25 Marzo 2023
percorso: Home > Categorie > Acate

RAGUSA - REPORT 2015 DELLA POLIZIA LOCALE DI RAGUSA

I Comandanti delle Polizie Locale Libero consorzio di Ragusa
Da diversi anni, in occasione della festa liturgica di S. Sebastiano, è prassi che il Comando della Polizia Locale di Ragusa, presenta alla Città il rendiconto dell’attività svolta nel corso dell’anno concluso.
Leggendo i dati forniti dai diversi servizi, mi pare doveroso esprimere i miei ringraziamenti – in primis – agli uomini e alle donne della Polizia Locale per l’impegno profuso che estendo alle OO.SS. di categoria, alle associazioni di volontariato e all’Amministrazione Comunale per gli investimenti realizzati nel corso dell’anno.
Come si evince dal contenuto del report, nell’anno del 2015, si è investito molto sul tema della sicurezza urbana non solo in termini economici – finanziari, ma anche nei servizi realizzati non trascurando, nel contempo, la materia della polizia amministrativa, giudiziaria e stradale.
Il denominatore comune di tutti i servizi realizzati trova la sua ratio non solo nella necessità di tutelare la persona umana , ma anche di agire a livello preventivo – tramite le campagne di sensibilizzazione realizzate – nella formazione dei giovani e dei ragazzi. L’auspicio è quello di migliorare nel corso dell’anno appena iniziato con il contributo non solo degli appartenenti al Corpo, ma dell’intera collettività.
Il report si compone anche di due allegati riguardanti:
1) La destinazione dei proventi sanzioni CdS;
2) Lo stato dell’arte della videosorveglianza.
Cordialmente
Giuseppe Puglisi


Leggendo il contenuto del report della Polizia Locale di Ragusa, a nome dell’Amministrazione Comunale, esprimo i mie ringraziamenti all’intero Corpo per i risultati realizzati nel corso del 2015 anche alla luce delle direttive emesse da parte di questo Assessorato e raffrontando tali dati con i risultati conseguiti nel 2014.
Sono perfettamente consapevole delle difficoltà che nella quotidianità incontrano gli uomini e le donne della Polizia Locale nell’affrontare i compiti e/o servizi previsti dalla legge che vengono adempiuti con grande professionalità.
Nel corso del 2015, si è voluta focalizzare l’attenzione sul tema della sicurezza urbana, implementando il sistema di videosorveglianza esistente mettendolo in rete con tutte le FF.OO., ma anche con servizi mirati posti a tutela del decoro urbano.
Colgo l’occasione per esprimere il mio plauso per l’inserimento dell’attività della Polizia Locale di Ragusa nel report dell’attività delle Polizie Locali del 2015, stilato dall’Anci.
Siamo convinti dell’importanza del ruolo della Polizia Locale nel rendere la nostra città maggiormente vivibile e sicura e su questa consapevolezza auspico un maggiore impegno dell’intero Corpo.
Cordialità
Il Vice Sindaco – Assessore alla P.L.
Massimo Iannucci





ORGANIGRAMMA
Figure professionali
Numero
Dirigente – Comandante
1
Funzionario Direttivo Vigilanza
3
Istruttore Direttivo di Vigilanza
20
Istruttore Vigilanza
29
Assistente di P.M.
21
Agente di P.M.
4
Personale Amm.vo
12



MEZZI IN DOTAZIONE
Tipologia
Numero

2014
2015
Autoveicoli
22
24
Motocicli
2
2
Scooter
0
4
Fax
3
3
Etilometro
1
1
Altro
1
1





CENTRALE OPERATIVA
Ragusa
Nominativo personale: Cilia – Spadaro - Piccione – Sudano (amm.vo)
Fattispecie
Numero

2014
2015
Contatti telefonici
6000
6450
Segnalazioni pervenute
5650
6250
Tipologia contatti
Rimozione veicoli
742
896
Auto spazi disabili
74
71
Buche sede stradali
89
97
Presenza cani randagi e/o abbandonati
125
189
Musica ad alto volume con richiesta intervento
16
27
Richiesta intervento sinistri stradali
330
316
Ambulanti che esercitano abusivamente
35
29
Occupazioni abusive suolo pubblico
23
18
Passi carrai ostruiti
152
174
Soste irregolari
155
201
Alberi pericolanti o presenza rami su strada
19
27
Altre segnalazioni
130
142
Comunicazioni inviate ad altri uffici dell’ente
750
737
Comunicazioni inviate ad altri enti
85
63

Comando Marina di Ragusa
Periodo: 16.07.2015 – 31.08.2015
Turni: dalle 07.10 alle 24.00 (continuativi)
Fattispecie
Numero

2014
2015
Contatti telefonici
500
572
Segnalazioni pervenute
497
536
UFFICIO RELAZIONI PUBBLICO

Nominativo personale: Donato – Criscione – Ruppo (amm.vo)
fattispecie
Numero

2014
2015
Contatti “Dillo al Sindaco”
65
72
Contatti allo sportello (front office)
7.500
9.000
Contatti documentali (pratiche protocollate in entrata)
5.500
6.107
Contatti documentali (pratiche protocollate in uscita)
350
384


SEGRETERIA COMANDO

Nominativo personale: Ienco – Iurato M. (amm.vo).
fattispecie
Numero

2014
2015
Progettazione ed organizzazione dei corsi di formazione e di aggiornamento professionale P.M.; predisposizione degli atti per la partecipazione del personale ai corsi e seminari anche via email;

3
5
Appalti per fornitura di beni e/o prestazione di servizi (da indizione gara a affidamento e gestione), compresi acquisti economali;

71
86
Determinazioni impegno
55
46
Determinazioni di liquidazione
98
188
Proposte delibere giunta comunale
11
11


UFFICIO SERVIZI

Nominativo personale: Marino – Cascone L. – Gatto (amm.vo)
fattispecie
Numero

2014
2015
Servizi diurni e pomeridiani
985
1.072
Servizi serali e notturni
721
940
Servizi festivi
64
66
Servizi presso Istituti Scolastici
460
521
Servizi presso Consiglio Comunale
97
115
Servizi scorta Gonfalone
22
37
Servizi ausilio O.P.
54
63
Servizi festività civili
15
19
Servizi festività religiose
33
36
Procedimenti personale
0
1
Servizi progettualità
121
155









UFFICIO MOBILITA’ E TRAFFICO

Nominativo personale: Carrubba – Benincasa – Vitale (amm.vo) – Firringeli (amm.vo)
fattispecie
Numero

2014
2015
Ordinanze in materia di regolamentazione della circolazione e della sosta
447
432
Pareri viabilistici
223
235
Permessi alla circolazione
1000
433
Permessi sosta zone gialle
450
245
Permessi H
50
506
Permessi Rosa
300
353
Permessi verdi
21
38
Autorizzazioni all’esercizio dei passi carrabili con le relative tabelle e relativi sopraluogo
272
82
Interventi coordinamento personale della ditta esterna aggiudicataria del servizio di fornitura e posa in opera della segnaletica orizzontale e verticale
645
165
Interventi coordinamento volontari progetto “Mi impegno Ragusa” per segnaletica orizzontale e verticale
90
650



SERVIZIO VERBALI E CONTENZIOSO


Nominativo personale: Fiorenza, Scannavino, Ricci, Borrometi, Raniolo, Vicari e Gugliotta (amm.vo)


Numero

2014
2015
VERBALI VIOLAZIONI CODICE DELLA STRADA

Verbali notificati violazioni CdS
17.694
21.890
Verbali notificati limiti di velocità
267
231
VERBALI VIOLAZIONI REGOLAMENTI

Verbali notificati violazioni leggi e/o regolamenti
70
372
CONTENZIOSO AMMINISTRATIVO

Ricorsi al Prefetto pervenuti
100
100
Ricorsi espletati relativi a verbali emessi da operatori P.M. e Ausiliari del Traffico
70
40
Comunicazioni inviate all´utenza (ricorsi inammissibili, fuori termine, erroneamente intestati)
20
4
Ricorsi trattati per infortunistica stradale
10
50
CONTENZIOSO GIUDIZIARIO

cartella
20
20
Totale Verbali impugnati
150
100
Numero udienze trattate
200
80
Ricorsi decisi con sentenza
60
60
AUTOTUTELA

Cartella
400
192
















SICUREZZA URBANA
Nominativo personale: Cappuzzello, Di Stefano, Schininà, Buffa, Carbone, Catalfamo, Ferrazzi, Fidone, Fornaro, Ganguzzi, Gerbino, Giunta, Iacono G.,Illustre, La Perla, Legname, Longobardi, Martorana, Merlino, Morreale, Muliere, Napoli, Noto, Pancrazi, Perricone, Poidomani, Savà, Sulsenti, Zarbo

ATTIVITA’ POLIZIA DI SICUREZZA

Interventi di ordine pubblico
Fattispecie
Numero

2014
2015
Manifestazioni sportive varie (gare ciclistiche, podistiche, etc)
75
84
Manifestazioni pubbliche (cortei, feste civili e religiose, etc)
80
89
Interventi di sicurezza urbana
Fattispecie
Numero

2014
2015
Progetto Trinacria (coordinato dalla Questura)
Persone controllate
553
630
Veicoli controllati
553
630
Violazioni al C. d S.
129
112
Sequestri/fermi violazioni C.d.S.
22
1
Personale impiegato nei controlli
117
93
Progetto “Sicuramente a mare ed in città”
Servizi fino alle ore 02.00/03.00


Unità impiegate (tre turni)
140
143
Posti di controllo
20
45
Veicoli controllati
200
250
Violazioni emerse
100
89
Progetto “festivi”
Servizi aggiuntivi
45
48
Unità impiegate (per turno)
3
3
Posti di controllo
40
45
Veicoli controllati
60
65
Violazioni emerse
43
45
Progetto “sicurezza urbana”
Posti di controllo sul territorio
365
365
Veicoli controllati
7.500
8.806
Violazioni accertate
1.500
1.782


ATTIVITA’ DI POLIZIA STRADALE
Fattispecie rilevanti
Numero

2014
2015
Velocità non regolata (art. 141 C.d.S.)
257
62
Superamento dei limiti di velocità (art. 142 C.d.S.)
55
277
Inosservanza dell’obbligo di dare la precedenza (art. 145 C.d.S.)
110
105
Guida senza l’uso del casco protettivo (art. 171 C.d.S)
171
49
Guida senza l’uso dei sistemi di ritenuta (cinture di sicurezza - art. 172 C.d.S)
320
684
Uso arbitrario durante la guida di apparecchi radio telefonici (art. 173.2° C.d.S.)
79
311
Guida sotto l’influenza dell’alcool (art. 186 C.d.S)
7
6
Guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti (art. 187 C.d.S);
2
1
Guida veicoli senza patente;
7
23
guida ciclomotori senza patente;
9
5
Mancanza copertura assicurativa (art. 193 C.d.S.)
72
113
Obblighi, divieti e limitazioni (art. 7 C.d.S.);
9.046
9.383
Transiti abusivi in Z.T.L
2.158
2.267
soste vietate o irregolari (artt. 157 e 158 C.d.S.)
7.922
11.526
Sanzioni amministrative accessorie

Ritiri di documenti di circolazione e di guida
391
0
Violazioni inerenti le documentazioni di guida e circolazione (art. 180 C.d.S.)
293
541






INFORTUNISTICA STRADALE

Nominativo personale: Gurriere C, Malandrino, Di Pasquale, Bertone, Lo Monaco, Aliotta, cavaleri, Arancio, Cordeschi, Iacono c.na, Noto



Fattispecie rilevanti
Numero

2014
2015
Sinistri mortali
3
2
Sinistri con prognosi riservata
3
4
Sinistri con feriti
158
176
Sinistri con solo danno materiale ai mezzi
144
129
Rapporto A.G.
158
176
Rapporto ad altri Enti
525
621



























POLIZIA COMMERCIALE ED ANNONARIA


Nominativo personale: Vindigni, Iacono C.lo, Giudice, Di Caro e Iacono N. (amm.vo)

ATTIVITA’ COMMERCIO AREA PUBBLICA
Fattispecie
Numero

2014
2015
Mercati settimanali Ragusa
6
6
Mercati settimanali marina di Ragusa
3
3
Manifestazioni varie
10
10
ATTIVITA’ PROCEDIMENTALE
Fattispecie
Numero

2014
2015
Pareri sul rilascio del requisito della sorvegliabilità ai locali
38
48
Accertamenti per l´iscrizione all´albo imprese artigiane
87
70
Pareri vari procedimenti di competenza
448
461
ATTIVITA’ ISPETTIVA
Fattispecie
Numero

2014
2015
Controlli esercizi commerciali in sede fissa
183
187
Controlli Esercizi commerciali su aree pubbliche e aree mercatali
574
654
Controlli Pubblici esercizi
188
192
ATTIVITA’ SANZIONATORIA
Fattispecie
Numero

2014
2015
Violazioni accertate commercio in sede fissa
10
13
Violazioni accertate pubblici esercizi
15
2
Violazioni per occupazione abusiva suolo pubblico
227
210
Sequestro merci
15
8

POLIZIA GIUDIZIARIA ED EDILIZIA

Nominativo personale: Cataldi, Guastella, Nobile, Molè, La Cognata S. e Castelletti

Fattispecie rilevanti
Numero

2014
2015
Ricezione denunce
10
31
Reati accertati
15
29
C.N.R.
15
29
Annotazioni di P.G.
12
15
Indagini di P.G. (d´iniziativa e delegate)
10
12
Sequestri penali
1
0
Identificazione indagati (ex artt. 349,161,96 c.p.p.)
35
37
Sommarie informazioni e dichiarazioni spontanee - Interrogatori
32
35
Notifiche atti di P.G
32
0
Esibizione documenti
50
0
Affidamento minori
3
3
Trattamenti sanitari obbligatori
25
32
Rinvenimento e restituzione documenti/cose
40
145
Informazioni e notifiche
150
0


Nel corso del periodo preso in esame sono stati rafforzati i controlli relativi all’abusivismo edilizio in ambito cittadino e nelle zone protette, con diverse operazioni che hanno determinato informative di reato per violazione della normativa urbanistica. Ecco i risultati riportati:

Fattispecie rilevanti
Numero

2014
2015
Sopraluoghi e controlli effettuati
130
125
Accertamenti e verifiche presso uffici vari
235
245
Accertamenti in assenza di autorizzazione edilizia (violazioni amministrative)
45
54
Illeciti penali con CNR A.G.
24
11
Indagini delegate A.G.
18
12
Interrogatori delegati A.G.
6
9
Sequestri penali su iniziativa
6
7
Attività consequenziali sequestri penali
52
65
Sopraluoghi per ottemperanza provvedimenti A.G.
5
7
Sopraluoghi ottemperanza provvedimenti amministrativi
8
6
Controlli occupazioni suoli pubblico cantieri edili
27
22
Convocazioni per udienze
15
21


POLIZIA AMBIENTALE


Nominativo personale: La Cognata G, Tumino, Dimartino


Fattispecie rilevanti
Numero

2014
2015
Segnalazioni e/o esposti pervenuti
120
119
Sopralluoghi effettuati
137
140
Informative di reato
3
3
Accertamenti su delega Procura
4
0
Sanzioni elevate per abbandono incontrollato rifiuti
16
16
Altre sanzioni in materia ambientale
36
12
Fabbricati per violazione art. 30 CdS
7
13
Accertamenti fonometrici (ARPA)
8
2








DECORO URBANO E POLIZIA SANITARIA.


Nominativo personale: Cascone S, Cilio, Fornaro

Fattispecie rilevanti
Numero

2014
2015
POLIZIA SANITARIA
Sopralluoghi a seguito segnalata presenza di cani nel territorio
20
278
Segnalazioni e/o esposti pervenuti
119
93
Sanzioni randagismo
11
25
POLIZIA DECORO URBANO
Sopralluoghi effettuati
139
136
Veicoli fuori uso rimossi
203
132
Violazioni in materia di pubblicità
64
39
Rimozione impianti pubblicitari abusivi
1
3














CORSI EDUCAZIONE STRADALE





Denominazione Istituti Comprensivo
Numero partecipanti

2014
2015
Paolo Vetri
500
350
Pascoli (Ragusa – Ragusa Ibla – S. Giacomo)
160
85
Vann’Antò
100
125
M. Ventre
300
200
SS. Redentore
140
120
Berlinguer
60
410
Crispi
300
56
Palazzello
500
0
C. Battisti
450
150
Quasimodo
120
190
Pettite Club
50
120
M. Schininà
0
30
G.B. Vico
0
200
totale
2680
2236




















CAMPAGNE SENSIBILIZZAZIONE



Serata giovani “divertiamoci in musica” con Giovanni Caccamo – V Forum polizie locali del 16 APRILE 2015




“1° Forum dei Vigilini” - giornata conclusiva corsi educazione stradale presso le scuole presso P.zza S. Giovanni.

Istituti Comprensivi partecipanti: nr. 6
Studenti partecipanti: nr. 520















ATTIVITA’ SPORTIVE E FORMATIVE

10^ EDIZIONE DEL TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO A 7“COPPA CITTA’ BAROCCA” E 17^ EDIZIONE DEL TORNEO DI CALCIO A 7 PER L’ UFFICIO EUROPEO MIGRAZIONE E ASILIO DEL 13-18 GIUGNO 2015
PAESI PARTECIPANTI: NR. 3
ISCRITTI: NR 250


V FORUM REGIONALE DELLE POLIZIE LOCALI DEL 16 E 17 APRILE 2015

RELATORI: NR 15
PARTECIPANTI: NR. 600






Festa S. Sebastiano
RAGUSA - 20 GENNAIO 2015
PARTECIPANO TUTTI I COMANDI DELLA POLIZIA LOCALE DEL LIBERO CONSORZIO DI RAGUSA






LE ENTRATE E LA DESTINAZIONE VIOLAZIONI CODICE DELLA STRADA. ANNO 2015.


ENTRATE
Cap.

Descrizione

Importo
180

Proventi contravvenzionali in materia di circolazione stradale

1.425.468,02
183

Proventi da violazione dei limiti di velocità

95.000,00
180/3

Avvisi di accertamento su proventi contravvenzionali anni pregressi

382.205,30

1191

Fondo svalutazione crediti

609.968,112

totale sanzioni CdS su cui applicare vincolo 50%

1.197.705,216

Vincolo del 50% è equivalente ad €

598.852,608



USCITA
Fonte legislativa
Intervento
% legale

Art. 208, c. 4, lett. a)

Interventi di sostituzione, di ammodernamento, di potenziamento e messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade dell´Ente

12,5% pari ad euro 149.713,52

Capitolo
Rubrica
Determina
Oggetto
Importo
1944
Servizi miglioramento circolazione stradale e fornitura segnaletica
n. 341
Rinnovo abbonamento visure auto abbandonate
106,68


n. 1524
Servizi manutenzione ZTL e Videosorveglianza
5.993,04


n. 1573
Collaborazione associazioni volontariato per pista ciclabile a Marina di Ragusa
15.000,00


n. 2408
Segnaletica verticale su ex strade provinciali
38.000,00


n. 2644
Servizi manutenzione ZTL e Videosorveglianza
3.985,33


n. 2884
Realizzazione segnaletica a marina di Ragusa e Punta Braccetto e Ragusa Superiore.
34.831,57


n. 2930
Acquisto utensileria segnaletica
6.996,90
2565/1
Acquisto segnaletica stradale finanziata ex cap. 180
n. 2884
Realizzazione segnaletica a marina di Ragusa e Punta Braccetto e Ragusa Superiore.
96.171,18
Totale intervento
201.084,70


Fonte legislativa
Intervento
% legale
Art. 208, c. 4, lett. b)

Potenziamento delle attivita´ di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, anche attraverso l´acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature dei Corpi e dei servizi di polizia provinciale e di polizia municipale di cui alle lettere d-bis) ed e) del comma 1 dell´articolo 12;

12,5% pari ad euro 149.713,52
Capitolo
Rubrica
Determina
Oggetto
Importo
1422
Acquisto stampati vari
n. 362
Spese minute
1.000,00


n.470
Spese minute
1.000,00


n. 763
Spese minute
1.000,00


n. 950
Spese minute
1.000,00


n. 1168
Spese minute
1.000,00


n. 1449
Spese minute
1.000,00


n. 1656
Spese minute
1.000,00


n. 1759
Spese minute
1.000,00


n. 1929
Spese minute
1.000,00
1440
Corredo, casermaggio ed altri interventi in materia di P.U
n. 498
Pellicole vetrate Comando
2.537,60


n. 598
Stampante per ufficio viabilità
244,00


n. 761
Vidimazione annuale etilometro
549,00


n. 1279
Verifica telelaser
1.683,60


n. 1439
Acquisto stazione registrazione telefonica
1.000,00


n. 1531
Acquisto vestiario P.M.
12.000,00


n. 2668
Acquisto vestiario invernale P.M.
31.800,20


n. 2901
Acquisto buffetteria P.M.
6.000,00
1944/3
Manutenzione parco macchine P.M
n. 538
Manutenzione Panda
2.075,42


n. 2527
Manutenzione ordinaria vetture
3.424,58
1453/3
Progetti per la sicurezza stradale
n. 2069
Progetto “sicuramente in Città e sicuramente a mare” e progetto festivi
100.000,00
1453/4
Oneri per Progetti per la sicurezza stradale
n. 2069
Oneri Progetto “sicuramente in Città e sicuramente a mare”
23.800,00
1453/5
IRAP per Progetti per la sicurezza stradale
n. 2069
Irap Progetto “sicuramente in Città e sicuramente a mare”
8.500,00
2565
Acquisto mezzi tecnici per la P.M.
n. 666
Acquisto n. 1 autovettura, n. 4 scooter e n. 6 caschi protettivi
43.585,27


n. 2192
Acquisto macchina traccialinea
11.529,00


n. 2492
Acquisto Piaggio Porter
15.826,50


n. 2493
Acquisto n. 1 scooter
5.640,00


n. 2669
Acquisto n. 1 autovettura
11.587,38


n. 2681
Acquisto attrezzature informatiche
1.268,00


n. 2720
Acquisto radio trasmittenti
109.800,00


n. 2730
Acquisto n. 5 bici elettriche
4.252,50


n. 2992
Acquisto n. 1 telecamera per discarica abusiva
5.000,00
Totale intervento
411.103,05








Fonte legislativa
Intervento
% legale
Art. 208, c. 4, 25et. C) e 5 bis

Altre finalita´ connesse al miglioramento della sicurezza stradale, relative alla manutenzione delle strade di proprieta´ dell´ente, all´installazione, all´ammodernamento, al potenziamento, alla messa a norma e alla manutenzione delle barriere e alla sistemazione del manto stradale delle medesime strade, allo svolgimento, da parte degli organi di polizia locale, nelle scuole di ogni ordine e grado, di corsi didattici finalizzati all´educazione stradale, a misure di assistenza e di previdenza per il personale di cui alle lettere d-bis) ed e) del comma 1 dell´articolo 12, alle misure di cui al comma 5-bis del presente articolo (….). La quota può.anche essere destinata ad assunzioni stagionali a progetto nelle forme di contratti a tempo determinato e a forme flessibili di lavoro, ovvero al finanziamento di progetti di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati alla sicurezza urbana e alla sicurezza stradale, nonche´ a progetti di potenziamento dei servizi notturni e di prevenzione delle violazioni di cui agli articoli 186, 186-bis e 187 e all´acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature dei Corpi e dei servizi di polizia provinciale e di polizia municipale di cui alle lettere d-bis) ed e) del comma 1 dell´articolo 12, destinati al potenziamento dei servizi di controllo finalizzati alla sicurezza urbana e alla sicurezza stradale.
25% pari ad euro 299.426,304
Capitolo
Rubrica
Determina
Oggetto
Importo
1430
Spese per collegamenti informatici con altri enti
n. 82
Prontuario P.M.
1.840,80


n.83
Convenzione MCTC
5.000,00


n.84
Canone conc. frequenze radio
3.385,00


n.85
Convenzione Aci
5.000,00


n.86
Assistente tecnica CED
2.610,80


n.87
Spese minute uffici
1.000,00


n.341
Banca dati veicoli rubati
630,08
1450
Spese di aggiornamento VV.UU. e campagne sensibil. Corsi educazione stradale scuole
n. 369
Giornata studio a Giarre
76,78


n.473
Patenti di servizio
600,00


n. 544
1° campagna sensibilizzazione giovani con Giovanni caccamo
9.000,00


n. 949
1° forum Vigilini. Giornata conclusiva corsi ed. stradale
1.600,00


n. 1154
Partecipazione convegno capo di Orlando
56,80


n. 1880
Partecipazione convegno Calascibetta
60,00


n. 2253
Partecipazione seminario S. Marco D’Alunzio
61,36


n. 2696
Acquisto testi aggiornamento professionali
386,60
1451
Rimozione e demolizioni vetture abbandonate
n. 2695
Rimozione e demolizioni relitti vari
38.230,46


n. 2714
Rimozione e demolizioni relitti vari
28.736,42
1452/1
Rimborso ai privati
n.94
Rimborso spese giustizia
3.449,00


n. 650
Rimborso spese giustizia
1.831,67


n. 656
Rimborso spese giustizia
333,54


n. 987
Rimborso spese giustizia
329,08


n. 1029
Rimborso spese giustizia
4.353,57


n. 1085
Rimborso spese giustizia
3.909,84


n. 1349
Rimborso spese giustizia
437,22


n. 2298
Rimborso spese giustizia
2.525,71


n. 2303
Rimborso spese giustizia
151,30


n. 2301
Rimborso spese giustizia
587,16


n. 2304
Rimborso spese giustizia
2.514,04
1450/2

Fondo di ass. e prev. P.M.
n. 3015
Previdenza integrativa P.M.
69.900,00
1944/1

Interv. Di manut. Ordinaria stradale con sanzioni CdS
n. 386
Interv. Manutenzione stradale
50.000,00


n. 1114
Segnaletica Pista Ciclabile Marina di Ragusa
35.000,00


n. 2817
Interv. Urgenti manutenzione stradale
23.738,00
1944/6
Attività di ausilio alla sicurezza stradale
n.891
Impegno spesa per associazioni di volontariato in materia di ausilio sicurezza stradale
15.333,33


n. 2190
Impegno spesa per associazioni di volontariato in materia di ausilio sicurezza stradale
44.666,67
1957
Miglioramento trasporto pubblico locale
n. 901
Bus navetta per festa S. giorgio
6.479,00


n. 1873
Bus navetta festività defunti
9.521,00
Totale intervento
411.565,69

Fonte legislativa
Intervento
% legale
142, co. 12 ter
Realizzazione di interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle infrastrutture stradali, ivi comprese la segnaletica e le barriere, e dei relativi impianti, nonché al potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, ivi comprese le spese relative al personale, nel rispetto della normativa vigente relativa al contenimento delle spese in materia di pubblico impiego e al patto di stabilità interno
100% pari ad euro 95.000,00

Capitolo
Rubrica
Determina
Oggetto
Importo
1946
Pot. Att. Accertamento limiti di velocità
n. 2884
Segnaletica verticale e orizzontale Marina di Ragusa, Punta Braccetto e Ragusa Superiore
35.000,00


n. 2828
Messa in sicurezza strade urbane via Monti e tratto finale via 392 – ex SP 106
60.000,00
Totale
95.000,00

Spese postali per notifiche verbali codice della strada (rif. Cap. E. 180/1)

1430/2
Spese notifiche verbali
n. 474
Poste Italiane
48.000,00


n. 951
Poste italiane
26.658,00


n. 1169
Poste italiane
14.931,00


n. 1420
Poste italiane
14.931,00


n. 1657
Poste italiane
14.931,00


n. 1746
Poste italiane
14.931,00


n. 1943
Poste italiane
14.931,00


2267
Poste italiane
27.319,00


2716
Messi comunali altri Enti
2.548,00
Totale
179.180,00
















Prospetto videocamere sorveglianza territorio comunale
RAGUSA
Realizzazione struttura con acquisto strumentazione informatica necessaria per mettere in rete le telecamere (visione e registrazione immagini) tra Questura, Comando Provinciale CC, Comando Provinciale GdF e Comando Polizia Locale.
RAGUSA
POSIZIONE
TIPO
N. TLC
Cupoletti – Uffici Comunali (SUAP)
TLC Esterna bullet
3
Cupoletti – zona artigianale
TLC Esterna bullet
7
Palazzo di Città – Dir. Poste
TLC Esterna bullet
1
Via Roma – Dir. ascensore
TLC Esterna bullet
1
Roma-C.so Italia
TLC Esterna bullet
1
C.so Italia-M.Rapisardi
TLC Esterna bullet
2
G.B.Odierna-M.Rapisardi
TLC Esterna bullet
2
G.B.Odierna-Matteotti
TLC Esterna bullet
2
G.B.Odierna-Roma
TLC Esterna bullet
3
G.B.Odierna-M.Leggio
TLC Esterna bullet
2
SS.Rosario-EcceHomo
TLC Esterna bullet
2
M.Leggio-Italia
TLC Esterna bullet
3
EcceHomo-Roma
TLC Esterna bullet
3
S.Giuseppe-Veneto
TLC Esterna bullet
2
Portici S.Giovanni
TLC Dome 360°
1
Palazzo Giustizia – vie perimetrali
TLC Esterna bullet
9

Ingressi Palazzo INA sotto portici
TLC Esterna bullet
2

Garage Pal.INA
TLC Esterna bullet
3

Villetta sotto portici S.Giovanni
TLC Dome 360°
1

Duomo S.Giorgio
TLC Esterna bullet
3

P.zza Duomo S. Giorgio
TLC Esterna bullet
2

P.zza Pola
TLC Esterna bullet
1

P.zza Repubblica
TLC Esterna bullet
2

Giardini Iblei
TLC Esterna bullet
5

Piscina comunale
TLC Esterna bullet
1

Cimitero Centro
TLC Esterna bullet
1

Cimitero Ibla
TLC Esterna bullet
1

Rotonda M. Occhipinti
TLC Esterna bullet
1

Comune Centrale ingresso
TLC Esterna bullet
1

Cattedrale S.Giovanni – sagrato
TLC Esterna bullet
3

Cattedrale S.Giovanni – laterali
TLC Esterna bullet
3

DiVittorio->Sud (carcere)
TLC Esterna bullet
2

DiVittorio->Nord (carcere)
TLC Esterna bullet
2

Ducezio (carcere)
TLC Esterna bullet
1

Totale telecamere Ragusa
77





MARINA DI RAGUSA
P.zza Duca degli Abruzzi e vie perimetrali
TLC Esterna bullet
5
Porto Turistico
TLC Esterna bullet
2
P.zza Chiesa Marina RG
TLC Esterna bullet
1
Via Genova – Marina RG
TLC Esterna bullet
1
Totale telecamere Marina di Ragusa
9


Le telecamere in giallo sono state in parte già installate ed è in itinere l’attivazione.







Notizie Flash
VITTORIA - IL 25 MARZO LA STORICA BONOMO PARLA DI RESISTENZA AL FASCISMO A VITTORIA
RAGUSA - INTERVENTI DEL LCC PER LA MOBILITA' IN PROVINCIA
RAGUSA - WORKSHOP DEL LCC SULLA TROTA
MODICA - ALLA CITTA' DELLA CONTEA LE RISORSE DELL’AVVISO CSE 2022
IBLA - DENUNCIATI DUE TUNISINI PER SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE
VITTORIA - IL 12 APRILE TAPPA DEL GIRO DI SICILIA
IBLA - IL COMIBLEO SU DISCESA PESCHIERA
MODICA - CHIUSA ATTIVITA' ABUSIVA IN PIAZZA RIZZONE
24-03-2023 16:54 - Sport
[]
“Non giocare con la vita” è l’evento sportivo con valenza sociale in programma il 25 pomeriggio a Comiso, inizio alle 15.00, allo stadio “G. Borgese” di Comiso in occasione del 15° Anniversario della sede Aifvs Aps Onlus Comiso. A scendere in campo saranno la nazionale italiana artisti e la nazionale vittime della strada. L’evento-partita di solidarietà in ricordo delle vittime della strada è organizzato dall’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada che ha in Biagio Lisa il suo ra...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 12:25 - Politica
[]
GIÙ LE MANI DAI NOSTRI FIGLI

Malafede, arroganza, disprezzo per i diritti e le regole della democrazia, sono i presupposti con cui il governo di centro destra crede di poter amministrare il nostro paese. E non potrebbe essere altrimenti considerato che gli ispiratori delle loro politiche sono Orbán e Le Pen.

Con un artificio linguistico raggirano la buona fede dei cittadini: continuano a parlare di "utero in affitto" per giustificare norme che in realtà negano ai figli di coppie omogenitorial...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 11:44 - Istruzione e Formazione
[]
Il “Fermi” non dimentica e sceglie la musica

come forma d’arte contro tutte le mafie

Al “Fermi” un concerto per parlare di contrasto a tutte le forme di mafia. Anche quest’anno il 21 marzo, Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, al “Fermi” di Vittoria non è passato inosservato. Ogni anno, infatti, l’Istituto organizza iniziative di riflessione, approfondimento e incontro, grazie alla sensibilità della Dirigente scolastica, Prof.ssa Rosaria Costanz...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 17:02 - Politica
[]
Pino Aprile, sabato al Prima Classe di Ragusa per incontrare il candidato sindaco Firrincieli e la deputata Campo

Il presidente onorario del Movimento Equità Territoriale, Pino Aprile, sabato 25 marzo alle ore 12,00, sarà al Prima Classe di Ragusa insieme ad Alessandra Dinatale, componente del direttivo nazionale, per conversare coi cittadini interessati, con la parlamentare Stefania Campo e incontrare il candidato sindaco di Ragusa, Sergio Firrincieli.

Nel corso dell’incontro saranno trattati ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 16:55 - Cultura & Arte
[]
Giornate nazionali “Case della Memoria”

e nuovi orari al Castello di Donnafugata

In occasione delle Giornate nazionali “Case della Memoria”, sabato 1 aprile si terrà uno speciale Open day con ingresso gratuito a Castello, Parco e Mu.De.Co. di Donnafugata con laboratori e visita ai luoghi “restituiti”.

Alle ore 11.00, infatti, dopo anni saranno per la prima volta riaperti al pubblico i cortili, la torre del Belvedere e le tre fontane del Parco appena restaurate grazie alla misura di Agenda Urba...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 12:02 - Politica
[]
Raffaele Schembari: “Giornata mondiale dell’acqua, a Ragusa, in sordina”

“Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992.Il tema di quest'anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici. L'obiettivo della giornata è sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull'importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico”.

E’ il dr Raffaele Schembar...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 11:50 - Attualità
[]
L’obiettivo è quello di istituire lo psicologo di base, con almeno un paio di professionisti per ogni distretto sanitario in tutta la Sicilia, per lavorare sulla prevenzione, cercare di intercettare i primi segnali di disagio tutelare il benessere mentale. Si è svolta ieri a Palazzo dei Normanni l’audizione della presidente dell’Ordine degli psicologi della Regione Siciliana, Gaetana D’Agostino, convocata dalla sesta commissione “Salute” all’Ars per studiare il quadro normativo e applicare i ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
22-03-2023 13:13 - Attualità
[]
Con la catechesi di Quaresima del vescovo monsignor Giuseppe La Placa si apre quasi la settimana santa che entra nel vivo la prossima settimana con la via crucis il 31 marzo. Venerdi 31 la città vivrà una via crucis cittadina diversa dal venerdì santo. Ecco il messaggio del nostro vescovo di ragusa S. E. R. MONS. La Placa La Quaresima è tempo di conversione, un cammino che ci orienta con rinnovata decisione e radicalità a Gesù, il Signore della vita. Un cammino che tende a fare in modo che la...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 18:34 - Politica
[]
Vittoria: inidoneo a chi?

" Vittoria ! Vittoria!" - gridava dalla tribuna in profilato di ferro del vecchio stadio comunale il mitico sig. Marinelli per suonare la carica della squadra biancorossa.

Oggi ad invocare il glorioso nome della città sono in gran parte i cittadini comuni. Sono loro che si chiedono il perché di questi ultimi accadimenti. Perché, dopo 3 lunghi anni di commissariamento a seguito di scioglimento per condizionamento mafioso, a soli 15 mesi dall’insediamento della nuova amm...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 19:11 - Attualità
[]
Il 21 Marzo, Libera e la XXVIII Giornata della Memoria, lo sfruttamento del lavoro e la criminalizzazione della solidarietà

Anche quest'anno così come dal 1996, il 21 Marzo con il titolo "E' possibile", Libera Associazioni Nomi e Numeri contro le mafie promuove la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, diventata da qualche anno (2017) giornata nazionale, esattamente come il 27 Gennaio lo è per le vittime dell' Olocausto della barbarie nazifascista...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 18:47 - Attualità
[]
Stragi di Capaci e via D’Amelio: nel trentunesimo anniversario, il Questore di Ragusa ha consegnato al Vescovo l’ampolla con l’olio ricavato dagli ulivi piantumati nel “Giardino della Memoria” di Capaci.

Stamane il Questore Giusy Agnello, accompagnato da personale della Polizia di Stato e dal Cappellano della Questura, presso la sede del Vescovado di Ragusa, ha consegnato nelle mani di S.E. il Vescovo di Ragusa Monsignor Giuseppe La Placa, l’olio ricavato dalla molitura delle olive prodotte da...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 19:34 - Attualità
[]

IN PIAZZA PER E CON LE FAMIGLIE ARCOBALENO, ANCHE IN SICILIA

Lo scorso sabato 18 marzo le Famiglie Arcobaleno si sono riunite in piazza a Milano: 10.000 persone, unite perché i figli e le figlie delle famiglie arcobaleno siano riconosciuti dalla legge.

Adesso tocca a noi. Tante associazioni e realtà siciliane si sono riunite per una grande Manifestazione Arcobaleno, che si terrà a Catania, sabato 25 marzo.

“Il 14 marzo il ministero dell’Interno Piantedosi ha imposto lo stop ai riconoscimenti di ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 09:48 - Economia
[]
TRATTATIVA SULLE CHIUSURE FESTIVE A LE MASSERIE DI RAGUSA

LA FISASCAT CISL INCONTRA LUNEDI’ LA DIREZIONE: “PECCATO

PER I TAVOLI SEPARATI, ERA AUSPICABILE UN FRONTE UNITARIO”

“La tutela degli interessi dei lavoratori non può essere una questione di meriti o di primati ad appannaggio degli interessi delle organizzazioni sindacali”. Così il segretario territoriale di Ragusa della Fisascat Cisl, Salvatore Scannavino, commenta la trattativa in corso sulle chiusure festive del centro commerciale Le Ma...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 12:06 - Attualità
[]
La Chiesa “S. Maria delle Stelle”, la Chiesa di S. Giuseppe e il Santuario dell’Immacolata di Comiso, in collaborazione con la Cattedra di Dialogo tra le Culture, organizzano per la prossima estate un suggestivo pellegrinaggio nella Francia del Sud, con culmine a Lourdes, alla riscoperta delle radici storiche, culturali e spirituali dell’Occidente.

L’itinerario (in allegato) prevede 7 giorni intensi in cui si alterneranno visite a monumenti e bellezze paesaggistiche a momenti di spiritualità e...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 11:50 - Eventi
[]
Festa della primavera 2023 al Centro Commerciale Culturale

“Un bambino… un fiore che sboccia: l’educazione al centro”. È questo lo slogan dell’iniziativa “Festa della primavera 2023” che si svolgerà martedì 21 marzo presso l’auditorium del Centro Commerciale Culturale di via Giacomo Matteotti 61, a Ragusa.

La manifestazione voluta dal Comune di Ragusa, dall’Associazione Casa Rosetta, dalla Caritas Diocesana, dalla Diocesi di Ragusa e dall’Asp si articolerà nel corso della mattinata e inizierà a...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
24-03-2023 11:10 - Cultura & Arte
[]
Conferenza sulle caratteristiche generali degli “Ecce Homo”

di Antonello da Messina (tematica della Passione)

Inserito nel programma della Settimana Santa della Chiesa di San Francesco d’Assisi di Ragusa una conferenza sul ciclo degli “Ecce Homo” di Antonello da Messina con Dia-proiezioni commentate dall’Architetto e Storico dell’Arte Salvo Giliberto .

Subito dopo la messa vespertina di Lunedi 3.Aprile alle ore 19,30 si svolgerà un interessante viaggio per la conoscenza dettagliata di uno dei ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 10:58 - Angolo della Memoria
[]
BCsicilia - Isola Pittsburg Forever

Isola delle Femmine, “Un caffè a Casa Di Maggio”: Mostra di antichi accessori utilizzati per la preparazione dell’aromatica bevanda

Promossa da BCsicilia in collaborazione con l’Associazione Isola Pittsburg Forever si terrà presso la Casa Museo Joe Di Maggio via Cutino, 14 a Isola delle Femmine l’iniziativa “Un caffè a Casa Di Maggio”, una mostra di antichi accessori utilizzati per la preparazione dell’aromatica bevanda. L’esposizione sarà aperta al pubblico ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 12:47 - Eventi
[]
Siamo lieti di invitarVi all'evento che si terrà presso i locali della nostra Chiesa Metodista a Scicli in via Carioti, 2 giorno 1 Aprile 2023 alle ore 18:

Qui trovate tutti i dettagli dell'evento https://fb.me/e/2Se5yT38i
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 12:26 - Cultura & Arte
[]
Venerdì 24 marzo 2023, alle ore 18.00, presso i locali del Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana, 5 - Ragusa), il dott. Saverio Scerra (archeologo della Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Ragusa), presenterà il volume “Sicilia svelata: prima dei Greci” (Centro Studi Helios, Ragusa, 2022, pp. 298) di Ignazio Caloggero (presidente AIPTOC, Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali).

Una Sicilia raccontata secondo i concetti che stanno a...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 12:10 - Eventi
[]
QUANDO LA MUSICA LIRICA POP FA IL PIENO: TUTTO ESAURITO PER IL CONCERTO DEL TENORE JONATHAN CILIA FARO

Al Teatro Garibaldi di Modica le riprese della televisione americana PBS che manderà in onda una parte dello spettacolo nella stagione 2023/2024.

Dopo quindici anni di assenza è rientrato a casa, nella sua amata Sicilia, il tenore pop Jonathan Cilia Faro.

L’artista, che rimarrà in Italia solo per qualche giorno, ha voluto omaggiare la sua terra con un concerto al Teatro Garibaldi di Modica che...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
22-03-2023 17:19 - Cultura & Arte
[]
DEBORA CAPRIOGLIO, PINO QUARTULLO E GIANLUCA RAMAZZOTTI SARANNO “BUONI DA MORIRE”. CON LA REGIA DI EMILIO SOLFRIZZI, DOMENICA 26 MARZO AL TEATRO NASELLI DI COMISO PER UNO SPETTACOLO FRIZZANTE, RICCO DI SORRISI ED EQUIVOCI MA CHE FARÀ ANCHE RIFLETTERE SULLA FALSO BUONISMO E LE IPOCRISIE DELLA NOSTRA SOCIETA’.

COMISO – Continuano a ritmo serrato gli appuntamenti teatrali della stagione 2002/2023 organizzata dal Teatro Naselli di Comiso. Il prossimo spettacolo, in programma domenica 26 marzo, ved...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
21-03-2023 18:18 - Eventi
[]
Domenica 26 marzo al Kome, alle ore 18, a palazzo Labisi, si svolgerà l'esibizione di " Blues live ", un viaggio raccontato in aneddoti e musica da Robert Johnson in poi...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 19:46 - Attualità
[]
L'importanza degli eventi in una Città

Ieri sera, dopo qualche mese, sono uscito al corso. Si nota palesemente che più avanti andiamo la situazione peggiora. La piazza e le zone limitrofe quasi deserte, qualche locale che tenta a stento di guadagnare qualche euro.

Dobbiamo ricordarci che il centro storico della nostra amata Modica era definito il 'salotto buono della Città'. Modica era la Capitale e Contea, adesso è diventata peggio di un piccolo paesino di provincia.

A Modica vengono molti t...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
20-03-2023 10:19 - Cultura & Arte
[]
Grande successo per il concerto della Banda Musicale Città di Modica “Belluardo-Risadelli”. Nuove divise e cittadinanza onoraria al Maestro Crewx.

MODICA - Grande successo di pubblico e presenze per il concerto della Banda Musicale Città di Modica “Belluardo-Risadelli” che si è svolto lo scorso venerdì a Modica. Una serata all’insegna della musica sulle note della sinfonia diretta dall’ospite d’onore, il Maestro Creux. Emozioni e tante sorprese sono state le protagoniste indiscusse dell’event...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
19-03-2023 11:14 - Angolo dell´Arte
[]
Ragusa, gli Aggetti di Gaetano Longo in mostra da Galleria Soquadro


Galleria Soquadro è lieta di inaugurare la stagione 2023 con la personale di pittura di Gaetano Longo “Aggetti”, che aprirà al pubblico nella serata di sabato 25 Marzo dalle ore 18:30, presso i locali della galleria in via Napoleone Colajanni 9, a Ragusa.
Dopo l’apprezzata presenza dell’artista in alcune collettive passate della galleria, questa volta Soquadro dedica a Longo un solo show, con l’intento di dare l’adeguato spazio...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
18-03-2023 19:25 - Attualità
[]
Tempo di bilancio per i Blinding Sunsire dopo il ritorno dalla “Riyadh
Season”, in programma in Arabia Saudita. Per la band una
meravigliosa esperienza che li ha visti ritornare a casa più carichi
ed entusiasti che mai, forti anche dell’esperienza maturata nel
Japan Anime Town, un mega-villaggio tutto dedicato alla cultura
degli Anime giapponesi. Erano presenti autori, disegnatori, musicisti
(tra cui l’orchestra ufficiale di Dragon Ball e Naruto), attori e
gamers, oltre che diverse centinaia di nego...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
17-03-2023 18:32 - Cultura & Arte
[]
Una “puzzolente carnale eresia” nella Modica clericale del Settecento.

ovvero il maligno dentro il convento di Santa Maria della Raccomandata a Modica.

Mi ero sempre chiesto perché dal 1750 circa e fino al 1873, la Chiesa Madre di San Giorgio a Modica non avesse avuto più dei “Prepositi” in quanto Collegiata, ma solo dei Vice-Rettori facenti funzioni. Eppure avevo spulciato gli archivi parrocchiali e capitolari abbastanza in profondità, senza mai scorgere documenti che avessero mai potuto far p...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
DELLE COSE DI SICILIA
Utenti Online
6

Visitatore Numero
2202185

totale visite
8436614


invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy
Titolare del trattamento è "Piparo Girolamo", il sito web ecodegliblei.it è di proprietà e gestione della stessa. Il responsabile e legale rappresentante è il signor Piparo Girolamo. Recapiti e dati legali:

Via Generale Cascino, 50 - 97013 Comiso (RG)

Cod. Fiscale: PPRGLM48L19C927D

Per qualsiasi informazione o istanza è possibile inviare una email a girolamopiparo@gmail.com oppure indirizzare una comunicazione scritta all'indirizzo della sede legale sopra citata.
Informativa privacy aggiornata il 11/01/2023 00:00
torna indietro leggi Privacy Policy
 obbligatorio

cookie