ROMA- MINARDO FIDUCIOSO PER I 20 MILIONI DI EURO PER GLI AEROPORTI DI COMISO E TRAPANI: EPPURE NESSUNO RISPONTE AL PENTASTELLATO CORRAO, CHE HA SVELATO L´INESISTENZA DI RICHIESTE DI CONTINUITA´ A BRUXELLES.
On.
Nino Minardo: Biglietti aerei scontati per i siciliani: i
´brontosauri´ sono addivenuti a miti consigli...Bene così! Ma i 20
milioni sono solo per Comiso e Trapani!!!
Come
annunciato, si è tenuta a Roma la conferenza di servizi sulla
continuità territoriale e sulla destinazione dei 20 milioni di euro
del mio emendamento approvato alla Legge di Stabilità. Alla presenza
dei funzionari del Ministero, dell´enac, dell´assessore regionale
ai Trasporti, Pistorio, dei rappresentanti degli aeroporti siciliani
di Comiso e Trapani, il presidente di Soaco, Dibennardo, il sindaco
di Comiso, Spataro, nonché i sindaci di Pantelleria e Lampedusa, si
è discusso a lungo della questione arrivando all´ipotesi che dei
20 milioni, 5 siano destinati alle due isole minori di Pantelleria e
Lampedusa e gli altri vadano agli aeroporti di Comiso e Trapani per
favorirne lo sviluppo attraverso l´istituzione di voli a tariffe
scontate per i siciliani. Mercoledì 20 luglio ci sarà un nuovo
incontro operativo e speriamo definitivo a Palermo ed io, pur
riconoscendo l´importante passo avanti compiuto che riporta la
discussione su ipotesi più realistiche e non fantasiose, conservo le
mie perplessità...
Torno
a chiedere con forza al Ministro Delrio e all´assessore regionale ai
trasporti Pistorio di non penalizzare un territorio a dispetto di un
altro e tornare all´ipotesi già vagliata al Ministero di distribuire
i fondi in uguale misura tra la Sicilia orientale e quella
occidentale. Continuo a non condividere la distrazione di fondi per i
collegamenti interni alla Sicilia a discapito dello sviluppo di
Comiso e Trapani. L´Enac, tanto affezionata a questi collegamenti,
trovi, come ha fatto gli altri anni, altrove questi fondi e si faccia
carico insieme al Ministero di garantire l´impegno che hanno preso
con le isole minori senza dover utilizzare risorse che il Parlamento
su proposta del sottoscritto ha stanziato per altro.
On.
Nino Minardo