SCICLI - EMERGENZA BORGATE: GRIDO DI ALLARME DELL´EX CONSIGLIERE MARCO LOPES.
Emergenza borgate Scicli – Marco Lopes- Situazione molto preoccupante.
L´ex consigliere comunale Marco Lopes, pone l´attenzione sulle problematiche delle borgate di Scicli, ed in modo particolare sulla difficile situazione che si sta verificando nella località di Sampieri .
Nel periodo estivo, come sappiamo, aumenta in modo rilevante il flusso turistico in tutto il nostro litorale, ed ancora una volta vengono messi in evidenza tutti i limiti di una non programmazione del periodo estivo.
L´emergenza rifiuti che sta colpendo tutto il territorio di Scicli, - afferma Lopes- si avverte con ancora più drammaticità all´interno della borgata di Sampieri, che tra villaggi turistici, cittadini residenti, villeggianti e semplici turisti, vede centuplicare la mole delle persone che vivono il territorio. Questo rende la situazione davvero difficile, sia le abitazioni che i locali commerciali non riescono a smaltire i rifiuti creando intorno situazioni disastrose.
Se si continua così l´emergenza sanitaria non è un pericolo ma una realtà! I
Ma le problematiche non sono solamente queste: dov´è la manutenzione ordinaria promessa mesi fa dai Commissari? Mancano le stesse strisce pedonali, segnaletica stradale, manca l´illuminazione in alcune zone, mancano i bagni chimici, che garantirebbero un servizio di igiene sanitario soprattutto nel mese di agosto dove la presenza turistica è massima. A questo non si è pensato?
Per non parlare della sicurezza e il controllo del territorio, costantemente messe a dura prova dai continui schiamazzi, furti e atti vandalici.
Per quanto riguarda la viabilità, per l´ennesimo anno non si è previsto un piano che impedisca l´intasamento nelle vie principali e secondarie, il verificarsi dei parcheggi selvaggi, troppo numerosi per il controllo di un solo, quando presente, Vigile Urbano.
Più volte i cittadini hanno sollecitato, visto la mancanza di una guardia medica, la presenza di un´ ambulanza sul territorio. A riguardo ho parlato con il deputato regionale Orazio Ragusa il quale si sta facendo portavoce di questa esigenza con la direzione dell´ Asp che continua ad essere sorda e che non tiene conto del cittadino e delle sue esigenze.
Non è possibile continuare a sentire promesse puntualmente deluse, io come cittadino sono stanco e con me numerosi cittadini che sperano, lottano, investono nel proprio territorio, pagano le tasse e per tutta risposta sono abbandonati!!!Una situazione che ci fa sentire impotenti come se l´unica cosa da fare fosse abbassare la testa e sperare che le cose cambino! Ma aspettare cosa ? Aspettare chi? La nostra voce deve essere ascoltata oppure non cercateci neppure per pagare i tributi!!
Marco Lopes
L´ex consigliere comunale Marco Lopes, pone l´attenzione sulle problematiche delle borgate di Scicli, ed in modo particolare sulla difficile situazione che si sta verificando nella località di Sampieri .
Nel periodo estivo, come sappiamo, aumenta in modo rilevante il flusso turistico in tutto il nostro litorale, ed ancora una volta vengono messi in evidenza tutti i limiti di una non programmazione del periodo estivo.
L´emergenza rifiuti che sta colpendo tutto il territorio di Scicli, - afferma Lopes- si avverte con ancora più drammaticità all´interno della borgata di Sampieri, che tra villaggi turistici, cittadini residenti, villeggianti e semplici turisti, vede centuplicare la mole delle persone che vivono il territorio. Questo rende la situazione davvero difficile, sia le abitazioni che i locali commerciali non riescono a smaltire i rifiuti creando intorno situazioni disastrose.
Se si continua così l´emergenza sanitaria non è un pericolo ma una realtà! I
Ma le problematiche non sono solamente queste: dov´è la manutenzione ordinaria promessa mesi fa dai Commissari? Mancano le stesse strisce pedonali, segnaletica stradale, manca l´illuminazione in alcune zone, mancano i bagni chimici, che garantirebbero un servizio di igiene sanitario soprattutto nel mese di agosto dove la presenza turistica è massima. A questo non si è pensato?
Per non parlare della sicurezza e il controllo del territorio, costantemente messe a dura prova dai continui schiamazzi, furti e atti vandalici.
Per quanto riguarda la viabilità, per l´ennesimo anno non si è previsto un piano che impedisca l´intasamento nelle vie principali e secondarie, il verificarsi dei parcheggi selvaggi, troppo numerosi per il controllo di un solo, quando presente, Vigile Urbano.
Più volte i cittadini hanno sollecitato, visto la mancanza di una guardia medica, la presenza di un´ ambulanza sul territorio. A riguardo ho parlato con il deputato regionale Orazio Ragusa il quale si sta facendo portavoce di questa esigenza con la direzione dell´ Asp che continua ad essere sorda e che non tiene conto del cittadino e delle sue esigenze.
Non è possibile continuare a sentire promesse puntualmente deluse, io come cittadino sono stanco e con me numerosi cittadini che sperano, lottano, investono nel proprio territorio, pagano le tasse e per tutta risposta sono abbandonati!!!Una situazione che ci fa sentire impotenti come se l´unica cosa da fare fosse abbassare la testa e sperare che le cose cambino! Ma aspettare cosa ? Aspettare chi? La nostra voce deve essere ascoltata oppure non cercateci neppure per pagare i tributi!!
Marco Lopes