RAGUSA - PROIETTATO AL " LUMIERE " L´ULTIMO FILM DI PASQUALE SCIMECA, " BIAGIO "
PROIETTATO AL CINEMA LUMIERE DI RAGUSA "BIAGIO" DI PASQUALE SCIMECA
E´ stato proiettato ieri in anteprima al cinema Lumière di Ragusa,"Biagio", l´ultimo film del regista palermitano Pasquale Scimeca, recente vincitore al Festival Internazionale del cinema di Roma del Green Movie Award e del Premio di critica sociale, e acclamato dalla critica come una delle migliori pellicole della kermesse romana. Il film racconta la vera storia del frate palermitano Biagio Conte, che negli anni ´90, ancora giovane, decise di abbandonare ogni privilegio della sua agiata vita borghese per dedicarsi agli ultimi della terra, ispirato dall´esempio universale di San Francesco d´Assisi. Le due proiezioni sono state seguite da un numeroso e attento pubblico, che alla fine della serata ha potuto apprezzare anche l´intervento del regista Pasquale Scimeca, che non ha mancato di sottolineare l´attualità e la necessità del pensiero francescano in un mondo oramai travolto dall´ideologia del consumo e del possesso e per questo indifferente ai grandi valori dell´esistenza umana. Insieme al regista, hanno animato il dibattito la produttrice Linda Di Dio, che ha evidenziato le difficoltà sempre maggiori di produrre film d´arte, l´attore-editore Salvatore Schembari, attento nel raccontare il suo piccolo ma significativo ruolo, il critico cinematografico Danilo Amione, che si è soffermato sull´estetica trascendente del film in felice sintonia con Rossellini e Bresson, e l´esercente Giuseppe Gambina, promotore della serata. Presente in sala anche l´assessore alla cultura del Comune di Ragusa, Stefania Campo.
E´ stato proiettato ieri in anteprima al cinema Lumière di Ragusa,"Biagio", l´ultimo film del regista palermitano Pasquale Scimeca, recente vincitore al Festival Internazionale del cinema di Roma del Green Movie Award e del Premio di critica sociale, e acclamato dalla critica come una delle migliori pellicole della kermesse romana. Il film racconta la vera storia del frate palermitano Biagio Conte, che negli anni ´90, ancora giovane, decise di abbandonare ogni privilegio della sua agiata vita borghese per dedicarsi agli ultimi della terra, ispirato dall´esempio universale di San Francesco d´Assisi. Le due proiezioni sono state seguite da un numeroso e attento pubblico, che alla fine della serata ha potuto apprezzare anche l´intervento del regista Pasquale Scimeca, che non ha mancato di sottolineare l´attualità e la necessità del pensiero francescano in un mondo oramai travolto dall´ideologia del consumo e del possesso e per questo indifferente ai grandi valori dell´esistenza umana. Insieme al regista, hanno animato il dibattito la produttrice Linda Di Dio, che ha evidenziato le difficoltà sempre maggiori di produrre film d´arte, l´attore-editore Salvatore Schembari, attento nel raccontare il suo piccolo ma significativo ruolo, il critico cinematografico Danilo Amione, che si è soffermato sull´estetica trascendente del film in felice sintonia con Rossellini e Bresson, e l´esercente Giuseppe Gambina, promotore della serata. Presente in sala anche l´assessore alla cultura del Comune di Ragusa, Stefania Campo.