ROMA - 60 SCULTORI CERAMISTI ESPONGONO PRESSO LA GALLERIA NAZIONALE D´ARTE MODERNA: TRA QUESTI NINO CARUSO, SALVATORE MELI E LUIGI PERO






Si tratta di uno dei più importanti appuntamenti degli ultimi anni nel campo dell'arte della ceramica: presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna mercoledì 11 marzo apre i battenti la mostra " La scultura ceramica contemporanea in Italia ", a cura di Mariastella Margozzi e di Nino Caruso. Gli artisti che espongono sono una sessantina: tra questi un posto d'onore spetta a illustri ceramisti comisani, come Nino Caruso, Salvatore Meli e Luigi Pero. Nino Caruso, nato a Tripoli da genitori comisani, è anche uno dei curatori della mostra e uno dei massini esperti italiani di ceramica Raku; Salvatore Meli, morto nel 2011, è stato apprezzato da Guttuso e leader delle tendenze artistiche nazionali nella Roma del secolo scorso; Luigi Pero, originario di Caltagirone, ha sviluppato quasi tutta la sua creatività artistica a Comiso, dove ha diretto per anni lo storico Istituto d'Arte "Fiume".
La mostra si avvale di un corposo catalogo a più mani: ha contribuito il critico d'arte comisano Luciano Marziano.
Nelle foto: invito, due opere di Salvatore Meli,Nino Caruso, ceramica Raku, due immagini di ceramica di Luigi Pero presso il Museo " Euro Musso" di Comiso
La mostra si avvale di un corposo catalogo a più mani: ha contribuito il critico d'arte comisano Luciano Marziano.
Nelle foto: invito, due opere di Salvatore Meli,Nino Caruso, ceramica Raku, due immagini di ceramica di Luigi Pero presso il Museo " Euro Musso" di Comiso