SCICLI - PER LA LEGA UN DISASTRO LA RACCOLTA DEI RIFIUTI
Scicli 19.07.2021
Un’estate da dimenticare, un duro colpo alla quotidiana vita dei cittadini sciclitani, del turismo e di tutto territorio già penalizzato, di suo, dall’emergenza Covid. La gestione della raccolta dei rifiuti urbani è un disastro annunciato da tempo. L’intero territorio martoriato dalle numerose discariche abusive sparse dappertutto, soprattutto nelle borgate. Rifiuti lasciati sui bordi di molte strade comunali che, sebbene il cittadino può essere incivile, l’ente comunale, comunque, ha il dovere di garantire la pulizia delle strade dai rifiuti che sono causa anche di malattie gravi. Un biglietto di benvenuto vergognoso per chi visita il nostro territorio che nemmeno il buon Camilleri sarebbe riuscito a raccontare in una delle sue storie del Commissario Montalbano. Nulla si è fatto nemmeno per vigilare il territorio da questi atti di inciviltà con l’aiuto della telesorveglianza e garantire anche la sicurezza dei cittadini. Non da meno è l’emergenza idrica in tutto il territorio che ha lasciato un segno pesantissimo nella vita dei cittadini costretti a recuperare i bidoni per prendere dell’acqua in due soli autobotti. Un sistema disastroso che ha obbligato i cittadini, necessariamente, a ordinare l’acqua dalle autobotti private pagando ciò che invece gli spetta di diritto: l’acqua, appunto. Di fatto i cittadini hanno pagato l’acqua per ben due volte. Un calvario senza precedenti, solo in tempi di guerra. Per le vie della città e nelle borgate troviamo ovunque perdite di acqua in attesa di riparazioni che durano giorni anche mesi. E’ facile scusarsi con i cittadini e dare colpe ad un sistema idrico e fognario da sempre carente ma è vero anche che, in questi quattro anni di amministrazione, nulla s’è fatto per presentare un progetto di modernizzazione. Da sempre si è lavorato soltanto per la manutenzione ordinaria con disservizi giornalieri a discapito del decoro urbano e dei cittadini, che pagano le tasse. Si poteva intervenire sin da subito, dall’insediamento di questa amministrazione che ben conosceva le problematiche del nostro territorio. La Lega di Scicli sarà sempre vigile e attenta alle problematiche della nostra città, del nostro territorio ed in particolare alla salute dei cittadini e pertanto invita l’Amministrazione a trovare soluzioni urgenti e incrementare il personale per garantire, ogni giorno, tutti i servizi necessari e dovuti, soprattutto in questo periodo estivo con i turisti che visiteranno i nostri siti conosciuti in tutto il mondo. Il Segretario cittadino, Pierluigi Aquilino, il Consigliere Comunale, Enzo Giannone, il Coordinatore provinciale Dott. Mallia. Ufficio Stampa Lega Scicli