03 Ottobre 2023
percorso: Home > Categorie > Sport

RAGUSA - QUATTRO IMPEGNI OGGI PER IL RAC


Giornata piena di soddisfazioni per i colori gialloneri del Rugby Audax Clan quella odierna, con ben quattro rappresentative impegnate nei rispettivi campionati di categoria.


Under 16 Padua vs RAC 7 a 19

under16 rac 2015



I primi a scendere in campo sono stati i ragazzi della Under 16 allenata da Silvio Garzia impegnati nel derby cittadino con i cugini del Padua.

Il RAC scende in campo con i favori del pronostico, in quanto capolista solitaria, mentre i padroni di casa del Padua erano obbligati a vincere per non abbandonare le ultima chance di passaggio alla fase élite.

Inizio di partita di chiara marca giallo nera con il RAC che pressava costantemente i padroni di casa nella loro metà campo , non riuscendo però a concretizzare l´enorme mole di gioco a causa dei troppi errori a livello di trasmissione dell´ ovale.

Sono anzi i bianchi del Padua a passare in vantaggio al 17° minuto portandosi sul 7 a 0.

Pronta reazione del RAC che aumenta il ritmo ed inizia a sviluppare con maggiore precisione il gioco al largo,

Al 22° minuto è Andrea Battaglia ( RAC) che finalizza in meta una bella azione dei propri trequarti, Caruso Fallisce la relativa trasformazione 7 - 5.

Al 29° Andrea Migliorisi varca la linea di meta e porta in vantaggio l´Audax, questa volta Andrea Caruso riesce a trasformare portando il parziale sul 7 a 12, punteggio finale del primo tempo.

Nel secondo tempo la lettura tecnica della partita non cambia, il RAC continua a sviluppare il gioco al largo , mentre il Padua risponde con una buona organizzazione di gioco attorno al proprio pack, le due squadre si annullano, anche se il tasso tecnico del RAC appare sicuramente maggiore dando l´impressione che da un momento all´altro il risultato protesse cambiare.

Al 15° minuto altra bella e veloce azione dei trequarti del RAC che riescono a bucare l´attenta difesa del Padua e segnare la terza ed ultima meta dell´incontro con Marco Buonisi, il piede di Caruso non sbaglia la relativa trasformazione , permettendo ai suoi di allungare sul 7 a 19.

Di qua alla fine il risultato non cambierà piu, il RAC cerca con insistenza la meta del bonus , ma i propri sforzi vengono vanificati dalla giornata di scarsa vena di molti suoi giocatori, il Padua con orgoglio, cerca di riaprire la gara ma la difesa dei nero gialli riesce ad arginare con efficacia gli attacchi dei padroni di casa.

Con questa vittoria il RAC si conferma in vetta al campionato con 44 punti, seguito a 40 dal San Gregorio, Fiamma Cibali e Padua 29, Briganti Librino20, Amatori CT 9 Nissa 0.


Under 18 Padua vs RAC 13 a 17

andrea gulino audax



A seguire l´altro derby tra RAC e Padua, valevole per il campionato federale Under 18.

La posta in palio è davvero importante con le due squadre che si contendono quel secondo posto in classifica utile per il passaggio alla fase elite, con il RAC che in classifica precede di 4 punti il Padua.

Partenza sprint del RAC che con una bella e veloce azione dei propri trequarti viola la linea di meta già al 4° minuto con Gianni Zago, meta trasformata da Nicolò Accardi ( 0 - 7).

Il Padua però reagisce sfruttando due calci di punizione centrali all´8° ed al 15° minuto ( 6 - 7).

La partita appare agonisticamente combattuta anche se le due squadre, cosi come quelle under 16, si affrontano sempre in modo corretto.

Al 32° minuto l´episodio che poteva influire sull´incontro, Giorgio Sapdaro del RAC inciampa su un avversario, facendolo cadere, l´arbitro Cappello vede invece un comportamento ostruzionistico e volontario e sventola il cartellino rosso, tra l´incredulità generale anche degli avversari.

Sul calcio di punizione successivo , il Padua passa in vantaggio con la propria mischia .( 13 - 7).

IL RAC nonostante l´inferiorità numerica non si disunisce e difende con efficacia .

Il primo parziale termina cosi con il risultato di 13 a 7 per i padroni di casa.

Nel secondo tempo il RAC tenta di recuperare l´incontro, cercando di sfruttare la maggiore velocità dei propri trequarti e sviluppando il gioco al largo.

Al 15° minuto Nicolò Accardi accorcia le distanze dalla piazzola ( 13 - 10).

Il Padua comunque appare squadra di spessore e riesce a difendersi con efficacia.

Nei minuti finali il RAC rimane in 12 uomini a causa di due cartellini gialli sventolati dal mediocre arbitro Cappello, insufficiente a nostro modo di vedere la sua prestazione.

Qualsiasi altra squadra a questo punto avrebbe accusato il colpo, ma il RAC è squadra orgogliosa e di carattere e nonostante l´inferiorità numerica e lo scoccare dei minuti si lancia caparbiamente avanti alla ricerca della meta del sorpasso.

E´ proprio allo scadere del tempo vede premiati i propri sforzi con la bellissima meta di Carlo Criscione , che sicuramente merita di essere raccontata.

Azione insistita dei gialloneri che tentano di superare la linea di meta avversaria, palla al mediano di mischia Andrea Gulino, oggi il migliore in campo, che con intelligenza attira il proprio diretto avversario, allarga la difesa di casa fintando un passaggio largo e lanciando invece radente il mediano di apertura Carlo Criscione che prende in controtempo la difesa del Padua e posa l´ovale al centro dei pali, facile la successiva trasformazione dello stesso Criscione e sorpasso ( 13 - 17).

Il risultato non cambia fino alla fine dell´incontro, al fischio finale giusta l´esultanza degli audaci, per la consapevolezza di un risultato davvero importante, tanto più in quanto ottenuto in condizioni davvero difficili (inferiorità numerica).

Un plauso va anche ai nostri avversari, sia a livello di Under 16 che di Under 18, i ragazzi hanno mostrato una grande maturità rendendosi protagonisti di due partite combattute, agonisticamente tirate , dai contenuti tattici e tecnici di livello, ma sempre corrette.

Questa la classifica aggiornata del campionato Under 18, quanto mancano solo due giornate alla fine della prima fase: Amatori Catania 45, Rugby Audax Clan Ragusa 35, Ragusa Padua 28, Fiamma Cibali Catania 23, CUS Catania II 21, Briganti Librino 19, Nissa Rugby -04.


Under 14 RAC vs Briganti di librino 52 a 10

Bella prestazione della rappresentativa Under 14 del RAC che continua a vincere e convincere, avversari odierni i Briganti Librino, squadra simpatica che ha come obiettivo principale l´integrazione e socializzazione mediante il gioco del rugby .

Il RAC è apparso da subito più avanti a livello tecnico, con una discreta organizzazione di gioco e delle ottime individualità.

Gli etnei pur perdendo hanno messo in evidenza dei buoni margini potenziali di miglioramento che di sicuro daranno buoni risultati in un futuro non tanto lontano.

Alla fine il RAC si è imposto per 52 a 10, un risultato che però appare troppo severo nei confronti de I Briganti.


Serie C - Seconda fase - semifinali. RAC vs Briganti di Librino 28 a 13

Ultimi a scendere in campo, la squadra seniores impegnata nelle semifinali della seconda fase del campionato di serie C, contro I Briganti Librino.

Si trattava di una partita importante in chiave permanenza in Serie C1, specie alla luce della formula del campionato.

IL RAC è apparso contratto, non riuscendo a sviluppare gioco e subendo la costante pressione de I Briganti Librino, squadra determinata e ben messa in campo.

Al 2° minuto I Briganti passano in vantaggio con il proprio pack che oltrepassa la linea di meta posando l´ovale ( 0 - 7).

La squadra ragusana non riesce a reagire , si rende protagonista di una prestazione opaca , costellata da tanti errori specie a livello di circolazione dell´ovale e gioco sullo spazio.

Al 18° minuto i Briganti allungano ancora grazie ad un piazzato ( 0 - 10).

Gli etnei appaiono determinati ed intenzionati a portare a casa un risultato di prestigio.

Al 25° minuto l´estremo Bellina viene mandato dieci minuti dietro i pali dal bravo arbitro Muscuso, lasciando cosi i suoi in inferiorità numerica per 10 minuti.

Gli ospiti però non riescono ad approfittare della superiorità numerica ed abbassano il baricentro permettendo ai padroni di casa di stabilizzarsi nella meta campo ospite.

Al 41 ° minuto è l´estremo Salvatore Bellina , da poco rientrato a segnare la prima meta , dalla piazzola seppur in posizione decentrata Colin Sheridan centra i pali, e le squadre vanno cosi al riposo sul parziale di 7 a 10.

Nel secondo tempo i Briganti partono con veemenza , ed al 2° minuto allungano nuovamente grazie ad un calcio di punizione ( 7 - 13).

Il piazzato sortisce però l´effetto di svegliare i padroni di casa, Colin Sheridan inizia a smistare una miriade di palloni per i propri trequarti che fanno della velocità e dell´imprevedibilità la loro arma migliore.

All´8° minuto il RAC si porta avanti nel punteggio grazie ad una bellissima meta di Giuseppe Caruso, Touche vinta dai padroni di casa a livello della linea dei 10 metri , Colin Sheridan finta l´apertura verso i propri trequarti ma cambia repentinamente lato lanciando l´ala Caruso che a velocità infila la difesa ospite e deposita l´ovale in tuffo sotto i pali, da posizione centrale l´apertura Irlandese non può sbagliare e si va sul 14 a13.

Al 15° l´arbitro punisce una serie di falli ripetuti dei padroni di casa con un giallo, a farne le spese è l´ala Caruso che cosi lascia nuovamente in inferiorità numerica i suoi.

I Briganti però appaiono stanchi e non riescono a muovere il tabellino. Al 25° minuto del secondo tempo terza meta del RAC ad opera di Colin Sheridan, l´apertura del RAC provvede alla relativa trasformazione portando i padroni di casa a distanza di sicurezza( 21 - 13).

Gli ultimi minuti vedono i Ragusani cercare con caparbietà la quarta meta, quella del bonus, che arriva al 31 ° minuto, l´ala Caruso con una serie di cambi di direzione ed accelerazioni riesce nuovamente a varcare la linea di meta partendo da centro campo, Colin trasforma e fissa il punteggio sul 28 a 13.

Al fischio finale soddisfazione in casa ragusana anche alla luce del risultato di Messina che ha visto il Clan Messina vincere di misura, 13 a 10 sulle Aquile del Tirreno, per cui alla luce del regolamento, la partita di finale tra Rugby Audax Clan e Clan Messina verrà giocata a Ragusa, in quanto gli iblei hanno vinto con un margine più netto rispetto ai messinesi.

Risultati semifinale seconda fase:
Rugby Audax Ragusa - Briganti Librino Catania 28 - 13
Clan Messina - Aquile del Tirreno 13 - 10.



Nella Foto in allegato Andrea Gulino mediano di mischia del RAC under18 e della formazione senior di serie C1

Notizie Flash
CATANIA - IV SESSIONE XXIII SINODO LUTERANO
RAGUSA - MANTENIMENTO IN SERVIZIO DI PERSONALE SANITARIO E AMMINISTRATIVO
RAGUSA - PUBBLICATA GRADUATORIA CONCORSO 5 AGENTI P.M.
RAGUSA - FdI E LA " PAR CONDICIO " ELETTORALE
RAGUSA - 2 DENUNCE PER 300 G. DI DROGA
29-04-2023 20:02 - Economia
[]
Il ragusano Enzo Buscemi è stato confermato nella carica

di componente del consiglio direttivo nazionale di Federpreziosi

Il gioielliere ragusano Enzo Buscemi è stato confermato nella carica di componente del consiglio direttivo di Federpreziosi Confcommercio per il quadriennio 2023-2027. Buscemi fa dunque parte della squadra operativa allestita dal nuovo presidente nazionale Stefano Andreis, subentrato a Giuseppe Aquilino, quest’ultimo alla guida della federazione per due mandati consecutivi, ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
27-04-2023 18:21 - Economia
[]
SOCIETA’ PARTECIPATE, STRUMENTI DELLA CRISI E RUOLO DEL REVISORE. LE SEZIONI PROVINCIALI ANCREL E ODCEC INSIEME PER DISCUTERE SUI MODELLI DI GESTIONE E CONTROLLO.

Grande partecipazione presso la sala conferenze “Gianni Molè” del Libero Consorzio comunale di Ragusa in occasione del primo seminario formativo organizzato in maniera congiunta da Ancrel (ass. nazionale certificatori e revisori degli enti locali) e Ordine dei commercialisti di Ragusa sul tema “Organismi partecipativi – strumenti pr...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
26-04-2023 18:55 - Attualità
[]

Vignetta: Clamoroso successo del sondaggio online a Ragusa: chi sarà il prossimo sindaco di Ragusa (Vedi allegato)

La Scelta nel sondaggio tra i nomi attualmente più quotati in vista delle elezioni comunali di Ragusa - di seguito in ordine alfabetico per cognome: Giuseppe Cassì - Giovanni Cultrera - Sergio Firrincieli - Riccardo Schininà.
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
26-04-2023 18:45 - Politica
[]
22.04.2023

L’affetto dei Comisani per Maria Rita Schembari

Sorrisi e tanta gente nel vernissage elettorale

Come si dice in questi casi, è stato un ‘bagno di folla’. In tanti, in tantissimi ieri sera, in piazza Fonte Diana, nel cuore di Comiso, attorno al suo sindaco. Maria Rita Schembari, ha scelto un modo ‘singolare’ per inaugurare il suo comitato elettorale. Nessun tavolo, nessuna scrivania, nessuna parete, nessuna separazione a dividere lei e la gente che le vuole bene. Ma uno sgabello in pia...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
26-04-2023 18:35 - Politica
[]
25.04.2023
Pedalino è con Maria Rita Schembari

Tanta gente all’inaugurazione del Comitato elettorale
Nel cuore della frazione, assieme al Sindaco. Pedalino, è con Maria Rita Schembari. E ha scelto di affermarlo domenica scorsa quando in tanti sono stati all’inaugurazione del suo comitato elettorale, al centro di Pedalino. A sincerare una vicinanza che è stata concreta e fattiva in cinque anni di mandato e che lo sarà sempre anche nei prossimi 5.

Serena e sorridente, Maria Rita Schembari ha chiac...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-04-2023 19:27 - Politica
[]
Aeroporto di Comiso, sit-in del Partito Democratico. Dipasquale (PD ARS): “Pronti a spostare la protesta a Catania”

“Quello che sta succedendo all’Aeroporto Pio La Torre di Comiso, con la decisione di Ryanair di lasciare lo scalo all’apertura della stagione estiva, è grave e insensato rispetto anche a quanto accade in altre realtà: sembrerebbe una scelta deliberata per danneggiare questo territorio”. Così l’on. Nello Dipasquale, parlamentare del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Sici...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
13-04-2023 17:24 - Economia
[]
Ragusa, 13 aprile 2023

Eletta la nuova segreteria con la presidenza del direttivo. Ricco il programma vertenziale e gli appuntamenti pubblici illustrati dal segretario generale Fernandez

La F.P CGIL di Ragusa ha proceduto a completare gli organi statutari dopo la riconferma a segretario generale della categoria, al termine del congresso provinciale, di Nunzio Fernandez.

Sono stati eletti all'unanimità prima il Presidente del direttivo provinciale nella persona di Lino Carpino, e della sua vice, ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
12-04-2023 19:40 - Politica
[]
Apertura Comitato Elettorale a Pedalino

Venerdì 14 aprile alle ore 19:30 sarà aperta in p.zza Gramsci a Pedalino, la sede del comitato elettorale a sostegno del candidato sindaco Salvo Liuzzo.

Si farà il punto sull’attuale situazione politico – amministrativa della frazione di Pedalino, così da partire ufficialmente con la campagna elettorale per le imminenti elezioni amministrative

Il segretario cittadino

Gaetano Scollo
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
06-04-2023 18:56 - Politica
[]
Oggi 6 aprile, Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace

IL RILANCIO DEL SETTORE SPORTIVO A RAGUSA UNO PRIORITARIO IMPEGNO PER IL NUOVO GOVERNO DELLA CITTA’

Cari amici e care amiche, mi permetto di inoltrarvi questo messaggio per rendervi partecipi circa la mia candidatura al consiglio comunale di Ragusa e, nello specifico, circa la mia idea di rilancio del settore sportivo sul territorio.

Sono candidato alle prossime elezioni come socialista nella lista Generazione. Lo Sport...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
06-04-2023 17:25 - Politica
[]
Territorio ha presentato la sua lista al candidato Sindaco Riccardo Schininà

Nel corso di una riunione assai partecipata, il movimento politico culturale Territorio di Ragusa ha presentato la lista dei candidati al Consiglio comunale, per le prossime amministrative di maggio, a Riccardo Schininà, candidato Sindaco della coalizione riformista e progressista, della quale Territorio fa parte, essendo una delle componenti politiche che l’ha ispirata.

Ad accogliere il candidato Sindaco il segretario...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
DELLE COSE DI SICILIA
29-04-2023 19:54 - Rubrica DELLE COSE DI SICILIA Uomini e fatti senza tempo
[]
Rubrica Ricordi di Sicilia…

LA FESTA DI SAN GIORGIO TRA SACRO E PROFANO IN SICILIA

“Si può anche non credere a niente, ma ci sono dei momenti nella vita in cui si prega il dio del primo tempio che ci sta dinanzi… questo vale per ogni uomo”.

Se c’è una festa religiosa a cui sono legato è la festa di San Giorgio, il martire cavaliere legato alla famosa leggenda del drago. Nell’immaginario collettivo e nel mio, sin da piccolo tra le vie della mia città natia “Ragusa Ibla”, quella leggenda mi affas...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
28-04-2023 19:49 - Angolo della Memoria
[]
C’è stato un tempo in cui la strada era maestra di vita.
Tra le viuzze del paese nascevano le amicizie più vere e più sincere.
Tra un gioco e l'altro e una merenda condivisa.
Non c’erano i pericoli...
Scarpe "vecchie" e via a correre a perdifiato fino all'imbrunire che sanciva l’ora del ritorno a casa.
Siamo figli dei vecchi tempi...
adesso l’amicizia è virtuale e "forzata"!

Un tempo era la strada

Avevo poco più di sette anni, appena sveglio saltavo dal letto e dopo un passaggio obbligato in bagno pe...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
27-04-2023 18:46 - Cultura & Arte
[]
Venerdì 5 maggio 2023, alle ore 18.30, presso i locali del Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana, 5 - Ragusa), sarà presentato il libro del giornalista modicano Marco Sammito “Modica, Storie di vita e altre dolcezze” (2021, Incipit23).

Converserà con l’autore Elisabetta Rizza.

La lettura di alcuni brani tratti dal libro è affidata a: Ornella Cappello e Pippo Antoci del Gruppo Teatro del Centro Studi F. Rossitto.

“Modica. Storie di vita e altre dolcezze” è l’opera d’esordio del gi...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
27-04-2023 18:35 - Eventi
[]
Concerto di Bernardo Lanzetti VOX 50 a Marina di Ragusa

Nel 1973, veniva pubblicato il primo album del leggendario gruppo ACQUA FRAGILE, band di cui Bernardo Lanzetti è tuttora il leader. È per questo che, nell’anno in corso 2023, Bernardo celebra il suo Giubileo nella Musica, 50 anni di Voce Impossibile, il suo “VOX 50”!

Una serie di concerti vedrà Bernardo impegnato sui vari fronti della vocalità di cui egli è maestro e valente interprete ovvero il Pop, il Folk, il Musical, l’Avanguardia e ce...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
26-04-2023 19:49 - Eventi
[]
L’unione fa musica, gemellaggio tra l’Associazione Musicale “Luigi Sturzo” di Caltagirone e “l’Escola de Musica i Conservatori” di Sabadell.

Le formazioni musicali suonano a Caltagirone il 14 maggio 2023 alle ore 20.00 all’interno del “Teatro Maria Ausiliatrice”.

Caltagirone - Incontro e familiarità, quello tra l’Associazione Musicale “Luigi Sturzo” di Caltagirone, diretto dal maestro Mirko Musco e l’”Escola de Musica I Conservatori” di Sabadell, diretto dal maestro David Magranè, che porterà a...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
26-04-2023 19:38 - Cultura & Arte
[]
Archeologia a Cartagine

Convegno e mostra fotografica sull’attività della missione tuniso-italiana nel 2023

Si terrà nella prestigiosa sede dello showroom di Ottica Spoto in piazza Libertà a Ragusa, il prossimo 28 aprile alle ore 19, il Convegno Archeologia a Cartagine con l’inaugurazione di una mostra fotografica sui recenti scavi italo-tunisini condotti nell'antica città romana del nord Africa.

L'iniziativa è sponsorizzata da Ondaiblea, da Ottica Spoto, da Archeoclub sezione di Ragusa e da Sen...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-04-2023 19:43 - Cultura & Arte
[]
Un fotografo di Comiso nella top 30 mondiale
secondo il più importante portale del settore matrimoni.

Si tratta di Antonio Bonifacio, fotografo di Comiso che, secondo il portale MyWed, rientra nella top 30 mondiale, esattamente in 18esima posizione.

Antonio è titolare dello studio MOMM, acronimo di Memories Of Magic Moments, che nasce nel 2016 a Comiso, da un'idea dello stesso.

Lo spinge il desiderio di creare una fucina di talenti che si potesse occupare sia di fotografia che di video. All'inte...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-04-2023 19:59 - Cultura & Arte
[]
Nella prima giornata sulla scuola medica modicana, ripercorsa magistralmente dal dr. Giorgio Cavallo la storia degli antichi ospedali di Modica.

Presentata dal dr. Giovanni Criscione anche una nuova tesi sulla datazione della botte fumigatoria di Tommaso Campailla.

Sabato scorso, 22 aprile, si è svolta la prima giornata, delle tre programmate, dedicata alla “Scuola Medica Modicana”, un evento realizzato dalla Società Modicana per la Storia Patria, presso la Pinacoteca della Fondazione Giovan Pi...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
05-04-2023 17:54 - Angolo dell´Arte
[]
Sebastiano Mortellaro

THE EARTH TREMBLES

15.04.2023 – 26.05.2023

Opening 15 Aprile h. 19

CLOU - Via Dott. Pluchino, 16 Ragusa

Clou è lieta di presentare la mostra personale di Sebastiano Mortellaro dal titolo The earth trembles.

Il titolo di questa mostra è tratto dal film che Luchino Visconti girò ad Acitrezza nel 1948, “La terra trema”. Visconti, ispirato dal romanzo del Verga “I Malavoglia”, si rifà alla dottrina unanimista di Jules Romains secondo la quale in ogni collettività, in ogni aggregaz...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
Utenti Online
5

Visitatore Numero
2308321

totale visite
8746980


invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy
Titolare del trattamento è "Piparo Girolamo", il sito web ecodegliblei.it è di proprietà e gestione della stessa. Il responsabile e legale rappresentante è il signor Piparo Girolamo. Recapiti e dati legali:

Via Generale Cascino, 50 - 97013 Comiso (RG)

Cod. Fiscale: PPRGLM48L19C927D

Per qualsiasi informazione o istanza è possibile inviare una email a girolamopiparo@gmail.com oppure indirizzare una comunicazione scritta all'indirizzo della sede legale sopra citata.
Informativa privacy aggiornata il 11/01/2023 00:00
torna indietro leggi Privacy Policy
 obbligatorio

cookie