RAGUSA - SABATO E DOMENICA ALTEATRO DON BOSCO " NESSUNO E´ PERFETTO ", COMMEDIA BRILLANTE DIRETTA DA GERMANO MARTORANA
IL TEATRO PER IL SOCIALE,
SABATO E DOMENICA SPETTACOLO AL "DON BOSCO" DI RAGUSA
Sabato 14 alle 20,30 e domenica 15 marzo alle 18, presso il Teatro Don Bosco di Ragusa, l´associazione "Teatro in Famiglia", porterà in scena una commedia brillante dal titolo "Nessuno è perfetto" con la regia di Germano Martorana. Gli incassi di queste due serate andranno in beneficenza alla Cooperativa Sociale "Il Cerchio" e alle associazioni U.n.i.t.a.l.s.i., Sottosezione di Ragusa, e Raggio di sole Onlus, organizzatrici e promotrici dell´evento. Prevendite presso Teatro dei Salesiani e Copy 2000 (telefono 0932 246240).
L´associazione "Teatro in famiglia" nasce nel 2000 come associazione Onlus, formata da un gruppo di dodici parrocchiani della chiesa San Giuseppe Artigiano di Ragusa. Lo scopo è quello di raccogliere soldi per beneficenza: il ricavato di tutti gli spettacoli teatrali sono stati devoluti per enti, associazioni e famiglie bisognose.
La Cooperativa Sociale "Il Cerchio" nasce nel 2007 per volontà di un gruppo di operatori impegnati nel sociale e si occupa di dare una risposta ai problemi di soggetti in difficoltà. Ha lo scopo di perseguire l´interesse generale della comunità, la promozione umana e l´integrazione sociale dei cittadini, attraverso la gestione di servizi sociosanitari ed educativi. S´ispira ai principi di solidarietà sociale nel rispetto della persona e propone servizi in campo sociale, educativo e formativo. Ha sempre risposto alle esigenze del territorio con la realizzazione di progetti rivolti a disabili, minori e immigrati, e organizzando corsi di formazione rivolti ad operatori sociali.
L´ U.n.i.t.a.l.s.i. fu fondata nel 1903 a Roma da G.B. Tomassi, ed è presente come realtà territoriale nella sottosezione di Ragusa con circa 400 soci. Organizza durante l´anno, oltre ai pellegrinaggi nei luoghi mariani in treno e in aereo, momenti spirituali, giornate di fraternità, incontri ricreativi, gite, soggiorni estivi, visite domiciliari, visite nelle varie case di accoglienza, allo scopo di essere il più vicino possibile a tutte le persone che soffrono.
L´Associazione "Raggio di Sole-onlus" nasce nel 2006 per volontà di un gruppo di famiglie iscritte all´ANGSA che vivono in provincia di Ragusa, è impegnata a dare una speranza e un futuro dignitoso alle persone con autismo o con disturbi generalizzati dello sviluppo (DGS). Cura e organizza attività di sostegno alle famiglie, convegni per la diffusione delle conoscenze sull´autismo e i DGS, corsi di formazione teorico-pratici su interventi e programmi riabilitativi per insegnanti, operatori socio-sanitari e per le famiglie. Ed ancora collabora con enti pubblici e privati che si occupano del trattamento, dell´istruzione e dell´assistenza delle persone affette da autismo, il laboratorio autismo in provincia di Ragusa, centro per attività ludico-riabilitative.
SABATO E DOMENICA SPETTACOLO AL "DON BOSCO" DI RAGUSA
Sabato 14 alle 20,30 e domenica 15 marzo alle 18, presso il Teatro Don Bosco di Ragusa, l´associazione "Teatro in Famiglia", porterà in scena una commedia brillante dal titolo "Nessuno è perfetto" con la regia di Germano Martorana. Gli incassi di queste due serate andranno in beneficenza alla Cooperativa Sociale "Il Cerchio" e alle associazioni U.n.i.t.a.l.s.i., Sottosezione di Ragusa, e Raggio di sole Onlus, organizzatrici e promotrici dell´evento. Prevendite presso Teatro dei Salesiani e Copy 2000 (telefono 0932 246240).
L´associazione "Teatro in famiglia" nasce nel 2000 come associazione Onlus, formata da un gruppo di dodici parrocchiani della chiesa San Giuseppe Artigiano di Ragusa. Lo scopo è quello di raccogliere soldi per beneficenza: il ricavato di tutti gli spettacoli teatrali sono stati devoluti per enti, associazioni e famiglie bisognose.
La Cooperativa Sociale "Il Cerchio" nasce nel 2007 per volontà di un gruppo di operatori impegnati nel sociale e si occupa di dare una risposta ai problemi di soggetti in difficoltà. Ha lo scopo di perseguire l´interesse generale della comunità, la promozione umana e l´integrazione sociale dei cittadini, attraverso la gestione di servizi sociosanitari ed educativi. S´ispira ai principi di solidarietà sociale nel rispetto della persona e propone servizi in campo sociale, educativo e formativo. Ha sempre risposto alle esigenze del territorio con la realizzazione di progetti rivolti a disabili, minori e immigrati, e organizzando corsi di formazione rivolti ad operatori sociali.
L´ U.n.i.t.a.l.s.i. fu fondata nel 1903 a Roma da G.B. Tomassi, ed è presente come realtà territoriale nella sottosezione di Ragusa con circa 400 soci. Organizza durante l´anno, oltre ai pellegrinaggi nei luoghi mariani in treno e in aereo, momenti spirituali, giornate di fraternità, incontri ricreativi, gite, soggiorni estivi, visite domiciliari, visite nelle varie case di accoglienza, allo scopo di essere il più vicino possibile a tutte le persone che soffrono.
L´Associazione "Raggio di Sole-onlus" nasce nel 2006 per volontà di un gruppo di famiglie iscritte all´ANGSA che vivono in provincia di Ragusa, è impegnata a dare una speranza e un futuro dignitoso alle persone con autismo o con disturbi generalizzati dello sviluppo (DGS). Cura e organizza attività di sostegno alle famiglie, convegni per la diffusione delle conoscenze sull´autismo e i DGS, corsi di formazione teorico-pratici su interventi e programmi riabilitativi per insegnanti, operatori socio-sanitari e per le famiglie. Ed ancora collabora con enti pubblici e privati che si occupano del trattamento, dell´istruzione e dell´assistenza delle persone affette da autismo, il laboratorio autismo in provincia di Ragusa, centro per attività ludico-riabilitative.