" RIFLESSIONE SULLA TRAGEDIA DELLA MARMOLADA " di Nele Vernuccio
La tragedia della Marmolada deve farci riflettere
La tragedia della Marmolada ci fa comprendere ancora una volta come le condizioni climatiche siano ampiamente stravolte.
L'aumento di 10 gradi in vetta ha causato questa immane valanga che ha provocato tanti morti. Gli esperti, uomini di montagna, hanno dichiarato che nella Marmolada non si è mai verificato uno smottamento di queste proporzioni.
Quando Messner afferma che non è più possibile scalare le montagne come si faceva una volta, a mio avviso, abbiamo raggiunto l'epilogo.
I fisici, attraverso i loro studi, pensavano che gli effetti del riscaldamento climatico dovevano verificarsi nell'arco di cento anni, ma, come ci testimonia la tragedia della Marmolada, gli effetti li stiamo vedendo in tempi più repentini.
Tutto ciò è causato poiché l'essere umano con l'industrializzazione e la sua voglia matta di fare profitto, attraverso l'inquinamento, è riuscito a modificare anche i percorsi fisiologici e naturali che la natura si era creata autonomamente.
Questa "modifica", che ha provocato l'essere umano, è di una gravità inaudita, e se non ci diamo una regolata ci auto causiamo l'estinzione. Del resto non possiamo dimenticare che anche degli animali imponentissimi come i dinosauri si sono estinti. A livello proporzionale noi siamo molto più "piccoli ", quindi il percorso di estinzione potrebbe avvenire anche in maniera più rapida dei dinosauri.
Dobbiamo riflettere ampiamente su quest'ultima cosa che ho scritto: secondo noi è una cosa impensabile, ma come possiamo constatare la natura sta iniziando a ribellarsi in maniera pesantissima, pertanto in qualche modo potrebbe "distruggerci" definitivamente.
Auspicando che una volta per tutte si prenda veramente in esame la gravissima situazione climatica e si riesca in qualche modo a mitigare i danni.
Nele Vernuccio