SCICLI - SCIMONELLO, EX ASSESSORE, E L' EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO COMUNI: IN ARRIVO CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
L'ex Assessore del Comune di Scicli, Guglielmo Scimonello: "un'opportunità importante, da non perdere. Giusto provarci."
In arrivo contributi a fondo perduto riguardanti la realizzazione di interventi di efficienza energetica anche tramite interventi per la produzione di energia rinnovabile negli edifici delle Amministrazioni comunali dell’intero territorio nazionale, attraverso l’acquisto e l’approvvigionamento di beni e servizi tramite il MePA (Mercato elettronico Pubbliche Amministrazioni).
A mettere in risalto la grande opportunità offerta ai Comuni siciliani per l'efficientamento energetico degli immobili comunali e l'illuminazione pubblica, è l'ex assessore del Comune di Scicli Guglielmo Scimonello, il quale sollecita e invita l'Amministrazione comunale e la Giunta ad avviare la procedura mediante la partecipazione all'Avviso C.S.E. 2022 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica degli edifici.
"L'avviso con una dotazione finanziaria di 320 milioni - chiarisce Scimonello - di cui 160 milioni riservato alle regioni del Mezzogiorno è del tipo “a sportello”. Possono presentare istanza di concessione di contributo - continua - le Amministrazioni comunali che intendano realizzare, anche tramite la produzione di energia rinnovabile, interventi di efficienza energetica negli edifici delle Amministrazioni comunali.
Le agevolazioni - ribadisce Scimonello - sono concesse nella forma di contributo a fondo perduto pari al 100% dei costi ammissibili. L’ammontare delle agevolazioni concedibili per ciascuna istanza non può essere inferiore a euro 40.000,00 (quarantamila/00), IVA esclusa, e non può eccedere la soglia di rilevanza comunitaria euro 215.000,00 (duecentoquindicimila/00) IVA esclusa. Il numero massimo delle istanze di contributo che ciascun soggetto istante può presentare è fissato in cinque. Le istanze di concessione di contributo - termina l'ex amministratore del Comune di Scicli - potranno essere presentate esclusivamente per via telematica utilizzando la piattaforma informatica “CSE 2022” che è attiva dal giorno 23 novembre 2022 al seguente indirizzo: presentazione-domanda.cse2022.it ." Lo sportello sarà aperto dalle ore 10:00 alle ore 17:00 di tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, a decorrere dal 30 novembre 2022, sino ad esaurimento della dotazione finanziaria e comunque non oltre il 28 febbraio 2023.
Guglielmo Scimonello
L'ex Assessore del Comune di Scicli, Guglielmo Scimonello: "un'opportunità importante, da non perdere. Giusto provarci."
In arrivo contributi a fondo perduto riguardanti la realizzazione di interventi di efficienza energetica anche tramite interventi per la produzione di energia rinnovabile negli edifici delle Amministrazioni comunali dell’intero territorio nazionale, attraverso l’acquisto e l’approvvigionamento di beni e servizi tramite il MePA (Mercato elettronico Pubbliche Amministrazioni).
A mettere in risalto la grande opportunità offerta ai Comuni siciliani per l'efficientamento energetico degli immobili comunali e l'illuminazione pubblica, è l'ex assessore del Comune di Scicli Guglielmo Scimonello, il quale sollecita e invita l'Amministrazione comunale e la Giunta ad avviare la procedura mediante la partecipazione all'Avviso C.S.E. 2022 – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica degli edifici.
"L'avviso con una dotazione finanziaria di 320 milioni - chiarisce Scimonello - di cui 160 milioni riservato alle regioni del Mezzogiorno è del tipo “a sportello”. Possono presentare istanza di concessione di contributo - continua - le Amministrazioni comunali che intendano realizzare, anche tramite la produzione di energia rinnovabile, interventi di efficienza energetica negli edifici delle Amministrazioni comunali.
Le agevolazioni - ribadisce Scimonello - sono concesse nella forma di contributo a fondo perduto pari al 100% dei costi ammissibili. L’ammontare delle agevolazioni concedibili per ciascuna istanza non può essere inferiore a euro 40.000,00 (quarantamila/00), IVA esclusa, e non può eccedere la soglia di rilevanza comunitaria euro 215.000,00 (duecentoquindicimila/00) IVA esclusa. Il numero massimo delle istanze di contributo che ciascun soggetto istante può presentare è fissato in cinque. Le istanze di concessione di contributo - termina l'ex amministratore del Comune di Scicli - potranno essere presentate esclusivamente per via telematica utilizzando la piattaforma informatica “CSE 2022” che è attiva dal giorno 23 novembre 2022 al seguente indirizzo: presentazione-domanda.cse2022.it ." Lo sportello sarà aperto dalle ore 10:00 alle ore 17:00 di tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, a decorrere dal 30 novembre 2022, sino ad esaurimento della dotazione finanziaria e comunque non oltre il 28 febbraio 2023.
Guglielmo Scimonello