SCOGLITTI - DOMENICA7 AGOSTO " ECHOES PINK FLOYD TRIBUTE BAND "
Echoes Pink Floyd Tribute Band, Giardino degli Aromi, C.da Salina- Scoglitti. Domenica 7 agosto ore 21,00
Ritornano a grande richiesta dopo l´evento in quel del Museo Archeologico di Kamarina dello scorso anno gli Echoes, band made in Vittoria che, come preferiscono definire la loro musica, rendono un omaggio sentito, più che un tributo, alla mitica band inglese.
Loro, giovani musicisti i Pink Floyd li portano nel loro DNA, e percepisci questa cosa quando parli con loro. Decisi e carichi di energia quando si parla del più e del meno, schivi e quasi timidi quando si parla della musica che loro ripropongono in maniera eccellente.
Li incontro oggi alle 12,30 negli splendidi locali del Castello Vittoria Colonna Henriquez, oggi sede di un funzionale ufficio turistico e di un museo del vino gestito dall´associazione Grotte Alte. L´appuntamento è per un incontro con i giornalisti per illustrare l´evento di domenica 7 agosto 2016 in contrada Salina presso il Giardino degli Aromi.
Provo a fare qualche domanda sulla loro storia musicale, il gruppo si forma già nel 2009 e a fine anno c´è il loro primo concerto presso la Golden Hall di Vittoria. Io c´ero, aggiungo. Loro da bravi ragazzi, mi ringraziano.
Chiedo loro se terranno altri concerti durante l´estate, mi rispondono che per vari motivi di studio e di lavoro terranno soltanto questo concerto.
La band è composta dagli stessi musicisti sin dalla prima formazione: Salvatore Battaglia, tastiere; Giovanni Invincibile chitarra; Francesco Cataldo, basso e voce: Alessandro Salerno, batteria; Marzia Incardona, voce e coro; Alessandro Vacirca, sax.
Questo evento che si prospetta di grande appeal nell´estate del sud est siciliano, ha pure una valenza sociale di rilievo, ed è per questo che gli Echoes, hanno accettato di portarlo avanti fino in fondo. L´idea di questo Live sul prato del Giardino degli Aromi in c.da Salina, nasce dall´Associazione Grotte Alte di Vittoria che da qualche anno ha deciso di portare avanti un progetto ambizioso quale la riqualificazione, la salvaguardia e la fruibilità della Riserva Orientata dei pini d´Aleppo. Il loro progetto prevede in particolare la fruizione della Valle da parte delle persone affette da disabilità pure motoria. Nel loro curriculum annoverano pure la raccolta di fondi per l´acquisto di una sedia Jolette, che permette alle persone disabili, opportunamente portate, di scorazzare all´interno di questi luoghi incantati a contatto con la natura ed in sicurezza. Una parte del loro progetto è infatti denominato Oltre la Valle ed ha come obiettivo la fruizione completa della stessa, ma per rendere attuabile questo progetto- sogno, occorrono i fondi, che come ben sappiamo, scarseggiano nelle casse pubbliche. Loro hanno chiesto ed ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie da parte dell´Ente gestore della Riserva. Mancano però i fondi, ed ecco quindi che parte dell´incasso della serata sarà devoluto a questa lodevole iniziativa, un motivo in più per recarci numerosi, domenica, per gustarci un po´ di ottima musica in una magica location e sostenere questo progetto.
Peppe Guastella
Ritornano a grande richiesta dopo l´evento in quel del Museo Archeologico di Kamarina dello scorso anno gli Echoes, band made in Vittoria che, come preferiscono definire la loro musica, rendono un omaggio sentito, più che un tributo, alla mitica band inglese.
Loro, giovani musicisti i Pink Floyd li portano nel loro DNA, e percepisci questa cosa quando parli con loro. Decisi e carichi di energia quando si parla del più e del meno, schivi e quasi timidi quando si parla della musica che loro ripropongono in maniera eccellente.
Li incontro oggi alle 12,30 negli splendidi locali del Castello Vittoria Colonna Henriquez, oggi sede di un funzionale ufficio turistico e di un museo del vino gestito dall´associazione Grotte Alte. L´appuntamento è per un incontro con i giornalisti per illustrare l´evento di domenica 7 agosto 2016 in contrada Salina presso il Giardino degli Aromi.
Provo a fare qualche domanda sulla loro storia musicale, il gruppo si forma già nel 2009 e a fine anno c´è il loro primo concerto presso la Golden Hall di Vittoria. Io c´ero, aggiungo. Loro da bravi ragazzi, mi ringraziano.
Chiedo loro se terranno altri concerti durante l´estate, mi rispondono che per vari motivi di studio e di lavoro terranno soltanto questo concerto.
La band è composta dagli stessi musicisti sin dalla prima formazione: Salvatore Battaglia, tastiere; Giovanni Invincibile chitarra; Francesco Cataldo, basso e voce: Alessandro Salerno, batteria; Marzia Incardona, voce e coro; Alessandro Vacirca, sax.
Questo evento che si prospetta di grande appeal nell´estate del sud est siciliano, ha pure una valenza sociale di rilievo, ed è per questo che gli Echoes, hanno accettato di portarlo avanti fino in fondo. L´idea di questo Live sul prato del Giardino degli Aromi in c.da Salina, nasce dall´Associazione Grotte Alte di Vittoria che da qualche anno ha deciso di portare avanti un progetto ambizioso quale la riqualificazione, la salvaguardia e la fruibilità della Riserva Orientata dei pini d´Aleppo. Il loro progetto prevede in particolare la fruizione della Valle da parte delle persone affette da disabilità pure motoria. Nel loro curriculum annoverano pure la raccolta di fondi per l´acquisto di una sedia Jolette, che permette alle persone disabili, opportunamente portate, di scorazzare all´interno di questi luoghi incantati a contatto con la natura ed in sicurezza. Una parte del loro progetto è infatti denominato Oltre la Valle ed ha come obiettivo la fruizione completa della stessa, ma per rendere attuabile questo progetto- sogno, occorrono i fondi, che come ben sappiamo, scarseggiano nelle casse pubbliche. Loro hanno chiesto ed ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie da parte dell´Ente gestore della Riserva. Mancano però i fondi, ed ecco quindi che parte dell´incasso della serata sarà devoluto a questa lodevole iniziativa, un motivo in più per recarci numerosi, domenica, per gustarci un po´ di ottima musica in una magica location e sostenere questo progetto.
Peppe Guastella