RAGUSA - SABATO 28 NOVEMBRE " SOGNANDO IN ... CORO", CONCERTO PROPOSTO DALL´ASSOCIAZIONE MUSICALE MELODICA
Prosegue con grande successo la 21° Stagione Concertistica Internazionale "Melodica" organizzata e sostenuta dall´Associazione Musicale Melodica con la direzione artistica della pianista Laura Diana Nocchiero.
Il prossimo concerto "Sognando in ...Coro" si terrà Sabato 28 Novembre alle 20:30 presso l´Auditorium dello Sport e vedrà protagonista il Coro Polifonico Altieri diretto dal M° Luca Galizia.
Il Coro sarà accompagnato al pianoforte dallo stesso Luca Galizia e al violino da Daniele Rametta ed un programma vario che spazierà eseguirà da arie tratte dall´opera a canti dalla tradizione popolare
Sorto nel 1978 il Coro Altieri ha tenuto moltisismi concerti esibendosi al Teatro Comunale di Noto, nel Santuario della Madonna Nera di Tindari (ME), nel Santuario Agostiniano di S. Rita a Cascia (PG); nella Basilica inferiore di S. Francesco ad Assisi (PG); nel Santurio di S. Caterina a Siena; nel Santuario della S. Casa della Madonna di Loreto (AN); nella Chiesa di S. Zulien a Venezia; nel Santuario di Notre Dame di Lourdes; nella Cattedrale di Notre Dame a Parigi; nella Chiesa di S. Julien a Tours (Francia); nel Giardino di Mirabell a Salisburgo (Austria); nel parco del famosissimo Mozarteum; nella Chiesa di S. Andreas a Monaco di Baviera; nel Palazzo Apostolico di Castelgandolfo per il Santo Padre Giovanni Paolo II; nella Chiesa del Bambin Gesù di Praga, riscuotendo ovunque notevoli consensi.
Ha partecipato alla rassegna internazionale di musica "Voice of the World" dedicata alla principessa Sissi nel centenario della sua morte, tenutasi nel Castello Schönbrunn di Vienna, Ha ricevuto il Premio Internazionale "Sicilia - Il Paladino", per i consensi ottenuti durante le esibizioni all´´estero e ultimamente ha ricevuto il prestigioso Premio "Corrado Maranci". Il repertorio eseguito nel corso degli anni è molto consistente e vario, con brani di musica sia sacra che profana del XVI e XVII secolo, dai negro-spirituals alla musica operistica, dai canti folkloristici ai brani composti o armonizzati da autori locali, fra cui il M° Luca Galizia, direttore stabile del Coro.
E´ ancora possibile abbonarsi al resto della stagione al prezzo di 60 euro. la prevendita degli abbonamneti è presso la Libreria Ubik in Via Plebiscito 5.
Il biglietto intero è di 10 euro, il ridotto per studenti è di 5 euro.
La prevendita dei biglietti è presso la Libreria Ubik, il Ristorante Pizzeria Vegania, Magic Music e presso l´Auditorium Scuola dello Sport dalle ore 19:00 di Sabato 28 Novembre.
Il prossimo concerto "Sognando in ...Coro" si terrà Sabato 28 Novembre alle 20:30 presso l´Auditorium dello Sport e vedrà protagonista il Coro Polifonico Altieri diretto dal M° Luca Galizia.
Il Coro sarà accompagnato al pianoforte dallo stesso Luca Galizia e al violino da Daniele Rametta ed un programma vario che spazierà eseguirà da arie tratte dall´opera a canti dalla tradizione popolare
Sorto nel 1978 il Coro Altieri ha tenuto moltisismi concerti esibendosi al Teatro Comunale di Noto, nel Santuario della Madonna Nera di Tindari (ME), nel Santuario Agostiniano di S. Rita a Cascia (PG); nella Basilica inferiore di S. Francesco ad Assisi (PG); nel Santurio di S. Caterina a Siena; nel Santuario della S. Casa della Madonna di Loreto (AN); nella Chiesa di S. Zulien a Venezia; nel Santuario di Notre Dame di Lourdes; nella Cattedrale di Notre Dame a Parigi; nella Chiesa di S. Julien a Tours (Francia); nel Giardino di Mirabell a Salisburgo (Austria); nel parco del famosissimo Mozarteum; nella Chiesa di S. Andreas a Monaco di Baviera; nel Palazzo Apostolico di Castelgandolfo per il Santo Padre Giovanni Paolo II; nella Chiesa del Bambin Gesù di Praga, riscuotendo ovunque notevoli consensi.
Ha partecipato alla rassegna internazionale di musica "Voice of the World" dedicata alla principessa Sissi nel centenario della sua morte, tenutasi nel Castello Schönbrunn di Vienna, Ha ricevuto il Premio Internazionale "Sicilia - Il Paladino", per i consensi ottenuti durante le esibizioni all´´estero e ultimamente ha ricevuto il prestigioso Premio "Corrado Maranci". Il repertorio eseguito nel corso degli anni è molto consistente e vario, con brani di musica sia sacra che profana del XVI e XVII secolo, dai negro-spirituals alla musica operistica, dai canti folkloristici ai brani composti o armonizzati da autori locali, fra cui il M° Luca Galizia, direttore stabile del Coro.
E´ ancora possibile abbonarsi al resto della stagione al prezzo di 60 euro. la prevendita degli abbonamneti è presso la Libreria Ubik in Via Plebiscito 5.
Il biglietto intero è di 10 euro, il ridotto per studenti è di 5 euro.
La prevendita dei biglietti è presso la Libreria Ubik, il Ristorante Pizzeria Vegania, Magic Music e presso l´Auditorium Scuola dello Sport dalle ore 19:00 di Sabato 28 Novembre.