RAGUSA - L´ASSOCIAZIONE CULTURALE EUFONICA ORGANIZZA IL 25 E IL 26 DICEMBRE " AUREA FESTIVAL "

La rassegna intende offrire differenti attività artistiche di rilievo nell´ambito dell´integrazione tra video mapping architetturale e pratiche musicali. Artisti delle video art, della sonorizzazione e musicisti, daranno vita ad uno spettacolo suggestivo di luci, immagini e suoni nella cornice di piazza San Giovanni. La rassegna darà la priorità al concetto di realtà aumentata, effettuata attraverso la video proiezione e la diffusione audio. Il tutto con l´intento di promuovere il patrimonio culturale e artistico della città di Ragusa valorizzandolo attraverso innovative forme di linguaggio artistico.
Gli show, che si svolgeranno nell´arco di due serate, 25 e 26 dicembre 2015, coinvolgeranno gli spettatori in un viaggio multisensoriale realizzato attraverso l´unione di arte e tecnologia. Le performance artistiche si baseranno sulla sovrapposizione, alla realtà fisica, di uno strato di realtà aumentata che creerà nuove percezioni di movimento sugli elementi architettonici statici della Cattedrale; questi verranno arricchiti da luci, forme e colori che modificheranno l´ambiente in perfetta sincronia con il percorso sonoro.
Le principali performance, che verranno proposte all´interno dello show, sono:
Projection Mapping
Un progetto artistico concepito in regia realizzato per l´occasione dal collettivo video Pixel Shapes e dal sound designer Giovanni Raniolo di Eufonica - Officina Studi Musicali.
La facciata barocca della Cattedrale di San Giovanni diventerà protagonista di una straordinaria magia: verrà trasformata dalla proiezione che, giocando con l’estetica delle architetture, creerà una sinergia di colori, luci e immagini dall’alta spettacolarità. La musica si coniugherà con gli straordinari effetti visivi del mapping, contribuendo a creare una piattaforma pluri-sensoriale di grande suggestione.
Live Set
Creazione in tempo reale di una performance visiva sincronizzata a quella musicale. Le performance saranno di due tipologie: 1) 25 dicembre: Umberto Nerini alle chitarre elettriche, acustiche e synth e Davide Santo al basso elettrico, attraverso l´improvvisazione, creeranno un flusso sonoro continuo servendosi di sequenze elettroniche realizzate per l´occasione dal sound designer Giovanni Raniolo di Eufonica – Officina Studi Musicali; su questo verrà costruito il live mapping a cura dei Pixel Shapes. 2) 26 dicembre: le nuove forme del linguaggio musicale elettronico di Jitzu si misceleranno al mapping architetturale in tempo reale. Il suono darà impulso ed energia alle luci e alle immagini per poi comandarne i movimenti.
Screen Saver Mapping
Il 25 dicembre un ciclo di sfondi animati con ambientazioni sonore pre-registrate verrà mappato sulla superficie della cattedrale.
Paint Game
Una rassegna in cui disegnatori, illustratori, grafici ed artisti in genere, sono stati invitati attraverso il web a dipingere idealmente la facciata della Cattedrale. Le opere verranno messe in mostra giorno 26 dicembre sulla facciata stessa in un continuum audio-video.
PROGRAMMA
25 DICEMBRE
ore 22:30 - Proiezione informativa del programma
ore 22:45 - Prima proiezione del “Projection Mapping”.
ore 23:00 - “Screen Saver Mapping”: proiezione di sequenze animate cicliche con ambientazioni sonore pre-registrate.
ore 23:30 - Seconda proiezione del “Projection Mapping”
ore 23:45 - “Live Set”: duo di chitarra e basso con sequenze elettroniche
ore 00:45 - Terza proiezione del “Projection Mapping”
26 DICEMBRE
ore 22:30 - Proiezione informativa del programma
ore 22:45 - Prima proiezione del “Projection Mapping”:
ore 23:00 - “Paint Game”: proiezione di maschere grafiche di disegnatori chiamati a partecipare attraverso una rassegna specifica, con ambientazioni sonore pre-registrate
ore 23:30 - Seconda proiezione del “Projection Mapping
ore 23:45 - “Live Set”: live set Jitzu
ore 00:45 - Terza proiezione del “Projection Mapping
Gli ideatori di AuRea Festival: l’Associazione Culturale Eufonica – Officina Studi Musicali; il collettivo artistico Pixel Shapes e per l’immagine coordinata il grafico Ambrogio Occhipinti. Insieme a queste realtà c’è anche il Comune di Ragusa, primo sostenitore e patrocinatore della manifestazione.
http://www.aureafest.it/
https://www.facebook.com/aureafest
http://www.officinaeufonica.com/
https://www.facebook.com/officinaeufonica
http://pixelshapes.it/
https://www.facebook.com/pixelshapes
Gli show, che si svolgeranno nell´arco di due serate, 25 e 26 dicembre 2015, coinvolgeranno gli spettatori in un viaggio multisensoriale realizzato attraverso l´unione di arte e tecnologia. Le performance artistiche si baseranno sulla sovrapposizione, alla realtà fisica, di uno strato di realtà aumentata che creerà nuove percezioni di movimento sugli elementi architettonici statici della Cattedrale; questi verranno arricchiti da luci, forme e colori che modificheranno l´ambiente in perfetta sincronia con il percorso sonoro.
Le principali performance, che verranno proposte all´interno dello show, sono:
Projection Mapping
Un progetto artistico concepito in regia realizzato per l´occasione dal collettivo video Pixel Shapes e dal sound designer Giovanni Raniolo di Eufonica - Officina Studi Musicali.
La facciata barocca della Cattedrale di San Giovanni diventerà protagonista di una straordinaria magia: verrà trasformata dalla proiezione che, giocando con l’estetica delle architetture, creerà una sinergia di colori, luci e immagini dall’alta spettacolarità. La musica si coniugherà con gli straordinari effetti visivi del mapping, contribuendo a creare una piattaforma pluri-sensoriale di grande suggestione.
Live Set
Creazione in tempo reale di una performance visiva sincronizzata a quella musicale. Le performance saranno di due tipologie: 1) 25 dicembre: Umberto Nerini alle chitarre elettriche, acustiche e synth e Davide Santo al basso elettrico, attraverso l´improvvisazione, creeranno un flusso sonoro continuo servendosi di sequenze elettroniche realizzate per l´occasione dal sound designer Giovanni Raniolo di Eufonica – Officina Studi Musicali; su questo verrà costruito il live mapping a cura dei Pixel Shapes. 2) 26 dicembre: le nuove forme del linguaggio musicale elettronico di Jitzu si misceleranno al mapping architetturale in tempo reale. Il suono darà impulso ed energia alle luci e alle immagini per poi comandarne i movimenti.
Screen Saver Mapping
Il 25 dicembre un ciclo di sfondi animati con ambientazioni sonore pre-registrate verrà mappato sulla superficie della cattedrale.
Paint Game
Una rassegna in cui disegnatori, illustratori, grafici ed artisti in genere, sono stati invitati attraverso il web a dipingere idealmente la facciata della Cattedrale. Le opere verranno messe in mostra giorno 26 dicembre sulla facciata stessa in un continuum audio-video.
PROGRAMMA
25 DICEMBRE
ore 22:30 - Proiezione informativa del programma
ore 22:45 - Prima proiezione del “Projection Mapping”.
ore 23:00 - “Screen Saver Mapping”: proiezione di sequenze animate cicliche con ambientazioni sonore pre-registrate.
ore 23:30 - Seconda proiezione del “Projection Mapping”
ore 23:45 - “Live Set”: duo di chitarra e basso con sequenze elettroniche
ore 00:45 - Terza proiezione del “Projection Mapping”
26 DICEMBRE
ore 22:30 - Proiezione informativa del programma
ore 22:45 - Prima proiezione del “Projection Mapping”:
ore 23:00 - “Paint Game”: proiezione di maschere grafiche di disegnatori chiamati a partecipare attraverso una rassegna specifica, con ambientazioni sonore pre-registrate
ore 23:30 - Seconda proiezione del “Projection Mapping
ore 23:45 - “Live Set”: live set Jitzu
ore 00:45 - Terza proiezione del “Projection Mapping
Gli ideatori di AuRea Festival: l’Associazione Culturale Eufonica – Officina Studi Musicali; il collettivo artistico Pixel Shapes e per l’immagine coordinata il grafico Ambrogio Occhipinti. Insieme a queste realtà c’è anche il Comune di Ragusa, primo sostenitore e patrocinatore della manifestazione.
http://www.aureafest.it/
https://www.facebook.com/aureafest
http://www.officinaeufonica.com/
https://www.facebook.com/officinaeufonica
http://pixelshapes.it/
https://www.facebook.com/pixelshapes