SCICLI - D.B. RICORDA PAOLO BORSELLINO
Scicli, 19/7/2022
Il 19 Luglio 1992, Paolo Borsellino veniva ucciso con una bomba in via D’Amelio, a Palermo. Noi non dimentichiamo e la lotta alla mafia per una Sicilia che diventerà bellissima, non ammette deroghe e dimenticanze di nessun tipo.
Oggi, 19 luglio 2022 è il 30° del ricordo dell’uccisione di Paolo Borsellino, magistrato ma soprattutto, Siciliano impegnato nella lotta contro la criminalità chiamata “mafia”.
Paolo Borsellino sapeva questo suo destino: lo aveva detto e se lo aspettava dopo l’assalto alla Vita di Giovanni Falcone:
< Mi uccideranno, ma non sarà una vendetta della mafia, la mafia non si vendica. Forse saranno mafiosi quelli che materialmente mi uccideranno, ma quelli che avranno voluto la mia morte saranno altri >- Paolo Borsellino
Ma Borsellino non si fermò, non scappò, non chiese di andare via dalla Sicilia. Per i successivi mesi continuò il suo lavoro contro la mafia e continuò a spingere la Sicilia ed i Siciliani ad opporsi a questa criminalità organizzata di alto livello.
Proprio in quei giorni, Paolo Borsellino incoraggiò la vedova dell’agente Schifani, ucciso con il giudice Falcone e le disse”: Questa terra diventerà bellissima”.
Dopo appena 57 giorni dalla bomba contro Falcone, la criminalità organizzata, cui viene dato il nome di ‘mafia’, uccise Paolo Borsellino.
#DiventeràBellissima, il nostro Movimento Politico, nasce e cresce proprio sulle parole di Paolo Borsellino, di un Eroe. Un esempio vero e concreto che serve ogni giorno a dare coraggio anche quando le cose diventano difficili, quando ti rendi conto che la realtà sfugge al bene collettivo.
Lo ha detto meglio lui, Paolo Borsellino: “La lotta alla mafia dev’essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità”.
Noi ricordiamo ancora Paolo Borsellino. E non servono grandi cerimonie burocratiche destinate poi al nulla. Vale di più tenere sempre viva un'Idea ed una Fiamma che serva a non far dimenticare il Passato, comprendere il Presente e sapere cosa cercare nel Futuro.
In ricordo di Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina, Vincenzo Fabio Li Muli
Il coordinamento cittadino #DB