SAMPIERI - VENERDI' AL " PATA PATA " FRANKIE HI-NRG
L’appuntamento clou dell’estate ibela, con il concerto di Frankie Hi-Nrg di venerdì al Patapata
E’ senza dubbio uno degli appuntamenti più importanti del già ricchissimo cartellone del Patapata, ma anche dell’intera programmazione estiva a livello provinciale. Cresce l’attesa per il concerto di Frankie Hi-Nrg, che venerdì 29 luglio, sul palco dello storico locale della costa ragusana farà ballare, cantare ma anche riflettere i numerosissimi spettatori, provenienti non solo dalla provincia di Ragusa, che certamente non perderanno l’occasione per assistere ad un live gratuito e di alto livello, com’è appunto quello proposto dall’eclettico rapper italiano, sulla scena da oltre 20 anni, e che ha dimostrato il proprio talento in numerosi campi di espressione. La data del Patapata di Frankie Hi-Nrg sarà l’unica in Sicilia e questo contribuirà ulteriormente a rendere speciale l’appuntamento di venerdì sera. Reduce dall’interpretazione di Erode in Jesus Christ Superstar, Frankie ha al suo attivo 6 album, l’ultimo dei quali “Essere Umani” prodotto dalla sua etichetta Materie Prime Circolari, ed è autore di grandi successi come "Potere alla Parola", "Libri di Sangue", "Rap Lamento", "Direttore". Ma è probabilmente con "Quelli che benpensano", brano che viene eletto Canzone dell'anno 1998 da Musica! di Repubblica, che l’artista nativo di Torino e poi formatosi artisticamente a Roma si consacra definitivamente. Ed è proprio il video di “Quelli che benpensano” che vede la prima sceneggiatura, realizzata insieme a Riccardo Sinigallia. Da allora Frankie ha scritto e diretto oltre 15 video musicali, tra cui "La descrizione di un attimo" dei Tiromancino (2001), con Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi, "Due destini", sempre dei Tiromancino (2001), con Valerio Mastandrea e Pierfrancesco Favino, incluso nel DVD del film "Le fate ignoranti" di Ferzan Ozpetek. In apertura si esibirà l’Onorata Società, band iblea che con sapienza mescola raggae hip-hop e che grazie ai suoi 3 album Follow me” “Medicina Popolare”, e “L’Anima Animale” si è guadagnata di diritto un posto d’onore nell’underground della musica live degli ultimi 10 anni.
Ufficio stampa, Michele Farinaccio
E’ senza dubbio uno degli appuntamenti più importanti del già ricchissimo cartellone del Patapata, ma anche dell’intera programmazione estiva a livello provinciale. Cresce l’attesa per il concerto di Frankie Hi-Nrg, che venerdì 29 luglio, sul palco dello storico locale della costa ragusana farà ballare, cantare ma anche riflettere i numerosissimi spettatori, provenienti non solo dalla provincia di Ragusa, che certamente non perderanno l’occasione per assistere ad un live gratuito e di alto livello, com’è appunto quello proposto dall’eclettico rapper italiano, sulla scena da oltre 20 anni, e che ha dimostrato il proprio talento in numerosi campi di espressione. La data del Patapata di Frankie Hi-Nrg sarà l’unica in Sicilia e questo contribuirà ulteriormente a rendere speciale l’appuntamento di venerdì sera. Reduce dall’interpretazione di Erode in Jesus Christ Superstar, Frankie ha al suo attivo 6 album, l’ultimo dei quali “Essere Umani” prodotto dalla sua etichetta Materie Prime Circolari, ed è autore di grandi successi come "Potere alla Parola", "Libri di Sangue", "Rap Lamento", "Direttore". Ma è probabilmente con "Quelli che benpensano", brano che viene eletto Canzone dell'anno 1998 da Musica! di Repubblica, che l’artista nativo di Torino e poi formatosi artisticamente a Roma si consacra definitivamente. Ed è proprio il video di “Quelli che benpensano” che vede la prima sceneggiatura, realizzata insieme a Riccardo Sinigallia. Da allora Frankie ha scritto e diretto oltre 15 video musicali, tra cui "La descrizione di un attimo" dei Tiromancino (2001), con Valerio Mastandrea e Paola Cortellesi, "Due destini", sempre dei Tiromancino (2001), con Valerio Mastandrea e Pierfrancesco Favino, incluso nel DVD del film "Le fate ignoranti" di Ferzan Ozpetek. In apertura si esibirà l’Onorata Società, band iblea che con sapienza mescola raggae hip-hop e che grazie ai suoi 3 album Follow me” “Medicina Popolare”, e “L’Anima Animale” si è guadagnata di diritto un posto d’onore nell’underground della musica live degli ultimi 10 anni.
Ufficio stampa, Michele Farinaccio