SCICLI - INCONTRO SULLA " PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI ALLE DECISIONI SULLA SPESA COMUNALE "
Nell´ambito dei percorsi di animazione culturale "Un´altra via è possibile – La Partecipazione Popolare Strutturata" l´Associazione Pericle e Il Blog di Scicli organizzano per Sabato 28 maggio dalle 9.45 alle 13 a Scicli presso la Sala delle conferenze dell´Opera Pia Carpentieri sita in via Francesco Mormino Penna n. 55, un incontro sul tema
COME I CITTADINI POSSONO PARTECIPARE
ALLE DECISIONI SULLA SPESA COMUNALE
relativo alla partecipazione popolare alle decisioni di spesa da parte dei Municipi.
Il tema verrà trattato in maniera assai pratica facendo riferimento a precise esperienze vicine per geografia e cultura e si inserisce in quello più ampio del Bilancio Partecipativo, portato alla ribalta nel 1989 dal caso ormai famoso verificatosi nella città brasiliana di Porto Alegre (1989); Oggi il bilancio partecipativo è adottato da numerose amministrazioni comunali, sia in Italia sia all´estero.
Il Bilancio Partecipativo o Partecipato è un processo decisionale che consiste nell´assegnare una quota di bilancio alla gestione diretta dei cittadini, che vengono così messi in grado di interagire e dialogare con le scelte delle Amministrazioni.
All´incontro, che segue quelli già intrattenuti sugli strumenti della Partecipazione Popolare Strutturata e sul Bilancio dei Comuni, parteciperanno il dott. Alberto Depetro, che illustrerà i principi normativi del bilancio partecipativo, il dott. Giovanni Liberatore, Consigliere Comunale di Ragusa che illustrerà i punti salienti del "Regolamento sul Bilancio partecipato" recentemente approvato dal Consiglio Comunale di Ragusa e il dott. Giuseppe Schermi, Assessore del Comune di Augusta, che ha gestito la consultazione con i cittadini relativamente alla destinazione del 20% delle rimesse regionali assegnate ai Comuni.
Il tema sarà trattato anche dal punto di vista pratico poiché seguirà una simulazione fra i presenti sui percorsi del bilancio partecipativo, volta all´individuazione delle tematiche di interesse dei cittadini che possono essere oggetto di destinazione dei fondi comunali.
Renato Meli Giampaolo Schillaci
Presidente Associazione Pericle Il Blog di Scicli