RAGUSA - NUOVO CONTRATTO EDITORIALE PER LA RAGUSANA MARINELLA TUMINO

Nuovo contratto editoriale per Marinella Tumino la scrittrice ragusana che vanta già due importanti pubblicazioni con un saggio ed un romanzo. A settembre la presentazione dell´opera "Trame d´inchiostro" edita da Kimerik al Buk-Festival di Catania
La scrittrice ragusana Marinella Tumino firma il suo terzo contratto editoriale con la raccolta di racconti e poesie "Trame d´inchiostro". L´opera è stata accettata con entusiasmo dalla casa editrice siciliana KIMERIK che, ormai da qualche tempo, ha spiccato il volo anche sul piano internazionale. La raccolta gode di un´ampia ed originale prefazione curata dalla giornalista Giovannella Galliano che ha immaginato i vari racconti come "partoriti" dalla visione di alcune foto di un vecchio album fotografico. Anche le poesie annesse all´opera nascono da un´immagine, questa volta un quadro famoso che ne ha ispirato la composizione. I quadri fanno parte anch´essi del corredo grafico di "Trame d´inchiostro."
Marinella Tumino è già nota come autrice del saggio storico "Quel treno per la Polonia", edito dalla casa editrice OperaincertaLibri (2011) e del romanzo "Frammenti d´anima", pubblicato da Giovane Holden Edizioni- Gruppo Feltrinelli (2014). Nata e cresciuta a Ragusa, l´autrice è docente di Materie Letterarie presso l´ istituto tecnico industriale ex Majorana di Ragusa e cura con totale devozione la sua più grande passione, la scrittura.
"Mi piace scrivere e dar vita a solchi d´inchiostro- afferma l´autrice- è proprio nei solchi inchiostrati che si percepiscono le emozioni, si sente il battito della mano che si muove sul foglio, seguendo mente e cuore. " Poi aggiunge : " Con quest´ultima opera ho pensato di dare la giusta collocazione ai miei racconti. Alcuni di essi, partecipando a concorsi letterari, sono stati premiati e pubblicati in antologie da varie case editrici tra cui la stessa Kimerik".
La scrittura di Marinella Tumino è immediata e fresca, piacevole per contenuti e scorrevole nella forma descrittiva. I suoi sono racconti che parlano di situazioni in cui molti potrebbero riconoscere la propria storia. Alcune sono storie vere vissute dalla scrittrice come "A piccoli passi", lettera a mio figlio" , altre nascono dalla sua fervida immaginazione, che è tipica delle donne. E sono quasi tutte donne le protagoniste di questi racconti: la donna immigrata, la donna nonna del dopoguerra, la donna degli anni ´60, quella in cerca di avventure ma anche in cerca di amore, quella che si affida ai ricordi di un amore mai dimenticato e quella che soffre in silenzio, quella che rimane una grande amica , quella che lotta per la sua famiglia, insomma tutte quelle donne che amano anche se in modo diverso l´una dall´altra: "Il tempo e le cose spesso sfuggono di mano. Ci sono cose che non avranno mai senso perché non sarà possibile scoprirlo, ci sono cose che devono rimanere così, senza tante spiegazioni; devono rimanere degli urli silenziosi nel cuore..." (Da LA SOFFITTA INCANTATA)
Sottile e sognante la poesia, un affresco importante nella vita dell´autrice che non poteva fare a meno di far conoscere al suo affezionato pubblico di lettori
L´opera che molto probabilmente manterrà il titolo scelto dall´autrice " Trame d´inchiostro", vedrà la luce in settembre e, quasi sicuramente, sarà in occasione del BUK-FESTIVAL di Catania e verrà presentata al pubblico sia in versione cartacea che in e-book.
La scrittrice ragusana Marinella Tumino firma il suo terzo contratto editoriale con la raccolta di racconti e poesie "Trame d´inchiostro". L´opera è stata accettata con entusiasmo dalla casa editrice siciliana KIMERIK che, ormai da qualche tempo, ha spiccato il volo anche sul piano internazionale. La raccolta gode di un´ampia ed originale prefazione curata dalla giornalista Giovannella Galliano che ha immaginato i vari racconti come "partoriti" dalla visione di alcune foto di un vecchio album fotografico. Anche le poesie annesse all´opera nascono da un´immagine, questa volta un quadro famoso che ne ha ispirato la composizione. I quadri fanno parte anch´essi del corredo grafico di "Trame d´inchiostro."
Marinella Tumino è già nota come autrice del saggio storico "Quel treno per la Polonia", edito dalla casa editrice OperaincertaLibri (2011) e del romanzo "Frammenti d´anima", pubblicato da Giovane Holden Edizioni- Gruppo Feltrinelli (2014). Nata e cresciuta a Ragusa, l´autrice è docente di Materie Letterarie presso l´ istituto tecnico industriale ex Majorana di Ragusa e cura con totale devozione la sua più grande passione, la scrittura.
"Mi piace scrivere e dar vita a solchi d´inchiostro- afferma l´autrice- è proprio nei solchi inchiostrati che si percepiscono le emozioni, si sente il battito della mano che si muove sul foglio, seguendo mente e cuore. " Poi aggiunge : " Con quest´ultima opera ho pensato di dare la giusta collocazione ai miei racconti. Alcuni di essi, partecipando a concorsi letterari, sono stati premiati e pubblicati in antologie da varie case editrici tra cui la stessa Kimerik".
La scrittura di Marinella Tumino è immediata e fresca, piacevole per contenuti e scorrevole nella forma descrittiva. I suoi sono racconti che parlano di situazioni in cui molti potrebbero riconoscere la propria storia. Alcune sono storie vere vissute dalla scrittrice come "A piccoli passi", lettera a mio figlio" , altre nascono dalla sua fervida immaginazione, che è tipica delle donne. E sono quasi tutte donne le protagoniste di questi racconti: la donna immigrata, la donna nonna del dopoguerra, la donna degli anni ´60, quella in cerca di avventure ma anche in cerca di amore, quella che si affida ai ricordi di un amore mai dimenticato e quella che soffre in silenzio, quella che rimane una grande amica , quella che lotta per la sua famiglia, insomma tutte quelle donne che amano anche se in modo diverso l´una dall´altra: "Il tempo e le cose spesso sfuggono di mano. Ci sono cose che non avranno mai senso perché non sarà possibile scoprirlo, ci sono cose che devono rimanere così, senza tante spiegazioni; devono rimanere degli urli silenziosi nel cuore..." (Da LA SOFFITTA INCANTATA)
Sottile e sognante la poesia, un affresco importante nella vita dell´autrice che non poteva fare a meno di far conoscere al suo affezionato pubblico di lettori
L´opera che molto probabilmente manterrà il titolo scelto dall´autrice " Trame d´inchiostro", vedrà la luce in settembre e, quasi sicuramente, sarà in occasione del BUK-FESTIVAL di Catania e verrà presentata al pubblico sia in versione cartacea che in e-book.