ROMA- CONFERENZA DI GIOVANNI DISTEFANO SU CARTAGINE PRESSO L´ISTITUTO ARCHEOLOGICO GERMANICO
DISTEFANO PARLA SU CARTAGINE A ROMA ALLA VILLA AMELUNG
Conferenza di Giovanni Distefano, Archeologo e Direttore del Museo Regionale di Kamarina, su Cartagine nella prestigiosa sede romana dell´Istituto Archeologico Germanico, nella villa Amelung al centro di Roma, il prossimo 2 luglio alle ore 18.00.
Giovanni Distefano dal 2000 svolge scavi e ricerche a Cartagine e guida l´unica missione italiana attiva a Tunisi.
Nell´auditorium della villa Amelung l´archeologo ragusano parlerà sulla "Topografia urbana di Cartagine romana. Nuove ricerche".
È stato l´illustre cattedratico e studioso tedesco Ralf Bockmann di Monaco ad invitare Distefano a Roma perché con la sua equipe è stato il primo a riprendere gli scavi a Cartagine dopo la "primavera" araba. Infatti, anche gli studiosi tedeschi si apprestano ora a riprendere i loro vecchi scavi di Rue Ibn chabâat.
<< Purtroppo i recenti gravissimi fatti di Sousse - ha dichiarato Distefano - stanno imponendo a tutta la comunità scientifica internazionale che lavora in Tunisia sotto l´egida dell´UNESCO problemi di sicurezza per i ricercatori. Io sono in contatto con i miei amici tunisini che dirigono il Museo del Bardo, Moncef Ben Moussa, e il parco di Cartagine Ahmed Gadhoum, perché nei prossimi mesi abbiamo già in programma alcune attività di scavo nell´anfiteatro di Cartagine e una mostra al Museo del Bardo>>.
Conferenza di Giovanni Distefano, Archeologo e Direttore del Museo Regionale di Kamarina, su Cartagine nella prestigiosa sede romana dell´Istituto Archeologico Germanico, nella villa Amelung al centro di Roma, il prossimo 2 luglio alle ore 18.00.
Giovanni Distefano dal 2000 svolge scavi e ricerche a Cartagine e guida l´unica missione italiana attiva a Tunisi.
Nell´auditorium della villa Amelung l´archeologo ragusano parlerà sulla "Topografia urbana di Cartagine romana. Nuove ricerche".
È stato l´illustre cattedratico e studioso tedesco Ralf Bockmann di Monaco ad invitare Distefano a Roma perché con la sua equipe è stato il primo a riprendere gli scavi a Cartagine dopo la "primavera" araba. Infatti, anche gli studiosi tedeschi si apprestano ora a riprendere i loro vecchi scavi di Rue Ibn chabâat.
<< Purtroppo i recenti gravissimi fatti di Sousse - ha dichiarato Distefano - stanno imponendo a tutta la comunità scientifica internazionale che lavora in Tunisia sotto l´egida dell´UNESCO problemi di sicurezza per i ricercatori. Io sono in contatto con i miei amici tunisini che dirigono il Museo del Bardo, Moncef Ben Moussa, e il parco di Cartagine Ahmed Gadhoum, perché nei prossimi mesi abbiamo già in programma alcune attività di scavo nell´anfiteatro di Cartagine e una mostra al Museo del Bardo>>.