RAGUSA - "LUCIANO NICASTRO: EREDITA' CULTURALE, CIVILE E UMANA ": CONVEGNO IL 16.
Venerdì 16 dicembre 2022, alle ore 17.30, presso l’Auditorium del Centro Studi F. Rossitto (Via Ettore Majorana, 5 - Ragusa), si terrà un convegno sul tema “Luciano Nicastro: eredità culturale, civile e umana”.
La serata culturale prevede i saluti istituzionali di: on. Giorgio Chessari (presidente Centro Studi “Feliciano Rossitto”); avv. Giuseppe Cassì (sindaco di Ragusa); mons. Giuseppe La Placa (vescovo di Ragusa).
Interventi programmati:
Vito Piruzza (portavoce “Movimento Federalista Europeo” di Ragusa): “Luciano Nicastro, tributo a un federalista europeo ante-litteram”;
On. Angelo Capitummino (presidente “ERRIPA – Centro Studi Achille Grandi” di Palermo): “Luciano Nicastro, una vita al servizio della Cultura e della Politica del Bene Comune”;
Prof. Nunzio Bombaci (docente di Filosofia “Istituto Teologico San Tommaso” di Messina): “Luciano Nicastro, filosofo e sociologo, studioso esperto ed appassionato di E. Mounier”;
Dr.ssa Lucia Nicastro (figlia di Luciano Nicastro): “Luciano Nicastro, nostro padre”.
Presentazione della riedizione di “La rivoluzione di Mounier”, edizioni ilminutod’Oro (sarà presente l’editore)
Introduce e modera
Dr. Gian Piero Saladino
Tavola Rotonda
dr. Franco Antoci (presidente emerito “Azione Cattolica”, già presidente della Provincia);
dr. Andrea G.G. Parasiliti (membro “Agostini Semper” Ass. Studenti dell’Augustinianum;
dr. Carmelo Arezzo (presidente “Fondazione Cesare e Doris Zipelli”);
prof. Gaetano Lo Monaco (presidente emerito del “Liceo Scientifico E. Fermi”).
La serata sarà impreziosita dalla proiezione del video “La parola a Luciano Nicastro e a chi lo ha conosciuto”.
da: Giuseppe Nativo