ROCCAZZO - MESSI A BOLLIRE 800 LITRI DI MOSTO PER LA " SAGRA DELL´ UVA ".

Sagra dell´uva, si parte. Ieri sera messi a bollire qualcosa come 800 litri
di mosto. Oggi e domani la degustazione di mostata e "cuddureddi"
Grande attesa per il concerto dei Camaleonti in programma domenica
Ben 800 litri di mosto messi a bollire. Da ieri sera, a Roccazzo, l´intera frazione è in fibrillazione. Per fare in modo che tutto riesca alla perfezione. Dal montaggio degli stand, che come sempre saranno installati all´interno del mercato ortofrutticolo, alla degustazione vera e propria che coinvolgerà i visitatori. Si comincia a partire dalle 18. E´ questo l´identikit della trentesima edizione della Sagra dell´uva che sta per entrare nel vivo. Su tutti, a regnare, la spontaneità e la generosità dei componenti dell´Associazione giovanile Roccazzo che, anche quest´anno, si sono voluti scommettere per celebrare nella maniera migliore un compleanno importante. Ed ecco che, ieri sera, la macchina organizzativa è entrata nel vivo e a ciascun rappresentante del gruppo è stato assegnato un compito ben preciso. Il tutto per garantire la migliore accoglienza alle migliaia di persone che in questi due giorni, oggi e domani, si riverseranno su Roccazzo per animare un appuntamento entrato, di diritto, a far parte della tradizione e che mette in risalto i prodotti tipici della montagna. Ed ecco perché, sulla base di ricette tramandate da una generazione all´altra, ci sarà l´opportunità di degustare la mostata e le classiche "cuddureddi" ma anche un buon panino con salsiccia oltre alle immancabili patatine fritte. La kermesse, portata avanti con il sostegno dell´Amministrazione comunale chiaramontana, oltre che con il supporto della Bcc dei Castelli e degli Iblei e della Banca Agricola Popolare di Ragusa, e di numerosi altri sponsor, chiude la rassegna delle iniziative estive che hanno caratterizzato quest´area della provincia di Ragusa. Nella frazione di Chiaramonte Gulfi, la vendemmia contrassegna una fase ben precisa di questo momento d´inizio autunno. Ci sarà, quindi, l´opportunità di acquistare l´uva nelle diverse varietà a cominciare dalla regina della manifestazione, l´uva Italia, ma anche la Vittoria, entrambe specialità della bianca; inoltre, l´uva nera con la black rosè e la nuova varietà denominata "Numero nove". Stasera, alle 21, prenderà il via lo spettacolo musicale con la presenza di una tribute band dedicata a "Il volo" e non solo. Ci sarà, infatti, l´esibizione del gruppo Incanto. Alle 23, poi, il dj set con balli sociali e liscio. Domenica, l´intrattenimento, anche in questo caso, a partire dalle 21. E´ programmata la straordinaria presenza dei Camaleonti. Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di musica.
Con preghiera di pubblicazione
Associazione Giovanile Roccazzo
Ufficio Stampa Giorgio Liuzzo