SCOGLITTI - Controlli della Polizia municipale: denunciati tre rumeni armati che creavano allarme.
Nel pomeriggio di ieri, giovedì 28 luglio, gli uomini della Polizia municipale sono intervenuti nella zona del belvedere di Via Messina, a Scoglitti, dove erano stati segnalati tre rumeni che, in evidente stato di ubriachezza e armati di coltelli e forbici, creavano allarme tra i residenti e i passanti.
Erano le 17 quando la pattuglia del Corpo guidato dal comandante Cosimo Costa è arrivata sul posto, che a quell´ora era affollato di giovani, bambini e famiglie che si recavano al mare. Il terzetto di stranieri – formato da un quarantacinquenne con precedenti per maltrattamenti in famiglia e da due incensurati di 60 e 32 anni - è stato bloccato, perquisito e accompagnato negli uffici del Comando: dopo le formalità di rito, per due dei fermati, quelli addosso ai quali sono state trovate le armi, è scattata la denuncia all´autorità giudiziaria per il reato di porto di armi o strumenti atti ad offendere.
Il tempestivo intervento della Polizia municipale, che in linea con gli obiettivi dell´amministrazione comunale – che ha posto come prioritario il tema della sicurezza dei cittadini – ha intensificato i servizi dislocando il proprio personale tra Scoglitti e Vittoria, ha evitato che la presenza dei tre rumeni ubriachi ed armati potesse produrre gravi conseguenze.
"Nonostante la carenza di personale – dichiara Costa – stiamo garantendo tutti i servizi sia in città che nella frazione rivierasca, assicurando prevenzione e controllo e irrogando le necessarie sanzioni. Siamo in prima linea nei controlli stradali e in quelli ambientali: sono state emanate nuove disposizioni sul conferimento dei rifiuti, sui lotti e sulle aree urbane in stato di abbandono, sulle fumarole nelle zone agricole, sullo spreco di acqua potabile, e i miei uomini sono al lavoro per farle rispettare. Ribadisco l´impegno mio e di tutta la Polizia municipale, che ringrazio per lo spirito di servizio che quotidianamente dimostra, anche per il prosieguo di questa estate, che certamente vedrà aumentare lo sforzo e il sacrificio degli operatori in corrispondenza dell´aumento dei villeggianti e degli appuntamenti di svago offerti da questa amministrazione".
"Ringrazio la Polizia municipale per l´impegno che profonde al servizio della città - afferma il sindaco, Giovanni Moscato – e condanno con forza gli atteggiamenti di chi mette a repentaglio la sicurezza dei cittadini. Mi rivolgerò al Prefetto di Ragusa perché episodi come quello accaduto ieri a Scoglitti non sono tollerabili: così si rischia di vanificare gli sforzi compiuti dalle istituzioni. Chiedo la collaborazione dei cittadini, che invito a segnalare ogni comportamento incivile, molesto o pericoloso".
Giannella Iucolano
addetto stampa Comune di Vittoria
Erano le 17 quando la pattuglia del Corpo guidato dal comandante Cosimo Costa è arrivata sul posto, che a quell´ora era affollato di giovani, bambini e famiglie che si recavano al mare. Il terzetto di stranieri – formato da un quarantacinquenne con precedenti per maltrattamenti in famiglia e da due incensurati di 60 e 32 anni - è stato bloccato, perquisito e accompagnato negli uffici del Comando: dopo le formalità di rito, per due dei fermati, quelli addosso ai quali sono state trovate le armi, è scattata la denuncia all´autorità giudiziaria per il reato di porto di armi o strumenti atti ad offendere.
Il tempestivo intervento della Polizia municipale, che in linea con gli obiettivi dell´amministrazione comunale – che ha posto come prioritario il tema della sicurezza dei cittadini – ha intensificato i servizi dislocando il proprio personale tra Scoglitti e Vittoria, ha evitato che la presenza dei tre rumeni ubriachi ed armati potesse produrre gravi conseguenze.
"Nonostante la carenza di personale – dichiara Costa – stiamo garantendo tutti i servizi sia in città che nella frazione rivierasca, assicurando prevenzione e controllo e irrogando le necessarie sanzioni. Siamo in prima linea nei controlli stradali e in quelli ambientali: sono state emanate nuove disposizioni sul conferimento dei rifiuti, sui lotti e sulle aree urbane in stato di abbandono, sulle fumarole nelle zone agricole, sullo spreco di acqua potabile, e i miei uomini sono al lavoro per farle rispettare. Ribadisco l´impegno mio e di tutta la Polizia municipale, che ringrazio per lo spirito di servizio che quotidianamente dimostra, anche per il prosieguo di questa estate, che certamente vedrà aumentare lo sforzo e il sacrificio degli operatori in corrispondenza dell´aumento dei villeggianti e degli appuntamenti di svago offerti da questa amministrazione".
"Ringrazio la Polizia municipale per l´impegno che profonde al servizio della città - afferma il sindaco, Giovanni Moscato – e condanno con forza gli atteggiamenti di chi mette a repentaglio la sicurezza dei cittadini. Mi rivolgerò al Prefetto di Ragusa perché episodi come quello accaduto ieri a Scoglitti non sono tollerabili: così si rischia di vanificare gli sforzi compiuti dalle istituzioni. Chiedo la collaborazione dei cittadini, che invito a segnalare ogni comportamento incivile, molesto o pericoloso".
Giannella Iucolano
addetto stampa Comune di Vittoria