SCOGLITTI - INAUGURAZIONE SPORTELLO CONTRO IL CAPORALATO
Inaugurazione dello Sportello contro il Caporalato e contro lo sfruttamento lavorativo
Giorno 21 giugno p.v. alle ore 11 presso la Delegazione di Scoglitti, sarà inaugurato lo “sportello contro il caporalato e contro lo sfruttamento lavorativo”.
L’apertura di questo Sportello nasce grazie alla stretta sinergia con la Prefettura di Ragusa e al supporto della Soc. Integrorienta Cooperativa Sociale Onlus con il progetto #NEXTPOLIS 2.0 finanziato dall’Uff. Speciale Immigrazione Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del lavoro – Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali, all’interno del Progetto “ SU.PR.EME. Italia”, e del Centro per l’impiego di Ragusa, nonché alla collaborazione con il progetto Di.Arg.A.M.M.I. di Legalità al centro-sud approvato dal Ministero del Lavoro, per la realizzazione di interventi di integrazione socio-lavorativa finalizzati alla prevenzione e al contrasto dello sfruttamento lavorativo e del caporalato in agricoltura.
“La mediatrice del progetto, Assessora alle Politiche Sociali e all’Immigrazione, Francesca Avv. Corbino, si ritiene soddisfatta per la risposta concreta e fornita in tempi celeri.
Finalmente a Scoglitti vi sarà un punto di riferimento per tutti gli immigrati che operano nella fascia trasformata.”
Ufficio Stampa
Giorno 21 giugno p.v. alle ore 11 presso la Delegazione di Scoglitti, sarà inaugurato lo “sportello contro il caporalato e contro lo sfruttamento lavorativo”.
L’apertura di questo Sportello nasce grazie alla stretta sinergia con la Prefettura di Ragusa e al supporto della Soc. Integrorienta Cooperativa Sociale Onlus con il progetto #NEXTPOLIS 2.0 finanziato dall’Uff. Speciale Immigrazione Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del lavoro – Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali, all’interno del Progetto “ SU.PR.EME. Italia”, e del Centro per l’impiego di Ragusa, nonché alla collaborazione con il progetto Di.Arg.A.M.M.I. di Legalità al centro-sud approvato dal Ministero del Lavoro, per la realizzazione di interventi di integrazione socio-lavorativa finalizzati alla prevenzione e al contrasto dello sfruttamento lavorativo e del caporalato in agricoltura.
“La mediatrice del progetto, Assessora alle Politiche Sociali e all’Immigrazione, Francesca Avv. Corbino, si ritiene soddisfatta per la risposta concreta e fornita in tempi celeri.
Finalmente a Scoglitti vi sarà un punto di riferimento per tutti gli immigrati che operano nella fascia trasformata.”
Ufficio Stampa