RAGUSA - PER LA GIORNATA DELLA VITA VISITA DEL VESCOVO A MAMME E A NEONATI
L𝐚 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐞𝐬𝐜𝐨𝐯𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐦𝐚𝐦𝐦𝐞 𝐞 𝐚𝐢 𝐧𝐞𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢
Le comunità delle suore e dei frati carmelitani adottano una mamma
che decide di rinunciare all’interruzione della gravidanza
La benedizione del vescovo alle mamme e ai neonati. Nei reparti Ostetricia e Neonatologia degli ospedali Giovanni Paolo II di Ragusa e Guzzardi di Vittoria si è rinnovato l’appuntamento che caratterizza la celebrazione della Giornata per la vita. In entrambi i presidi ospedalieri, i volontari del Centro di Aiuto alla Vita hanno donato delle primule, simbolo della vita, alle mamme. La visita del vescovo è stata molto apprezzata dalle mamme. Il vescovo si è soffermato qualche minuto con ciascuna di loro prima di impartire la sua benedizione sia alle mamme che ai piccoli che proprio in queste ore si sono affacciati alla vita. Le iniziative della 45esima Giornata per la Vita, sul tema“La morte non è mai una soluzione. Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte” sono state promosse in spirito sinodale dagli uffici diocesani e la Consulta per le Aggregazioni Laicali, con la collaborazione del Centro Aiuto alla Vita di Ragusa. Come gesto concreto di vicinanza alle mamme che decidono di portare avanti la gravidanza nonostante situazioni di difficoltà, il Centro di aiuto alla Vita ha lanciato la campagna di adozione per 18 mesi di una mamma cui sarà assicurata vicinanza e tutto il necessario per affrontare sia la gravidanza che i primi mesi di vita del piccolo. La prima adozione è stata annunciata dalle comunità dei frati e delle suore carmelitane di Ragusa. L’annuncio lo ha dato il priore don Gianni Iacono durante la messa in occasione del pellegrinaggio della statua di Gesù Bambino di Praga.
Ragusa, 6 febbraio 2023
Le comunità delle suore e dei frati carmelitani adottano una mamma
che decide di rinunciare all’interruzione della gravidanza
La benedizione del vescovo alle mamme e ai neonati. Nei reparti Ostetricia e Neonatologia degli ospedali Giovanni Paolo II di Ragusa e Guzzardi di Vittoria si è rinnovato l’appuntamento che caratterizza la celebrazione della Giornata per la vita. In entrambi i presidi ospedalieri, i volontari del Centro di Aiuto alla Vita hanno donato delle primule, simbolo della vita, alle mamme. La visita del vescovo è stata molto apprezzata dalle mamme. Il vescovo si è soffermato qualche minuto con ciascuna di loro prima di impartire la sua benedizione sia alle mamme che ai piccoli che proprio in queste ore si sono affacciati alla vita. Le iniziative della 45esima Giornata per la Vita, sul tema“La morte non è mai una soluzione. Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte” sono state promosse in spirito sinodale dagli uffici diocesani e la Consulta per le Aggregazioni Laicali, con la collaborazione del Centro Aiuto alla Vita di Ragusa. Come gesto concreto di vicinanza alle mamme che decidono di portare avanti la gravidanza nonostante situazioni di difficoltà, il Centro di aiuto alla Vita ha lanciato la campagna di adozione per 18 mesi di una mamma cui sarà assicurata vicinanza e tutto il necessario per affrontare sia la gravidanza che i primi mesi di vita del piccolo. La prima adozione è stata annunciata dalle comunità dei frati e delle suore carmelitane di Ragusa. L’annuncio lo ha dato il priore don Gianni Iacono durante la messa in occasione del pellegrinaggio della statua di Gesù Bambino di Praga.
Ragusa, 6 febbraio 2023