina o in una cella negli Stati Uniti. L’aldilà per una studentessa kamikaze. Una prigione di stoffa per una donna afgana. O il sordo rumore di una bomba per una giornalista di Belgrado. Testimonianze di donne e di uomini da ogni parte del mondo.
Ogni storia un condannato a morte. Ogni storia un racconto. Ogni storia una vita - o, piuttosto, una morte -; un metodo di esecuzione e un reato, tutto ispirato a casi reali. Maschere bianche di vittime e carnefici.
La danza della morte è uno spettacolo dedicato ai diritti umani e soprattutto contro ogni efferatezza perpetrata dagli uomini su altri uomini… Nella mise en scène la caratteristica saranno le maschere bianche, simbolo della Morte che incombe, silenziosa o minacciosa. Un susseguirsi di monologhi, intimi e lucidi al tempo stesso, investono lo spettatore di un carico di dolore e umanità.
Attori:
SIMONA BRACCHITTA
MARIJANA BZOVSKI
IRENE CASCONE
SALVATORE MARTORANA
CICCIO MUCCIO
NUCCIA RANIOLO
ALESSANDRA VITALE
scenografia
DANIELA DIMARTINO
luci e suono
SALVO LAURETTA
REGIA
GERMANO MARTORANA
INFO E PRENOTAZIONI:
Tel: 320/0313743