SCOGLITTI - UN SUCCESSO LA PRIMA EDIZIONE DELLA NUOVA " FESTA DELLA LANTERNA "


Buona la prima!- avrebbe tuonato un regista osservando dal mirino della sua cinepresa quanto stava accadendo a Scoglitti alla Riviera Lanterna.
Un inaspettato deja- vù oppure la vista inaspettata di una vecchia instantea? Questo è ciò che hanno pensato e provato tanti dei numerosi partecipanti alla Prima edizione della nuova Festa della Lanterna.
Tantissimi i vittoriesi, scoglittiesi, vacanzieri ospiti nelle varie strutture turistiche hanno affollato e partecipato a quella che si prospetta potrebbe diventare un appuntamento nelle future estati di Scoglitti.
Il menù era quello ben noto già nei lontani anni 60, e ripetuto fino ad una ventina di anni fa: buona musica suonata rigorosamente dal vivo da una band locale, le luci colorate, la degustazione di cibi dolci e salati legati alla tradizione culinaria locale, insomma l´atmosfera tipica di quelle feste di paese che tanto ricordano fotogrammi in bianco e nero de il "Sorpasso".
Adagiati sui bastioni del lungomare facevano bella mostra la raccolta di vecchie foto delle tantissime edizioni di questa tradizionale festa di quartiere che negli anni diventò un appuntamento imperdibile. Ognuno ha vuto modo di osservare con attenzione quelle foto ed in tanti vi si sono riconosciuti. Immancabili i commenti, le risate e a volte la commozione nel ritrovarvi chi ormai non c´è più. Ma pure questo era stato previsto e rientra in quel clima magico di emozioni che solo i bei ricordi sanno donarti.
Sulla spiaggia illuminata dal ritmo cadenzato del faro, la PUPA, simbolo dell´estate, come una vecchia strega in giarrettiera e calze a rete con le sembiaze di qualcuno che ci sembra forse di coscere, aspettava pazientemente di essere messa al rogo, e così è stato. Alle 00,45 come da tradizione, le scintille dei pedardi davano il via a questa ultima fase della festa.
Negli occhi e sui visi dei nostalgici organizzatori la gioia per il successo di questa bellissima nuova edizione, che restituisce affetto e tradizione all´estate di Scoglitti. Pochi fondi raccolti solo attraverso l´auto tassazione degli stessi organizzatori, ma tanto, tanto impegno ed ecco servito un evento. Loro si son dati e ci hanno dato appuntamento per la prossima estate, sicuri di poter fare ancora di più.
Noi accogliamo di buon grado e li ringraziamo augurandogli buon lavoro.
Peppe Guastella- L´Eco degli Iblei
Un inaspettato deja- vù oppure la vista inaspettata di una vecchia instantea? Questo è ciò che hanno pensato e provato tanti dei numerosi partecipanti alla Prima edizione della nuova Festa della Lanterna.
Tantissimi i vittoriesi, scoglittiesi, vacanzieri ospiti nelle varie strutture turistiche hanno affollato e partecipato a quella che si prospetta potrebbe diventare un appuntamento nelle future estati di Scoglitti.
Il menù era quello ben noto già nei lontani anni 60, e ripetuto fino ad una ventina di anni fa: buona musica suonata rigorosamente dal vivo da una band locale, le luci colorate, la degustazione di cibi dolci e salati legati alla tradizione culinaria locale, insomma l´atmosfera tipica di quelle feste di paese che tanto ricordano fotogrammi in bianco e nero de il "Sorpasso".
Adagiati sui bastioni del lungomare facevano bella mostra la raccolta di vecchie foto delle tantissime edizioni di questa tradizionale festa di quartiere che negli anni diventò un appuntamento imperdibile. Ognuno ha vuto modo di osservare con attenzione quelle foto ed in tanti vi si sono riconosciuti. Immancabili i commenti, le risate e a volte la commozione nel ritrovarvi chi ormai non c´è più. Ma pure questo era stato previsto e rientra in quel clima magico di emozioni che solo i bei ricordi sanno donarti.
Sulla spiaggia illuminata dal ritmo cadenzato del faro, la PUPA, simbolo dell´estate, come una vecchia strega in giarrettiera e calze a rete con le sembiaze di qualcuno che ci sembra forse di coscere, aspettava pazientemente di essere messa al rogo, e così è stato. Alle 00,45 come da tradizione, le scintille dei pedardi davano il via a questa ultima fase della festa.
Negli occhi e sui visi dei nostalgici organizzatori la gioia per il successo di questa bellissima nuova edizione, che restituisce affetto e tradizione all´estate di Scoglitti. Pochi fondi raccolti solo attraverso l´auto tassazione degli stessi organizzatori, ma tanto, tanto impegno ed ecco servito un evento. Loro si son dati e ci hanno dato appuntamento per la prossima estate, sicuri di poter fare ancora di più.
Noi accogliamo di buon grado e li ringraziamo augurandogli buon lavoro.
Peppe Guastella- L´Eco degli Iblei