SAN GIACOMO - IL M5S SULLA CRISI IDRICA
CRISI IDRICA A SAN GIACOMO, OLTRE AL DANNO LA BEFFA CON LA PERDITA PER ORE DALLA FONTANA VICINO ALLA VASCA DI VIA TORRE. I CONSIGLIERI M5S RAGUSA, FIRRINCIELI E TRINGALI: “SPRECO INCALCOLABILE E VERGOGNOSO, IL SINDACO PASSI ALLE VIE DI FATTO COME AVEVA ANNUNCIATO NEI GIORNI SCORSI”
“Al peggio non c’è mai fine. Sollecitiamo un intervento deciso e decisivo da parte del sindaco e dell’Amministrazione comunale di Ragusa per sanare la questione della crisi idrica a San Giacomo. Tutti i termini delle scadenze di cui si era parlato nei giorni scorsi sono stati abbondantemente superati. E l’acqua non c’è ancora. Con una beffa che, però, si è consumata ieri sera. Per diverse ore, infatti, la fontana vicino alla vasca di via della Torre, il cosiddetto "Abbeveratoio", ha perso risorse idriche a volontà. E tutto ciò in piena crisi legata al prezioso liquido. Uno spreco incalcolabile e vergognoso mentre molte famiglie e aziende non hanno a disposizione acqua per soddisfare i bisogni primari”.
E’ quanto affermano i consiglieri comunali del Movimento Cinque Stelle, Antonio Tringali e Sergio Firrincieli, che sollecitano risposte dal sindaco il quale, tra l’altro, si era mosso e si era recato nella frazione rurale proprio in seguito alle veementi proteste, nell’aula consiliare, dei due esponenti pentastellati. “Il primo cittadino – dicono ora Tringali e Firrincieli – passi ad adire le vie legali nei confronti del consorzio di bonifica, così come aveva promesso. E trovi le soluzioni temporanee realmente adeguate per tamponare l’emergenza, visto che l’utilizzo del pozzo privato che era stato ventilato come soluzione non ha assolto per nulla al proprio compito, essendo andato esaurito in men che non si dica. E, ancora, si potenzi il servizio autobotti, così come avevamo chiesto in tempi non sospetti, che è l’unica modalità, al momento, che può dare davvero conforto. Siamo alla frutta. Mai vista tanta superficialità e noncuranza. I residenti di San Giacomo non dimenticheranno facilmente il periodo complicato che stanno attraversando. Il Comune di Ragusa ha il dovere di individuare quale il percorso migliore per uscire da questo stato di costante difficoltà che, ormai, per di più in piena estate, è diventato insopportabile”.
Antonio Tringali
Sergio Firrincieli
Consiglieri comunali
Movimento Cinque Stelle
Ragusa, 12 luglio 2022
“Al peggio non c’è mai fine. Sollecitiamo un intervento deciso e decisivo da parte del sindaco e dell’Amministrazione comunale di Ragusa per sanare la questione della crisi idrica a San Giacomo. Tutti i termini delle scadenze di cui si era parlato nei giorni scorsi sono stati abbondantemente superati. E l’acqua non c’è ancora. Con una beffa che, però, si è consumata ieri sera. Per diverse ore, infatti, la fontana vicino alla vasca di via della Torre, il cosiddetto "Abbeveratoio", ha perso risorse idriche a volontà. E tutto ciò in piena crisi legata al prezioso liquido. Uno spreco incalcolabile e vergognoso mentre molte famiglie e aziende non hanno a disposizione acqua per soddisfare i bisogni primari”.
E’ quanto affermano i consiglieri comunali del Movimento Cinque Stelle, Antonio Tringali e Sergio Firrincieli, che sollecitano risposte dal sindaco il quale, tra l’altro, si era mosso e si era recato nella frazione rurale proprio in seguito alle veementi proteste, nell’aula consiliare, dei due esponenti pentastellati. “Il primo cittadino – dicono ora Tringali e Firrincieli – passi ad adire le vie legali nei confronti del consorzio di bonifica, così come aveva promesso. E trovi le soluzioni temporanee realmente adeguate per tamponare l’emergenza, visto che l’utilizzo del pozzo privato che era stato ventilato come soluzione non ha assolto per nulla al proprio compito, essendo andato esaurito in men che non si dica. E, ancora, si potenzi il servizio autobotti, così come avevamo chiesto in tempi non sospetti, che è l’unica modalità, al momento, che può dare davvero conforto. Siamo alla frutta. Mai vista tanta superficialità e noncuranza. I residenti di San Giacomo non dimenticheranno facilmente il periodo complicato che stanno attraversando. Il Comune di Ragusa ha il dovere di individuare quale il percorso migliore per uscire da questo stato di costante difficoltà che, ormai, per di più in piena estate, è diventato insopportabile”.
Antonio Tringali
Sergio Firrincieli
Consiglieri comunali
Movimento Cinque Stelle
Ragusa, 12 luglio 2022