SCICLI - IN MOSTRA " LA GUERRIGLIA LIRICA " DI ETTORE PINELLI




La "guerriglia lirica" di Ettore Pinelli in mostra a Scicli
IERI SERA L´OPENING AFFOLLATA DI DECINE DI ARTISTI DI TUTTA LA SICILIA
SCICLI - Ieri sera alle Quam di Scicli si è inaugurata la mostra "Pinelli. Slight fist", a cura di Gabriele Salvaterra. Un nutrito pubblico, e in particolare un gran numero di artisti di tutta la Sicilia, hanno riscaldato la serata del vernissage. Ettore Pinelli è un artista stimato, e la sua ricerca è un riferimento per tanti, dai giovanissimi artisti siciliani ai più maturi collezionisti e galleristi che, seguendo il lavoro di artisti di questo livello, si fanno un´idea dell´indirizzo dell´arte siciliana e di quanto questa possa essere contaminata o possa essa stessa contaminare i linguaggi nascenti italiani o il mercato.
"Ettore Pinelli presenta alla galleria Quam di Scicli la sua recente produzione pittorica - dice il curatore Gabriele Salvaterra, intervistato durante il vernissage - in un´estesa personale che restituisce la sua ampia ricerca attorno all´immagine e al rapporto con i media digitali. I lavori di Pinelli hanno origine da fermi-immagine estrapolati da internet, selezionati e interpretati per essere riformulati in maniera decontestualizzata nei territori di pittura e disegno. Alla base del suo repertorio iconografico ci sono scene di lotta, di pestaggi e di guerriglia urbana che restituiscono quell´idea di percezione mediata della violenza, che la saturazione informativa di internet, riviste e telegiornali ha reso condizione abituale del nostro rapporto col reale".
Antonio Sarnari (Quam) la definisce "una lirica guerriglia, uno strano riverbero etereo di un evento violento; come suggerisce tra l´altro il titolo ´pugno soffice´, che si traduce in una pittura rarefatta, in cui le curve di potenza si schiantano in un punto di fuga soffice; un punto in cui gli effetti vengono ´negati´ da altro piano pittorico e di sintesi delle energie profuse".
Le quaranta opere di Pinelli alle Quam esprimono un ´tono muscolare pittorico´ imponente, vestito di una mise elegante e lirica. L´allestimento poi, che propone molti ´appunti visivi´, tra immagini in video e materiale di lavoro dell´artista, offre una visione molto chiara del percorso di ricerca, progettazione e realizzazione delle opere. In mostra si trovano le ´stampe su acetato´ da cui l´autore traduce le scene e le atmosfere, ma anche i frame da cui si evince la struttura prospettica, poi corrosa dalla fusaggine e dalla stesura pittorica.
Un pregiato libro della mostra, a chiusura, permette un approfondimento tecnico-critico, a cura del curatore Gabriele Salvaterra, e una lettura agevole della critica degli ultimi anni, che ha apprezzato e studiato il lavoro di Ettore Pinelli.
La mostra, ad ingresso gratuito, rimarrà visitabile fino al 19 giugno, con i seguenti orari, da martedì a sabato 10.00-13.00 / 17.00-21.00, domenica e festivi 18.00-21.00; info allo 0932 931154.
Ettore Pinelli
Slight fist
Quam Scicli 14 maggio – 19 giugno 2016
A CURA DI GABRIELE SALVATERRA
ORGANIZZAZIONE
Tecnica Mista
PARTNER
Officina delle Immagini
UFFICIO STAMPA
MediaLive
FOTO EVENTO
Adele Statello
INFO
Quam via Mormino Penna 79 Scicli 0932 931154
Orari martedì-sabato 10.00-13.00 / 17.00-20.00 domenica e festivi 18.00-21.00 lunedì chiuso
info@tecnicamista.itwww.tecnicamista.itwww.quamarte.com