RAGUSA - NOVITA' DELLA SARTORIA SOCIALE PROXIMA
Ragusa, 21 settembre 2022
Sartoria sociale Proxima, le novità legate alla stagione 2022-2023
Preparate intanto creazioni uniche fatte a mano per gli studenti
Da qualche giorno ha preso il via il nuovo anno scolastico. Un impegno non da poco per numerosi studenti anche della provincia di Ragusa. Un impegno rispetto a cui è necessaria la massima carica oltre agli accessori adeguati. Ecco perché, a fronte di un’attività che non conosce sosta, la Sartoria sociale Proxima ha realizzato alcuni portapenne coloratissimi e originali. Vere e proprie creazioni uniche, tutte rigorosamente fatte a mano. “E’ il nostro modo – afferma Letizia Blandino, responsabile della Sartoria sociale – per augurare in bocca al lupo a tutti gli studenti che vorranno caratterizzare la loro avventura scolastica con le nostre realizzazioni. Sono creazioni molto singolari a cui le nostre ragazze hanno dato vita con la massima attenzione”. Ma cosa è la Sartoria sociale Proxima? Nel 2017 la cooperativa sociale Proxima Ragusa, assecondando il particolare interesse dei beneficiari dei progetti, vittime di tratta e grave sfruttamento, rispetto all’attività di cucito, decide di avviare il laboratorio. I partecipanti a quest’ultimo hanno la possibilità di confrontarsi, condividere idee ed esperienze e crescere insieme attraverso un costante apprendimento ed un’assidua formazione inerente alle tecniche sartoriali, avviando così un processo di empowerment di gruppo e maturando competenze personali importanti per il proprio percorso individuale. Dopo cinque anni, la sartoria sociale è ormai una splendida e affermata realtà. Che continua ad evolversi e a crescere. Non a caso, dal prossimo mese aprirà presto al pubblico un nuovo servizio legato alle riparazioni sartoriali e non solo nella sede degli orti sociali di via Grazia Deledda a Ragusa.
Il Presidente Ivana Tumino
Sartoria sociale Proxima, le novità legate alla stagione 2022-2023
Preparate intanto creazioni uniche fatte a mano per gli studenti
Da qualche giorno ha preso il via il nuovo anno scolastico. Un impegno non da poco per numerosi studenti anche della provincia di Ragusa. Un impegno rispetto a cui è necessaria la massima carica oltre agli accessori adeguati. Ecco perché, a fronte di un’attività che non conosce sosta, la Sartoria sociale Proxima ha realizzato alcuni portapenne coloratissimi e originali. Vere e proprie creazioni uniche, tutte rigorosamente fatte a mano. “E’ il nostro modo – afferma Letizia Blandino, responsabile della Sartoria sociale – per augurare in bocca al lupo a tutti gli studenti che vorranno caratterizzare la loro avventura scolastica con le nostre realizzazioni. Sono creazioni molto singolari a cui le nostre ragazze hanno dato vita con la massima attenzione”. Ma cosa è la Sartoria sociale Proxima? Nel 2017 la cooperativa sociale Proxima Ragusa, assecondando il particolare interesse dei beneficiari dei progetti, vittime di tratta e grave sfruttamento, rispetto all’attività di cucito, decide di avviare il laboratorio. I partecipanti a quest’ultimo hanno la possibilità di confrontarsi, condividere idee ed esperienze e crescere insieme attraverso un costante apprendimento ed un’assidua formazione inerente alle tecniche sartoriali, avviando così un processo di empowerment di gruppo e maturando competenze personali importanti per il proprio percorso individuale. Dopo cinque anni, la sartoria sociale è ormai una splendida e affermata realtà. Che continua ad evolversi e a crescere. Non a caso, dal prossimo mese aprirà presto al pubblico un nuovo servizio legato alle riparazioni sartoriali e non solo nella sede degli orti sociali di via Grazia Deledda a Ragusa.
Il Presidente Ivana Tumino