SCICLI - L´ON. ORAZIO RAGUSA ANNUNCIA: " REVOCATA L´AUTORIZZAZIONE DELL´IMPIANTO DI CONTRADA CUTURI ".
Arriva la revoca del decreto di autorizzazione dell´impianto di Cuturi
a Scicli, l´on. Ragusa: "Per la nostra città un impegno rispettato
dalla Regione ma ora c´è da risolvere la complessa situazione
riguardante l´emergenza ambientale di questi ultimi giorni"
Nonostante la decisione del Tar, l´assessore regionale al Territorio e
ambiente, Maurizio Croce, ha emanato, ieri sera, la revoca del decreto
di autorizzazione per la realizzazione della piattaforma di
trattamento di rifiuti pericolosi e non in contrada Cuturi. "Ci
eravamo impegnati, in maniera precisa – sottolinea l´on. Orazio Ragusa
che ha ricevuto dall´assessore Croce la comunicazione concernente la
revoca del decreto – per fare in modo che l´impianto, che grande
preoccupazione ha suscitato a Scicli, non venisse realizzato. Per me
si è trattata di una battaglia legata alla conquista di una dimensione
sempre più al passo con le esigenze della popolazione, ad assoluto
vantaggio della città che mi dato i natali e in cui vivo. La ventilata
realizzazione di tale impianto aveva continuato a suscitare, nel corso
di questi ultimi mesi, grande preoccupazione tra i residenti. Ora, con
la firma apposta dall´assessore regionale Maurizio Croce, che
ringraziamo per la sua attenzione, è come se fosse stata tagliata la
testa al toro. Questo non significa che non continueremo a vigilare
per quanto riguarda i problemi ambientali del nostro territorio che
purtroppo, anche alla luce di quanto accaduto negli ultimi giorni,
continuano ad essere parecchi. E´ fondamentale, però, il nostro
impegno per consentire che anche l´emergenza rifiuti possa rientrare.
Sono in continuo collegamento con l´assessore regionale dei Servizi di
pubblica utilità Vania Contrafatto alla quale continuiamo a chiedere
notizie circa la risoluzione di una seria problematica che sta
investendo in maniera pesante anche parte del territorio ibleo e
soprattutto la città e le borgate di Scicli. Sto profondendo il
massimo impegno per fare in modo che la situazione, così come è stato
con Cuturi, possa essere risolta in maniera positiva".
a Scicli, l´on. Ragusa: "Per la nostra città un impegno rispettato
dalla Regione ma ora c´è da risolvere la complessa situazione
riguardante l´emergenza ambientale di questi ultimi giorni"
Nonostante la decisione del Tar, l´assessore regionale al Territorio e
ambiente, Maurizio Croce, ha emanato, ieri sera, la revoca del decreto
di autorizzazione per la realizzazione della piattaforma di
trattamento di rifiuti pericolosi e non in contrada Cuturi. "Ci
eravamo impegnati, in maniera precisa – sottolinea l´on. Orazio Ragusa
che ha ricevuto dall´assessore Croce la comunicazione concernente la
revoca del decreto – per fare in modo che l´impianto, che grande
preoccupazione ha suscitato a Scicli, non venisse realizzato. Per me
si è trattata di una battaglia legata alla conquista di una dimensione
sempre più al passo con le esigenze della popolazione, ad assoluto
vantaggio della città che mi dato i natali e in cui vivo. La ventilata
realizzazione di tale impianto aveva continuato a suscitare, nel corso
di questi ultimi mesi, grande preoccupazione tra i residenti. Ora, con
la firma apposta dall´assessore regionale Maurizio Croce, che
ringraziamo per la sua attenzione, è come se fosse stata tagliata la
testa al toro. Questo non significa che non continueremo a vigilare
per quanto riguarda i problemi ambientali del nostro territorio che
purtroppo, anche alla luce di quanto accaduto negli ultimi giorni,
continuano ad essere parecchi. E´ fondamentale, però, il nostro
impegno per consentire che anche l´emergenza rifiuti possa rientrare.
Sono in continuo collegamento con l´assessore regionale dei Servizi di
pubblica utilità Vania Contrafatto alla quale continuiamo a chiedere
notizie circa la risoluzione di una seria problematica che sta
investendo in maniera pesante anche parte del territorio ibleo e
soprattutto la città e le borgate di Scicli. Sto profondendo il
massimo impegno per fare in modo che la situazione, così come è stato
con Cuturi, possa essere risolta in maniera positiva".