RAGUSA - PRESSO LA LIBRERIA UBIK E IL CENTRO SALESIANO INCONTRI SU " IL POTERE DELL´AUTOGUARIGIONE" CON SONIA FIORAVANTI
IL POTERE DELL´AUTOGUARIGIONE
A Ragusa conferenza il 10 aprile e laboratorio 11 e 12 aprile
Ragusa. Il Resto del Calzino - linguaggi artistico espressivi, in collaborazione con Ci Ridiamo Su - Associazione di Comicoterapia e Homo Ridens - Istituto di Ricerca, Documentazione e Formazione, con il sostegno del Csve, organizza una conferenza e un laboratorio dal tema
"Il Potere dell´Autoguarigione"
tenuti da Sonia Fioravanti, Psicoterapeuta olistica, Ipnoterapeuta, Ricercatrice, e Leonardo Spina, Gelotologo, Autore e presidente dell´Istituto Homo Ridens.
La conferenza - a ingresso libero - si terrà venerdì 10 aprile dalle 17.30 alle 20.00 preso la libreria-erboristeria Ubik Terra Matta di via Plebiscito 5; il laboratorio si svolgerà invece sabato 11 e domenica 12 aprile dalle 9.30 alle 18.30 nei locali della palestra dei Salesiani in via Gagini 97 (per partecipare al laboratorio occorre prenotare chiamando il numero 3772826037)
PERCHÈ "AUTOGUARIGIONE"? Il nostro corpo possiede programmi di auto guarigione nella memoria del DNA in grado di risolvere patologie anche molto gravi. Il cervello è l´ organo di coordinamento e comando capace di creare tutte le condizioni necessarie perché questo avvenga.
La medicina convenzionale osserva tale fenomeno definendolo "guarigione spontanea" : la PNEI (PsicoNeuroEndocrinoimmunologia) è la scienza che permette di comprenderlo. È infatti il sistema limbico a produrre i neurotrasmettitori dei processi di auto guarigione quali citochine, dopamina, serotonina stimolati da emozioni positive che fanno parte dell´equilibrio e della Matrix Divina: cibo sano, relazioni d´amore, l´ espressione creativa, la meditazione, la preghiera, il ridere, sono fenomeni che attivano il sistema limbico, il "guaritore interno". Come possiamo lavorare assieme al nostro "guaritore interno"? Quali tecniche possiamo acquisire per dialogare con il nostro corpo?
L´evento è presentato in collaborazione la Pastorale Diocesana della Salute, la rete "I Petali del Cuore", Endas Sicilia, Cavi, libreria-erboristeria Ubik, e con la partecipazione della Federazione Internazionale !Ridere per Vivere!