RAGUSA - NIENTE DA FARE DA PARTE DELL' " EREA " CON L' " ORIZZONTE "
Pallanuoto S.C. Erea Ragusa: nulla da fare con l’Orizzonte
Mercoledì scorso alla piscina Comunale di Ragusa “Eva Paglia” la formazione Under 16 della Pallanuoto Erea ha disputato contro i pari età dell’Ekipe Orizzonte la partita valida come seconda giornata di ritorno del campionato nazionale di Pallanuoto maschile.
I giovani atleti di Sergio Avellino venivano sostenuti e incitati da una appassionata tifoseria che incitava i ragazzi. Vogliosa del riscatto in casa dell’Ekipe a Catania, l'Erea parte contratta e preoccupata. I ragazzi ci provano ma il portiere avversario e 2 pali negano in apertura i gol agli iblei. La risposta dei catanesi è vibrante, negli ultimi 2 minuti del primo tempo, firmano due gol che portano in vantaggio gli avversari. L’intervallo serve a Sergio Avellino ed ai suoi ragazzi per organizzare un secondo tempo che li vede protagonisti; innumerevoli azioni offensive che danno spettacolo e riescono a mettere all’angolo l’Ekipe ed a recuperare lo svantaggio iniziale con i gol di Giovanni Iacono e Matteo Catera, miglior realizzatore alla fine della partita con 4 reti.
Si va al riposo lungo ed al cambio campo sul risultato parziale di 2 a 2.
Il terzo tempo fisico importante, vede le squadre allungarsi e i ragazzi regalano spettacolo per gli spettatori con continui cambi palla, fissando il parziale sul 5 a 2 per gli ospiti.
Nel quarto tempo le squadre provano ad affondare ma sostanzialmente si equivalgono con un parziale di 2 a 1 per l’Ekipe che fissa il risultato finale sul 5 a 9 per gli ospiti.
Una conferma per l’Ekipe Orizzonte che viaggia a punteggio pieno verso la seconda fase del campionato. Per i ragazzi dell’Erea, anche se hanno subito la sconfitta, c’è stato il miglioramento tecnico-tattico dei suoi giovanissimi atleti e la buona preparazione atletica raggiunta. Il tecnico Sergio Avellino alla fine della gara ha ringraziato i tifosi e dichiarato la propria soddisfazione per quanto i ragazzi hanno espresso come squadra e singolarmente nei propri ruoli. “Certamente dovremo migliorare in alcuni aspetti. La stanchezza è stato un elemento decisivo per la prestazione in generale. La nostra squadra è un Under 16 giovane che vive questo campionato come una prima esperienza e servirà a maturare minuti e confronti in acqua per migliorare sé stessi e la squadra tutta in generale. Queste prestazioni di buon livello, l’entusiasmo che portano con sé tra i ragazzi sono, per la pallanuoto, il nostro biglietto da visita: proviamo così a suscitare interesse nei ragazzini per una disciplina che vede il nuoto miscelarsi ad una pratica sportiva di squadra auspicando pertanto di incrementare i giovani tesserati, ricreando il movimento pallanuotistico ragusano.” Il Presidente Alessandro Tuttolomondo, nonostante il risultato finale, si è personalmente complimentato con i propri ragazzi, per la prestazione e per il gruppo coeso che sono diventati e con l’allenatore. “Il nostro progetto sulla Pallanuoto è vedere crescere questi ragazzi tutti insieme per tentare, tra qualche anno di poter presentare una squadra nel campionato di serie D e riportare la pallanuoto che conta in città. Intanto i ragazzi hanno ripreso gli allenamenti prima della breve sosta per le festività pasquali in preparazione della doppia sfida, che chiuderà la stagione regolare, con i pari età della Polisportiva Acese, di cui l’andata è da recuperare ed il ritorno in piscina a Ragusa che è prevista per il 15 maggio prossimo.
Ragusa 17.04.2022
La Polisportiva Erea
Mercoledì scorso alla piscina Comunale di Ragusa “Eva Paglia” la formazione Under 16 della Pallanuoto Erea ha disputato contro i pari età dell’Ekipe Orizzonte la partita valida come seconda giornata di ritorno del campionato nazionale di Pallanuoto maschile.
I giovani atleti di Sergio Avellino venivano sostenuti e incitati da una appassionata tifoseria che incitava i ragazzi. Vogliosa del riscatto in casa dell’Ekipe a Catania, l'Erea parte contratta e preoccupata. I ragazzi ci provano ma il portiere avversario e 2 pali negano in apertura i gol agli iblei. La risposta dei catanesi è vibrante, negli ultimi 2 minuti del primo tempo, firmano due gol che portano in vantaggio gli avversari. L’intervallo serve a Sergio Avellino ed ai suoi ragazzi per organizzare un secondo tempo che li vede protagonisti; innumerevoli azioni offensive che danno spettacolo e riescono a mettere all’angolo l’Ekipe ed a recuperare lo svantaggio iniziale con i gol di Giovanni Iacono e Matteo Catera, miglior realizzatore alla fine della partita con 4 reti.
Si va al riposo lungo ed al cambio campo sul risultato parziale di 2 a 2.
Il terzo tempo fisico importante, vede le squadre allungarsi e i ragazzi regalano spettacolo per gli spettatori con continui cambi palla, fissando il parziale sul 5 a 2 per gli ospiti.
Nel quarto tempo le squadre provano ad affondare ma sostanzialmente si equivalgono con un parziale di 2 a 1 per l’Ekipe che fissa il risultato finale sul 5 a 9 per gli ospiti.
Una conferma per l’Ekipe Orizzonte che viaggia a punteggio pieno verso la seconda fase del campionato. Per i ragazzi dell’Erea, anche se hanno subito la sconfitta, c’è stato il miglioramento tecnico-tattico dei suoi giovanissimi atleti e la buona preparazione atletica raggiunta. Il tecnico Sergio Avellino alla fine della gara ha ringraziato i tifosi e dichiarato la propria soddisfazione per quanto i ragazzi hanno espresso come squadra e singolarmente nei propri ruoli. “Certamente dovremo migliorare in alcuni aspetti. La stanchezza è stato un elemento decisivo per la prestazione in generale. La nostra squadra è un Under 16 giovane che vive questo campionato come una prima esperienza e servirà a maturare minuti e confronti in acqua per migliorare sé stessi e la squadra tutta in generale. Queste prestazioni di buon livello, l’entusiasmo che portano con sé tra i ragazzi sono, per la pallanuoto, il nostro biglietto da visita: proviamo così a suscitare interesse nei ragazzini per una disciplina che vede il nuoto miscelarsi ad una pratica sportiva di squadra auspicando pertanto di incrementare i giovani tesserati, ricreando il movimento pallanuotistico ragusano.” Il Presidente Alessandro Tuttolomondo, nonostante il risultato finale, si è personalmente complimentato con i propri ragazzi, per la prestazione e per il gruppo coeso che sono diventati e con l’allenatore. “Il nostro progetto sulla Pallanuoto è vedere crescere questi ragazzi tutti insieme per tentare, tra qualche anno di poter presentare una squadra nel campionato di serie D e riportare la pallanuoto che conta in città. Intanto i ragazzi hanno ripreso gli allenamenti prima della breve sosta per le festività pasquali in preparazione della doppia sfida, che chiuderà la stagione regolare, con i pari età della Polisportiva Acese, di cui l’andata è da recuperare ed il ritorno in piscina a Ragusa che è prevista per il 15 maggio prossimo.
Ragusa 17.04.2022
La Polisportiva Erea