RAGUSA - RINNOVATE LE CARICHE DEL TERZO SETTORE
Rinnovo Cariche al Forum Terzo Settore di Ragusa
Giorno 13 Marzo si è tenuta l’assemblea del Forum del Terzo Settore di Ragusa, allo scopo di eleggere il nuovo Coordinamento Provinciale ed il Portavoce.
Per chi non lo sapesse, il Forum svolge un importante compito di coordinamento delle varie realtà che operano sul territorio, le rappresenta nei confronti delle Istituzioni, si occupa anche di formare gli enti di terzo settore per migliorarne la capacità di intervento.
E’ presente nel Territorio della Provincia di Ragusa dal 2012 e gli ETS che fanno parte del Forum del Terzo Settore di Ragusa, sono: Anffas Ragusa, Anffas Modica, CSR/AIAS Ragusa, Assoc. Così Come Sei Ragusa, AIL Ragusa, Arthai Ragusa, Auser Ragusa, Confcooperetave, Coop Nuovi Orizzonti, Aiffas Vittoria, UISP iblei, Medicare, Coop meta Europa, Anteas Ragusa, Io sono OSS, UIC Ragusa, Centro Medico Sociale per Neuromodulesi
Al termine delle votazioni, questi i risultati: portavoce del Forum Giovanni Provvidenza (già Presidente di Anffas Modica APS), come membri del Coordinamento Provinciale sono invece stati eletti la dottoressa Giovanna di Falco (Direttore sanitario del CSR/AIAS Ragusa), la signora Salvatrice Cilia (Direttrice di Anffas Ragusa), Salvatore Schembari (Responsabile Area sociosanitaria dell'Auser Territoriale di Ragusa), Emanuele Lo Presti (Rappresentante di Confcooperative).
Auguriamo al nuovo Coordinamento Provinciale un proficuo avvio dei lavori all’insegna di quelli che sono i principi che ispirano l’azione del Forum: equità, giustizia sociale, sussidiarietà e sviluppo sostenibile.
Si Ringrazia la Signora Cilia Salvatrice portavoce uscente, per aver portato a conoscenza del Territorio Provinciale di Ragusa il Forum del Terzo Settore e con impegno e devozione ha svolto un lavoro di confronto e di dialogo con le amministrazioni locali e con gli ETS che fanno parte del Forum del Terzo Settore di Ragusa.
Il nuovo Portavoce del Forum del Terzo Settore di Ragusa, vuole far conoscere e coinvolgere più ETS della Provincia di Ragusa all’interno del Forum del Terzo Settore, riprendere il dialogo e la collaborazione con gli le amministrazioni locali e tutti gli enti che possono essere di supporto e di collaborazione al Forum del Terzo Settore di Ragusa
Per chi intendesse aderire alla rete del Forum può contattare i seguenti recapiti:
ragusa@forumterzosettore.it
Il Forum del Terzo Settore
Il Forum Nazionale del Terzo Settore è un ente non profit ed è il principale organismo di rappresentanza unitaria del Terzo settore italiano. Si è ufficialmente costituito il 19 giugno 1997 ed è parte sociale riconosciuta.
Ad ottobre 2017 e poi nel gennaio 2021 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che il Forum Nazionale del Terzo Settore, a conclusione della procedura di avviso pubblico per l’attuazione degli articoli 59 e 64 del Codice del Terzo Settore, è risultato essere l’associazione di enti del Terzo settore maggiormente rappresentativa sul territorio nazionale, in ragione del numero degli enti aderenti. Qui il documento ufficiale del Ministero del Lavoro 2017 e Ministero del Lavoro 2020.
Rappresenta 100 organizzazioni nazionali di secondo e terzo livello – per un totale di oltre 158.000 sedi territoriali – che operano negli ambiti del Volontariato, dell’Associazionismo, della Cooperazione Sociale, della Solidarietà Internazionale, della Finanza Etica, del Commercio Equo e Solidale del nostro Paese.
Il Forum del Terzo Settore ha quale obiettivo principale la valorizzazione delle attività e delle esperienze che le cittadine e i cittadini autonomamente organizzati attuano sul territorio per migliorare la qualità della vita, delle comunità, attraverso percorsi, anche innovativi, basati su equità, giustizia sociale, sussidiarietà e sviluppo sostenibile.
I principali compiti :
la rappresentanza sociale e politica nei confronti di Governo ed Istituzioni;il Coordinamento e il sostegno alle reti interassociative;la Comunicazione di valori, progetti e istanze delle realtà organizzate del Terzo Settorela Formazione degli gli Enti di Terzo settore per potenziarne la capacità di intervento sui territori e di risposta ai cambiamenti sociali ed economici.Sulla base di un patto coerente con quello nazionale si sono costituiti 20 Forum regionali, numerosi Forum provinciali e locali cui aderiscono le realtà della società civile che operano a livello territoriale.
All’interno del Forum sono attive diverse Consulte e gruppi di lavoro tematici: Associazioni di promozione sociale; Impresa Sociale; Volontariato; Cultura e turismo; Educazione e istruzione; Relazioni e cooperazione internazionale; Sport e benessere; Welfare; Forum Regionali; Tavolo servizio civile, Tavolo tecnico-legislativo; GdL Persone private della libertà.
Il Forum del Terzo Settore è editore del Giornale Radio Sociale (www.giornaleradiosociale.it)
Il Forum del Terzo Settore è socio fondatore di: Alleanza contro la povertà in Italia – ASviS – Fondazione CON IL SUD – Fondazione Triulza – Istituto Italiano della Donazione – Terzjus.
A livello europeo il Forum è socio del Social Economy Europe.
Collaborazioni e Partnership: Acri – Anci – Con i Bambini impresa sociale – CSVnet – Forum Finanza sostenibile – Mecenate90 – Next – Unioncamere – Welforum.
Media partnership: Buone Notizie – Dire – Redattore Sociale – Vita.
Il PortaVoce Forum Terzo Settore Ragusa
Giovanni Provvidenza
Giorno 13 Marzo si è tenuta l’assemblea del Forum del Terzo Settore di Ragusa, allo scopo di eleggere il nuovo Coordinamento Provinciale ed il Portavoce.
Per chi non lo sapesse, il Forum svolge un importante compito di coordinamento delle varie realtà che operano sul territorio, le rappresenta nei confronti delle Istituzioni, si occupa anche di formare gli enti di terzo settore per migliorarne la capacità di intervento.
E’ presente nel Territorio della Provincia di Ragusa dal 2012 e gli ETS che fanno parte del Forum del Terzo Settore di Ragusa, sono: Anffas Ragusa, Anffas Modica, CSR/AIAS Ragusa, Assoc. Così Come Sei Ragusa, AIL Ragusa, Arthai Ragusa, Auser Ragusa, Confcooperetave, Coop Nuovi Orizzonti, Aiffas Vittoria, UISP iblei, Medicare, Coop meta Europa, Anteas Ragusa, Io sono OSS, UIC Ragusa, Centro Medico Sociale per Neuromodulesi
Al termine delle votazioni, questi i risultati: portavoce del Forum Giovanni Provvidenza (già Presidente di Anffas Modica APS), come membri del Coordinamento Provinciale sono invece stati eletti la dottoressa Giovanna di Falco (Direttore sanitario del CSR/AIAS Ragusa), la signora Salvatrice Cilia (Direttrice di Anffas Ragusa), Salvatore Schembari (Responsabile Area sociosanitaria dell'Auser Territoriale di Ragusa), Emanuele Lo Presti (Rappresentante di Confcooperative).
Auguriamo al nuovo Coordinamento Provinciale un proficuo avvio dei lavori all’insegna di quelli che sono i principi che ispirano l’azione del Forum: equità, giustizia sociale, sussidiarietà e sviluppo sostenibile.
Si Ringrazia la Signora Cilia Salvatrice portavoce uscente, per aver portato a conoscenza del Territorio Provinciale di Ragusa il Forum del Terzo Settore e con impegno e devozione ha svolto un lavoro di confronto e di dialogo con le amministrazioni locali e con gli ETS che fanno parte del Forum del Terzo Settore di Ragusa.
Il nuovo Portavoce del Forum del Terzo Settore di Ragusa, vuole far conoscere e coinvolgere più ETS della Provincia di Ragusa all’interno del Forum del Terzo Settore, riprendere il dialogo e la collaborazione con gli le amministrazioni locali e tutti gli enti che possono essere di supporto e di collaborazione al Forum del Terzo Settore di Ragusa
Per chi intendesse aderire alla rete del Forum può contattare i seguenti recapiti:
ragusa@forumterzosettore.it
Il Forum del Terzo Settore
Il Forum Nazionale del Terzo Settore è un ente non profit ed è il principale organismo di rappresentanza unitaria del Terzo settore italiano. Si è ufficialmente costituito il 19 giugno 1997 ed è parte sociale riconosciuta.
Ad ottobre 2017 e poi nel gennaio 2021 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che il Forum Nazionale del Terzo Settore, a conclusione della procedura di avviso pubblico per l’attuazione degli articoli 59 e 64 del Codice del Terzo Settore, è risultato essere l’associazione di enti del Terzo settore maggiormente rappresentativa sul territorio nazionale, in ragione del numero degli enti aderenti. Qui il documento ufficiale del Ministero del Lavoro 2017 e Ministero del Lavoro 2020.
Rappresenta 100 organizzazioni nazionali di secondo e terzo livello – per un totale di oltre 158.000 sedi territoriali – che operano negli ambiti del Volontariato, dell’Associazionismo, della Cooperazione Sociale, della Solidarietà Internazionale, della Finanza Etica, del Commercio Equo e Solidale del nostro Paese.
Il Forum del Terzo Settore ha quale obiettivo principale la valorizzazione delle attività e delle esperienze che le cittadine e i cittadini autonomamente organizzati attuano sul territorio per migliorare la qualità della vita, delle comunità, attraverso percorsi, anche innovativi, basati su equità, giustizia sociale, sussidiarietà e sviluppo sostenibile.
I principali compiti :
la rappresentanza sociale e politica nei confronti di Governo ed Istituzioni;il Coordinamento e il sostegno alle reti interassociative;la Comunicazione di valori, progetti e istanze delle realtà organizzate del Terzo Settorela Formazione degli gli Enti di Terzo settore per potenziarne la capacità di intervento sui territori e di risposta ai cambiamenti sociali ed economici.Sulla base di un patto coerente con quello nazionale si sono costituiti 20 Forum regionali, numerosi Forum provinciali e locali cui aderiscono le realtà della società civile che operano a livello territoriale.
All’interno del Forum sono attive diverse Consulte e gruppi di lavoro tematici: Associazioni di promozione sociale; Impresa Sociale; Volontariato; Cultura e turismo; Educazione e istruzione; Relazioni e cooperazione internazionale; Sport e benessere; Welfare; Forum Regionali; Tavolo servizio civile, Tavolo tecnico-legislativo; GdL Persone private della libertà.
Il Forum del Terzo Settore è editore del Giornale Radio Sociale (www.giornaleradiosociale.it)
Il Forum del Terzo Settore è socio fondatore di: Alleanza contro la povertà in Italia – ASviS – Fondazione CON IL SUD – Fondazione Triulza – Istituto Italiano della Donazione – Terzjus.
A livello europeo il Forum è socio del Social Economy Europe.
Collaborazioni e Partnership: Acri – Anci – Con i Bambini impresa sociale – CSVnet – Forum Finanza sostenibile – Mecenate90 – Next – Unioncamere – Welforum.
Media partnership: Buone Notizie – Dire – Redattore Sociale – Vita.
Il PortaVoce Forum Terzo Settore Ragusa
Giovanni Provvidenza