SCICLI - INAUGURATO COMITATO ELETTORALE DI GIORGIO VINDIGNI A JUNGI
Scicli, 29 aprile 2022
Inaugurato il comitato elettorale di Jungi
Si allarga a macchia d’olio il consenso sul progetto politico amministrativo di Giorgio Vindigni. Una coalizione coesa che punta sull’esperienza e sulla politica del fare.
L’inaugurazione del Comitato Elettorale di Jungi (Viale 1° Maggio n.93) del candidato a Sindaco di Scicli, Giorgio Vindigni, riconferma ancora una volta il ruolo centrale e insostituibile dei partiti e di un progetto politico amministrativo che diventa modello ideale se a praticarlo sarà un sindaco come Giorgio Vindigni.
La ragione è espressa dai rappresentanti della coalizione (un campo largo , un laboratorio sciclitano che anticipa i modelli romani e palermitani già in cantiere) che individuano in Giorgio Vindigni un mix di esperienza politica e del governo del fare, dove studio, ricerca e dedizione sono alla base, come afferma il candidato per “l’individuazione della soluzione migliore ai problemi che i cittadini e la città pongono al governo della loro città”.
Per il candidato Sindaco la scelta di Jungi non è fatta a caso.
Questo quartiere della città si caratterizza per centralità sociale e economica è dotato di vivacità e di intraprendenza ed è un riferimento certo per la sua rilevanza al fine di rendere quello che è l’obiettivo primario del programma elettorale: migliore qualità e condizioni di vita della comunità.
“Ed è la ragione per cui è da tempo cominciata”, rileva Giorgio Vindigni, “una profonda fase di ascolto con i cittadini singoli e associati che pongono problemi reali e quotidiani sui quali chi governerà la città ha l’obbligo assoluto di dare le migliori risposte possibili”.
Su questa linea si sono mossi gli interventi di Concetta Morana del Movimento 5 Stelle, che ha condiviso con Giorgio Vindigni un’azione di opposizione all’attuale amministrazione in modo coerente, prolifica perché attenta e professionale, di Daniele Manenti e Licia Mirabella, consigliera uscente, Pino Adamo dell’UDC, che ha ribadito l’importanza dell’ascolto e dell’impegno dove le qualità di Giorgio Vindigni eccellono, Omar Falla, segretario del PD e il presidente del Circolo, l’ex sindaco Franco Susino il quale ha auspicato la ripresa di un filo lungo che parte dal 2014 e traumaticamente interrotto per le note vicende che hanno portato allo scioglimento del consiglio comunale e che va messo in attività riprendendosi il futuro e questo lo farà con Giorgio Vindigni Sindaco.
Altre testimonianze significative quella di Carmelo Carnemolla, uomo della sinistra storica che ha motivato non in modo ideologico le ragioni del sostegno a Giorgio Vindigni Sindaco, uomo capace di concretizzare un’azione amministrativa a favore della tutela dell’ambiente e di Katia Trovato di Scicli KA che ha posto gli accenti sulla centralità dei servizi per gli ultimi e le persone in difficoltà laddove il welfare deve ritornare ad essere uno dei comparti maggiormente attenzionati dalla futura amministrazione Vindigni.
L’azione elettorale del candidato e della coalizione si sta espandendo a macchia d’olio, lo dimostra la nutrita presenza di cittadini, di sostenitori e simpatizzanti all’ inaugurazione di questo secondo comitato elettorale con il pensiero già rivolto a lunedì 9 maggio p.v. quando alle 18.00 sarà il momento, nello spazio esterno dell’Opera Pia Carpentieri, della convention della presentazione ufficiale di Giorgio Vindigni candidato a sindaco di Scicli.
L’Ufficio Stampa
Inaugurato il comitato elettorale di Jungi
Si allarga a macchia d’olio il consenso sul progetto politico amministrativo di Giorgio Vindigni. Una coalizione coesa che punta sull’esperienza e sulla politica del fare.
L’inaugurazione del Comitato Elettorale di Jungi (Viale 1° Maggio n.93) del candidato a Sindaco di Scicli, Giorgio Vindigni, riconferma ancora una volta il ruolo centrale e insostituibile dei partiti e di un progetto politico amministrativo che diventa modello ideale se a praticarlo sarà un sindaco come Giorgio Vindigni.
La ragione è espressa dai rappresentanti della coalizione (un campo largo , un laboratorio sciclitano che anticipa i modelli romani e palermitani già in cantiere) che individuano in Giorgio Vindigni un mix di esperienza politica e del governo del fare, dove studio, ricerca e dedizione sono alla base, come afferma il candidato per “l’individuazione della soluzione migliore ai problemi che i cittadini e la città pongono al governo della loro città”.
Per il candidato Sindaco la scelta di Jungi non è fatta a caso.
Questo quartiere della città si caratterizza per centralità sociale e economica è dotato di vivacità e di intraprendenza ed è un riferimento certo per la sua rilevanza al fine di rendere quello che è l’obiettivo primario del programma elettorale: migliore qualità e condizioni di vita della comunità.
“Ed è la ragione per cui è da tempo cominciata”, rileva Giorgio Vindigni, “una profonda fase di ascolto con i cittadini singoli e associati che pongono problemi reali e quotidiani sui quali chi governerà la città ha l’obbligo assoluto di dare le migliori risposte possibili”.
Su questa linea si sono mossi gli interventi di Concetta Morana del Movimento 5 Stelle, che ha condiviso con Giorgio Vindigni un’azione di opposizione all’attuale amministrazione in modo coerente, prolifica perché attenta e professionale, di Daniele Manenti e Licia Mirabella, consigliera uscente, Pino Adamo dell’UDC, che ha ribadito l’importanza dell’ascolto e dell’impegno dove le qualità di Giorgio Vindigni eccellono, Omar Falla, segretario del PD e il presidente del Circolo, l’ex sindaco Franco Susino il quale ha auspicato la ripresa di un filo lungo che parte dal 2014 e traumaticamente interrotto per le note vicende che hanno portato allo scioglimento del consiglio comunale e che va messo in attività riprendendosi il futuro e questo lo farà con Giorgio Vindigni Sindaco.
Altre testimonianze significative quella di Carmelo Carnemolla, uomo della sinistra storica che ha motivato non in modo ideologico le ragioni del sostegno a Giorgio Vindigni Sindaco, uomo capace di concretizzare un’azione amministrativa a favore della tutela dell’ambiente e di Katia Trovato di Scicli KA che ha posto gli accenti sulla centralità dei servizi per gli ultimi e le persone in difficoltà laddove il welfare deve ritornare ad essere uno dei comparti maggiormente attenzionati dalla futura amministrazione Vindigni.
L’azione elettorale del candidato e della coalizione si sta espandendo a macchia d’olio, lo dimostra la nutrita presenza di cittadini, di sostenitori e simpatizzanti all’ inaugurazione di questo secondo comitato elettorale con il pensiero già rivolto a lunedì 9 maggio p.v. quando alle 18.00 sarà il momento, nello spazio esterno dell’Opera Pia Carpentieri, della convention della presentazione ufficiale di Giorgio Vindigni candidato a sindaco di Scicli.
L’Ufficio Stampa