RAGUSA - MASSIMO CULTRARO ( CNR ) RELATORE AL CORSO DI PREISTORIA
UN ARCHEOLOGO RICERCATORE INTERNAZINALE AL CORSO DI PREISTORIA
Il prossimo relatore al corso di Preistoria che si svolge al Centro Servizi Culturali di Ragusa, grazie al Museo di Camarina e all´Archeoclub di Ragusa, sarà un archeologo e ricercatore internazionale: Massimo Cultraro del Consiglio Nazionale delle Ricerche che parlerà dell´archeologia della guerra e delle città preistoriche fortificate.
Il Professore Cultraro, che ha scavato in vari siti dell´estremo oriente, è molto atteso in città anche per le nuove problematiche sulla preistoria della Sicilia che presenterà a Ragusa.
<<È una grande occasione culturale - ha dichiarato Giovanni Distefano, Direttore del Museo Regionale di Kamarina - avere Massimo Cultraro qui a Ragusa. Il pubblico che frequenta il corso potrà così avere contatto diretto con un protagonista della ricerca archeologica internazionale>>.
L´incontro si svolgerà il prossimo 10 marzo alle ore 17.00 al Centro Servizi Culturali di Ragusa dove è previsto il tutto esaurito.
Il prossimo relatore al corso di Preistoria che si svolge al Centro Servizi Culturali di Ragusa, grazie al Museo di Camarina e all´Archeoclub di Ragusa, sarà un archeologo e ricercatore internazionale: Massimo Cultraro del Consiglio Nazionale delle Ricerche che parlerà dell´archeologia della guerra e delle città preistoriche fortificate.
Il Professore Cultraro, che ha scavato in vari siti dell´estremo oriente, è molto atteso in città anche per le nuove problematiche sulla preistoria della Sicilia che presenterà a Ragusa.
<<È una grande occasione culturale - ha dichiarato Giovanni Distefano, Direttore del Museo Regionale di Kamarina - avere Massimo Cultraro qui a Ragusa. Il pubblico che frequenta il corso potrà così avere contatto diretto con un protagonista della ricerca archeologica internazionale>>.
L´incontro si svolgerà il prossimo 10 marzo alle ore 17.00 al Centro Servizi Culturali di Ragusa dove è previsto il tutto esaurito.