RAGUSA - PREMIAZIONE PER IL CONCORSO " CARO DIARIO, TI SCRIVO..." DEDICATO ALLA MEMORIA DELLA DOCENTE ANTONELLA LICITRA.

SESTA EDIZIONE PER IL CONCORSO "CARO DIARIO, TI SCRIVO..." DEDICATO ALLA MEMORIA DELLA DOCENTE ANTONELLA LICITRA E RIVOLTO AGLI STUDENTI DELLE TERZE CLASSI DELLE SCUOLE MEDIE DI RAGUSA. VENERDÌ 20 MAGGIO LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE.
RAGUSA – Ritorna il concorso di scrittura creativa "Caro diario, ti scrivo...", un´ulteriore occasione per ricordare e rendere omaggio ad Antonella Licitra, moglie dall´artista Sandro Bracchitta, prematuramente scomparsa qualche anno fa. Ed è con questo intento che ogni anno il concorso, giunto alla sua sesta edizione, viene riproposto nell´Istituto Comprensivo "Vann´Antò" di Ragusa, dove Antonella insegnava. Il concorso è rivolto agli alunni delle III classi delle scuole secondarie inferiori del Comune di Ragusa. La cerimonia di premiazione si svolgerà venerdì 20 maggio alle ore 18:00 all´auditorium dell´istituto scolastico. I partecipanti hanno avuto tempo fino al 5 maggio scorso per sviluppare riflessioni o poter raccontare esperienze di vita, emozioni o sentimenti. Si partecipa con un testo inedito, strutturato in forma di diario. Nell´invito alla cerimonia di premiazione si legge: "Quando la vita diventa parola e le emozioni affiorano dalla scrittura". Ed è questo il senso dell´iniziativa. «Il concorso di scrittura creativa, voluto fortemente da noi familiari e dagli amici di Antonella – spiega Sandro Bracchitta - intende incoraggiare nei giovani la passione che Antonella nutriva per la lettura e per la nobile arte della riflessione. Fortemente convinta dell´altissimo valore dell´insegnamento, era una donna e un´insegnante che aveva fatto della misura e della discrezione la sua cifra più rappresentativa. A queste caratteristiche di Antonella e al suo amore per la vita e per la bellezza ci piace dedicare il concorso». Al primo classificato andrà un computer portatile mentre al secondo e terzo classificato dei buoni libro. La giura, presieduta dall´artista Sandro Bracchitta, è composta da Vincenzo Antoci, Francesco Cavalieri, Lucinda Di Pietro, Pina Leone, Angelo Licitra, Carmela Muscarà, Salvatore Schembari e Sandro Tumino. L´organizzazione e la segreteria dell´evento sono curate da Donatella Ventura e Maria Licitra. Ogni anno un differente artista ha voluto rendere omaggio alla memoria di Antonella Licitra offrendo una propria opera per la realizzazione della grafica dell´evento. Quest´anno è stato Giuseppe Colombo, artista del Gruppo di Scicli, con un olio su tavola del 2009 dal titolo "Mandorleto". Un´immagine molto delicata e carica di sentimento che ben rappresenta la figura di Antonella. Appuntamento dunque per venerdì 20 maggio in cui ci sarà anche un momento teatrale con l´attrice Cristina Gennaro che leggerà i testi dei vincitori.
17 maggio 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone
RAGUSA – Ritorna il concorso di scrittura creativa "Caro diario, ti scrivo...", un´ulteriore occasione per ricordare e rendere omaggio ad Antonella Licitra, moglie dall´artista Sandro Bracchitta, prematuramente scomparsa qualche anno fa. Ed è con questo intento che ogni anno il concorso, giunto alla sua sesta edizione, viene riproposto nell´Istituto Comprensivo "Vann´Antò" di Ragusa, dove Antonella insegnava. Il concorso è rivolto agli alunni delle III classi delle scuole secondarie inferiori del Comune di Ragusa. La cerimonia di premiazione si svolgerà venerdì 20 maggio alle ore 18:00 all´auditorium dell´istituto scolastico. I partecipanti hanno avuto tempo fino al 5 maggio scorso per sviluppare riflessioni o poter raccontare esperienze di vita, emozioni o sentimenti. Si partecipa con un testo inedito, strutturato in forma di diario. Nell´invito alla cerimonia di premiazione si legge: "Quando la vita diventa parola e le emozioni affiorano dalla scrittura". Ed è questo il senso dell´iniziativa. «Il concorso di scrittura creativa, voluto fortemente da noi familiari e dagli amici di Antonella – spiega Sandro Bracchitta - intende incoraggiare nei giovani la passione che Antonella nutriva per la lettura e per la nobile arte della riflessione. Fortemente convinta dell´altissimo valore dell´insegnamento, era una donna e un´insegnante che aveva fatto della misura e della discrezione la sua cifra più rappresentativa. A queste caratteristiche di Antonella e al suo amore per la vita e per la bellezza ci piace dedicare il concorso». Al primo classificato andrà un computer portatile mentre al secondo e terzo classificato dei buoni libro. La giura, presieduta dall´artista Sandro Bracchitta, è composta da Vincenzo Antoci, Francesco Cavalieri, Lucinda Di Pietro, Pina Leone, Angelo Licitra, Carmela Muscarà, Salvatore Schembari e Sandro Tumino. L´organizzazione e la segreteria dell´evento sono curate da Donatella Ventura e Maria Licitra. Ogni anno un differente artista ha voluto rendere omaggio alla memoria di Antonella Licitra offrendo una propria opera per la realizzazione della grafica dell´evento. Quest´anno è stato Giuseppe Colombo, artista del Gruppo di Scicli, con un olio su tavola del 2009 dal titolo "Mandorleto". Un´immagine molto delicata e carica di sentimento che ben rappresenta la figura di Antonella. Appuntamento dunque per venerdì 20 maggio in cui ci sarà anche un momento teatrale con l´attrice Cristina Gennaro che leggerà i testi dei vincitori.
17 maggio 2016 ufficio stampa Carmelo Saccone