RAGUSA - PLAY OFF UNDER 18: RAC IN FINALE
Pur perdendo la gara casalinga di ritorno il RAC under 18 si aggiudica il passaggio del turno contro un forte Amatori Messina in virtù del risultato dell´andata.
Una settimana fa, grazie ad una prova di carattere, i ragazzi di Turi Leggio si erano imposti con il punteggio di 7 a 3, ieri sera la partita si è conclusa con il punteggio di 7 a 10 per il peloritani la differenza punti assegna il passaggio ai gialloneri.
La partita giocata in serale non si presentava certo facile, la gare di andata aveva evidenziato un sostanziale equilibrio ed anche ieri sera le due squadre si sono equivalse, ognuna mettendo in campo le proprie caratteristiche. Sicuramente non una bella partita dal punto di vista tecnico ma strepitosa per patos e grinta.
Il Messina sicuramente più forte ed organizzato in mischia i ragusani più veloci e tecnici nei trequarti.
Il risultato si sblocca al 25° del primo tempo a favore dell´Amatori che va in meta quasi al centro dei pali, incredibilmente da posizione favorevolissima l´apertura messinese sbaglia il calcio di trasformazione, errore che a fine gara costerà caro alla sua squadra. 0 a 5.
La gara stenta a decollare in campo si nota un possesso di palla maggiore da parte dei messinesi che sfruttano bene il vantaggio in mischia, ed alcune buone azioni della linea dei trequarti iblea. Con questo punteggio passerebbe il turno l´Amatori.
Tutto rimane invariato fino al 27° del secondo tempo quando Nicolò Accardi apre bene per il centro Giulio Sartorio che calcia per se stesso scavalcando la difesa avversaria riprendendo l´ovale, assorbe quindi la linea dei difensori che lo avevano raggiunto ed accorgendosi del sostegno di Carlo Criscione che aveva seguito tutta l´azione lo serve permettendogli di depositare al centro dei pali. Accardi non sbaglia l´ulteriore calcio di trasformazione e porta in vantaggio i suoi sul punteggio di 7 a 5, ora per differenza punti a passare il turno sarebbe il RAC.
L´Amatori non ci sta, i ragazzi del presidente Arena sono determinati a vincere, a testa bassa ritornano nella metà campo avversaria e al 38° imbastiscono un carrettino che termina nell´area di meta ragusana. Il calcio di trasformazione termina al lato. risultato che cambia nella forma ma non nella sostanza, 7 a 10. Il gioco riprende per un altro paio di minuti, ma non accade più nulla di rilevante. Il Signor Gurrieri, autore di un´ottima direzione di gare, manda tutti negli spogliatoi.
Il RAC passa il turno per una migliore differenza punti nei due incontri, ed aspetta la partita di domenica tra Amatori Catania e CAS Reggio Calabria per sapere con chi giocarsi la vittoria finale.
Un ringraziamento alla società ASD Ragusa Rugby "S. Padua" che ci ha permesso di utilizzare il campo durante i loro orari d´allenamento.
Ora l´attenzione si sposta sull´importante incontro valevole per la permanenza in serie C1 di Domenica contro la Fiamma Cibali di Catania.
La partita si giocherà sul campo neutro di Caltanissetta a causa di una penalità inflitta alla squadra del Presidente Sartorio rea di aver fatto giocare nella partita di andata un giocatore espulso in una precedente gara giovanile.
La svista nasce dalla errata segnalazione nel comunicato del giudice sportivo, il cartellino rosso era stato valutato come giallo causando l´equivoco.
Il giudice sportivo oltre ad obbligare il RAC a giocare in campo neutro ha anche assegnato la vittoria della gara di andata a tavolino alla Fiamma Cibali per 20 a 0.
Questo complica quindi il cammino verso la permanenza in C1, gli uomini di Coach Di Pasquale dovranno scendere in campo determinati a vincere senza lasciare alcuno spazio al 15 del Professor Trovato. Sulla carta il passaggio rimane accessibile, i gialloneri rimango i favori e la costanza e determinazione negli allenamenti di queste due ultime settimane non possono che tranquillizzarci.
Una settimana fa, grazie ad una prova di carattere, i ragazzi di Turi Leggio si erano imposti con il punteggio di 7 a 3, ieri sera la partita si è conclusa con il punteggio di 7 a 10 per il peloritani la differenza punti assegna il passaggio ai gialloneri.
La partita giocata in serale non si presentava certo facile, la gare di andata aveva evidenziato un sostanziale equilibrio ed anche ieri sera le due squadre si sono equivalse, ognuna mettendo in campo le proprie caratteristiche. Sicuramente non una bella partita dal punto di vista tecnico ma strepitosa per patos e grinta.
Il Messina sicuramente più forte ed organizzato in mischia i ragusani più veloci e tecnici nei trequarti.
Il risultato si sblocca al 25° del primo tempo a favore dell´Amatori che va in meta quasi al centro dei pali, incredibilmente da posizione favorevolissima l´apertura messinese sbaglia il calcio di trasformazione, errore che a fine gara costerà caro alla sua squadra. 0 a 5.
La gara stenta a decollare in campo si nota un possesso di palla maggiore da parte dei messinesi che sfruttano bene il vantaggio in mischia, ed alcune buone azioni della linea dei trequarti iblea. Con questo punteggio passerebbe il turno l´Amatori.
Tutto rimane invariato fino al 27° del secondo tempo quando Nicolò Accardi apre bene per il centro Giulio Sartorio che calcia per se stesso scavalcando la difesa avversaria riprendendo l´ovale, assorbe quindi la linea dei difensori che lo avevano raggiunto ed accorgendosi del sostegno di Carlo Criscione che aveva seguito tutta l´azione lo serve permettendogli di depositare al centro dei pali. Accardi non sbaglia l´ulteriore calcio di trasformazione e porta in vantaggio i suoi sul punteggio di 7 a 5, ora per differenza punti a passare il turno sarebbe il RAC.
L´Amatori non ci sta, i ragazzi del presidente Arena sono determinati a vincere, a testa bassa ritornano nella metà campo avversaria e al 38° imbastiscono un carrettino che termina nell´area di meta ragusana. Il calcio di trasformazione termina al lato. risultato che cambia nella forma ma non nella sostanza, 7 a 10. Il gioco riprende per un altro paio di minuti, ma non accade più nulla di rilevante. Il Signor Gurrieri, autore di un´ottima direzione di gare, manda tutti negli spogliatoi.
Il RAC passa il turno per una migliore differenza punti nei due incontri, ed aspetta la partita di domenica tra Amatori Catania e CAS Reggio Calabria per sapere con chi giocarsi la vittoria finale.
Un ringraziamento alla società ASD Ragusa Rugby "S. Padua" che ci ha permesso di utilizzare il campo durante i loro orari d´allenamento.
Ora l´attenzione si sposta sull´importante incontro valevole per la permanenza in serie C1 di Domenica contro la Fiamma Cibali di Catania.
La partita si giocherà sul campo neutro di Caltanissetta a causa di una penalità inflitta alla squadra del Presidente Sartorio rea di aver fatto giocare nella partita di andata un giocatore espulso in una precedente gara giovanile.
La svista nasce dalla errata segnalazione nel comunicato del giudice sportivo, il cartellino rosso era stato valutato come giallo causando l´equivoco.
Il giudice sportivo oltre ad obbligare il RAC a giocare in campo neutro ha anche assegnato la vittoria della gara di andata a tavolino alla Fiamma Cibali per 20 a 0.
Questo complica quindi il cammino verso la permanenza in C1, gli uomini di Coach Di Pasquale dovranno scendere in campo determinati a vincere senza lasciare alcuno spazio al 15 del Professor Trovato. Sulla carta il passaggio rimane accessibile, i gialloneri rimango i favori e la costanza e determinazione negli allenamenti di queste due ultime settimane non possono che tranquillizzarci.